| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 10:21
Interessante: basta richiamare immagine per immagine dopcore con quegli switches per fargli processare l'immagine. Però c'è un però: accetta solo il sidecar, quindi il sidecar ci deve essere già, temo. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 11:15
Può essere interessante ma la stessa cosa puoi farla da PL. Ti prepari un preset con le operazioni che vuoi fare, selezioni le foto lo applichi, poi esporti e vai prenderti un caffè mentre lui lavora Il preset può anche essere parziale, contenere solo alcuni parametri come il DeepPrime, in questo caso quando viene applicato non altera altre regolazioni già fatte) |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 11:34
Esatto Gian, è proprio il punto a cui volevo arrivare. Se il sidecar me lo debbo fare, tanto vale faccia un preset da dentro. Anche perché i parametri di quella CLI sono tutti obbligatori e specifici per la singola foto. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 11:59
"Il preset può anche essere parziale, contenere solo alcuni parametri come il DeepPrime, in questo caso quando viene applicato non altera altre regolazioni già fatte)" Come si fa a fare un preset parziale? Ho una versione precedente, magari è una cosa aggiunta nelle ultime versioni? |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 12:12
“ Come si fa a fare un preset parziale? „ si può fare sicuramente dalla 4 in poi, probabilmente anche su versioni precedenti ma non le ho usate. Si procede così: - Click con il tasto destro del mouse nel pannello presets sulla cartella dove vuoi creare il preset, poi selezioni "New empty preset" - A questo punto ti ha creato il preset vuoto "new preset", evidenzialo cliccandoci sopra - click su pulsante Edit - nei pannelli con le varie regolazioni vedrai che appare un checkbox sulla sinistra, di default sono tutti vuoti, per aggiungere una regolazione al preset devi cliccare sul checkbox relativo, ad esempio per DeepPrime cerca il pannello "DXO Denoising..." click sul checkbox, poi selezioni DeepPrime nel pannello e regoli eventuali parametri - una volta finito nel pannello presets click sul dischetto per salvare e su Edit per uscire dalla modalità di modifica Il preset adesso è pronto ad essere applicato e applicherà solo i pannelli in cui c'era il segno di spunta |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 13:02
Gianpaolo64 TheBlackbird panino al volo.... si ma da CLI puoi intervenire sui threads e se hai un bel bestione lavorare in parallelo e spremere la macchina dimezzando il tempo, magari chi lo ha acquistato, ed ha diritto all'assistenza potrebbe fare una domandina agli sviluppatori, io sto con la demo aspettavo il black.. Da intefaccia non ho visto nulla. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 13:13
Dipende però Gerry se il "sidecar" si può fare facile al volo mediante script, bat o similari, scrivendoci dentro "fai solo il Deep Prime e le cose di default rilevando automaticamente la lente usata": se si può far questo, ha un gran senso, altrimenti presenta il discreto rischio di andare ad interferire ciò che lui farebbe di default creando i sidecar all'apertura di una folder nel programma - mi riferisco al lens sharpness e alle correzioni distorsione specifiche per la lente usata per quel determinato scatto). Se fra una cosa "da fare per ieri", il figliolame, i lavori, il trasloco, le invasioni aliene ed il suddetto panino al volo trovo del tempo (un'oretta o due?) magari posso provare su un set di raw miei!... Non è una prova difficile d'altra parte, ci vuole solo il maledetto tempo di farla... |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 13:32
Non so se ho capito bene la domanda..... Ma non basta, banalmente, fare un copia- incolla delle regolazioni? - Eseguire le regolazioni su una immagine - In Image "copy correction setting" - Selezionare le immagini da regolare in batch - Sempre in Image "paste correction setting" Lo si può fare in Photolibrary e in Customize |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:47
“ si ma da CLI puoi intervenire sui threads e se hai un bel bestione lavorare in parallelo e spremere la macchina dimezzando il tempo „ può anche essere, magari su un threadripper da 128 cores può avere senso provare a taroccare qualcosa ma già con la sua GUI impegna parecchio il sistema quando esporta in batch, di default sviluppa 2 foto insieme facendo lavorare sovrapposte cpu e gpu, volendo puoi aumentare il numero di foto da elaborare in parallelo ma sul mio pc sembra non portare vantaggi, con DP il tempo di riduce di 1-2% mentre in DP-XD aumenta della stessa percentuale. Con XD il tempo di elaborazione sembra condizionato più dalla GPU che lavora al 100% per tutto il tempo. “ Ma non basta, banalmente, fare un copia- incolla delle regolazioni? „ certo, si può anche selezionare tutte le immagini in Customize poi fare le regolazioni che si vogliono e verranno applicate a tutte. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:56
Si fa in batch anche in Photolibrary DxO secondo me da questo punto di vista è ottimo, se poi uno si crea un Project (una cartella virtuale di un set di immagini) lavora di un comodo che non ha eguali, alla faccia dei macchinosi ed odiosi (almeno per me... ) cataloghi di LR e C1 che bisogna continuamente aggiornare e, non di rado, creano problemi e occupano un mare di spazio |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:35
“ Come si fa a fare un preset parziale? „ Io che sono poco nerd faccio così: - apro un'immagine - apro la sezione customize - scelgo le regolazioni dal menù a dx - menù image sulla barra superiore > create preset from current image Poi cosa fare l'hanno già detto altri molto meglio di me |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:47
@Gianpaolo64 Grazie per il tempo dedicato alla spiegazione per la creazione dei preset, che ho sfruttato da altro utente che ha chiesto . Mi si apre un mondo , però sono molto combattuto tra PL6 e C1 22 quale acquistare , visto che tra una decina di giorni finiscono le trial di entrambi . |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:48
Io scelsi quello che costava meno.... Tirchio schifoso che non sono altro. No scherzo. La 6D2 è un'allegra fabbrichetta di rumore nelle ombre, e Photolab me la eleva invece a livello di un'ammiraglia di rango, per questo l'ho scelto. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:49
A livello di tirchiaggine penso che a noi liguri non ci batte nessuno |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:49
Mi inchino e chiedo lezioni. Anzi no, sennò mi tocca pagarle. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |