| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 8:12
Ma perché stiamo ancora parlando di gratis? |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 9:04
[META-OT] @Maurese perché Madrano regala foto a conservatoristi, non accetta l'opinione dei professionisti che dicono che non è corretto ed a ogni occasione cerca di giustificarsi portando la discussione OT. Rimanendo in topic, l'autrice ci faccia sapere come è andata avanti la contrattazione, almeno io sono curioso Ps non mettere i watermark sulle stampe!! A me danno tanto fastidio, mi sanno di ostentazione ostinata, come a dire insistentemente "guardami, la foto l'ho fatta io, io io!" Se volessero rubarti la foto li toglierebbero facilmente col fotosci[o] ppo |
user109536 | inviato il 30 Ottobre 2022 ore 10:18
Parlo di gratis perché è una realtà che vivo quotidianamente e non solo nella fotografia. D'altra parte nessuno mette in croce chi, e sono tanti, compera fotocamere online su Amazon o altro invece che da negoziante sotto casa. Le cose sono cambiate, in bene ma anche in male, fatevene una ragione. Chiudo qui |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 10:31
Anche io sono curioso di sapere come e' andata a finire.. con il comune. Magari e' arrivato l'hobbista che ha proposto le foto gratis (perche' il comune non se le puo' permettere) e un fotografo esordiente (che avrebbe bisogno di lavoro per comprarsi il pane) rimane a bocca asciutta. perche', Madrano, se e' vero che lo studente di conservatorio e' povero e fa fatica a pagarsi gli studi (ammesso ma non concesso). Attorno a loro gravita un nugolo di neoprofessionisti che DAVVERO fanno fatica a sbarcare il lunario. Prova a pensarla in un altro modo... da un altro punto di vista: Ogni volta che tu regali una foto stai accoppando il germoglio di una nuova aziendina. Un fotografino esordiente che con le sue tasse pagherebbe la tua pensione, arricchirebbe la societa' in cui vivi. Nessuno qui ti impedisce di regalare il tuo lavoro. Dovresti essere tu pero' a renderti conto che come non ti metti a vendemmiare gratis, o a distribuire pane ai ristoranti, non dovresti regalare foto. Per la beneficenza c'e' la SanVincenzo.. se hai l'ansia (legittima) di donare, vai da loro e saranno energie spese meglio. |
user109536 | inviato il 30 Ottobre 2022 ore 11:22
Salt, conosco il settore da anni, andavo ai concerti molto prima di iniziare a fotografarli e non ho mai visto un fotografo, solo amici e colleghi con i telefonini. Un motivo ci sarà pur stato. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 11:30
“ PS per chiudere il cerchio siccome non volevano rinunciare ad un corposo aperitivo le foto le abbiamo date gratis „ Se tu capissi quanto questa frase è amara e offensiva soprattutto nei tuoi confronti, in pratica le tue foto sono valutate, e quindi valgono, meno di un Negroni e due tartine, due domande te le faresti invece di continuare, con altri, a svalutare il lavoro dei professionisti della fotografia. “ D'altra parte nessuno mette in croce chi, e sono tanti, compera fotocamere online su Amazon o altro invece che da negoziante sotto casa. „ Paragone del cacchio! Amazon vende e non regala tu regali e non vendi, Amazon offre lavoro e vetrina a migliaia di negozi "sotto casa" tu bruci e svaluti il lavoro altrui. Ma ormai mi rendo conto che sei talmente preso dal tuo sentirti "fotografo" che non ti rendi più conto di quanto il regalare fotografie, a chi ne trae comunque un guadagno e spesso le sottovaluta, sia dannoso e ingiusto. “ e non ho mai visto un fotografo, solo amici e colleghi con i telefonini. Un motivo ci sarà pur stato. „ Fattele due domande. In moltissimi qui dentro conosciamo già la risposta, e molti, fortunatamente non io, pagano sulla loro pelle i giochetti di qualche fototonto che vuol sentirsi professionista. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 11:46
“ pagano sulla loro pelle i giochetti di qualche fototonto che vuol sentirsi professionista. „ Quoto Spero che lo stesso capiti a qualche dipendente così magari capisce. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 12:12
“ Spero che lo stesso capiti a qualche dipendente Cool così magari capisce. „ Lui è pensionato |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:28
il lavoro degli altri vale sempre poco... |
user109536 | inviato il 30 Ottobre 2022 ore 18:32
Sig Mario prova a dirmi perché durante gli anni (tanti ) che ho passato ad ascoltare concerti senza fotografarli non ho mai visto fotografi ma solo amici con gli smartphone ? Ho coperto un vuoto d'immagini mi sono divertito e mi sto divertendo. E come ho già detto e ripetuto se so che c'è un fotografo professionista tolgo il disturbo. E non sono un fototonto che vuole sentirsi professionista. Amazon vende a prezzi che nessun negozio sotto casa può praticare è così distrugge un mercato, io non distruggo nulla. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 19:02
Madrano se ne sei convinto ben per te. Ti senti soddisfatto a veder le tue foto valutate quanto un Negroni e due tartine? Mi spiace per te. Il resto te lo ho spiegato abbonamento in passato ma è parlare ai sordi. Le mie foto le ho regalate solo agli amici più cari, le valutano ben più di un aperitivo altre ne ho vendute sempre a pezzi di mercato, fascia alta, con ritenuta d'acconto. Mai rubato slealmente il lavoro a un prof ma molti fototonti lo hanno rubato a me e ad altri prof, a me è andata bene ma altri grazie a gente come te si sono trovati in grandi difficoltà famiglie comprese ma tu continua a fare finta di non capire. Il fotografo professionista non ci sarà perché tu e quelli come te avete rovinato un mercato in più perché pagare un prof se sanno che ci sarai tu? |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 19:10
“ Amazon vende a prezzi che nessun negozio sotto casa può praticare è così distrugge un mercato, io non distruggo nulla. „ Non è proprio vero. Amazon ha dalla sua la velocità, la comodità e la garanzia. I prezzi non sono assolutamente bassi. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 19:15
E aggiungerei che fa da vetrina a migliaia di "negozi sotto casa" |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 21:10
"fa da vetrina a migliaia di negozi sotto casa" Conosco molte persone che vanno nel negozio sotto casa a vedere e provare la merce, poi tornano a casa e vanno ad acquistare su internet |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 21:45
“ Conosco molte persone che vanno nel negozio sotto casa a vedere e provare la merce, poi tornano a casa e vanno ad acquistare su internet „ Ovvio succede anche questo ma il diavolo non è Amazon ma un sistema capitalistico diffuso. Una cosa è certa: i negozi di prossimità che sanno lavorare sono lontanissimi dalla chiusura e ne conosco più d'uno PS siamo molto ot |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |