JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La diatriba fra pittura e fotografia non nasce oggi, molti altri ai primi dell 800 dissero che con la fotografia la pittura era finita. Invece le due arti coesistono con estimatori da entrambe le parti Se ne potrebbe discutere a lungo.... „
Che poi, questa fotografia paesaggistica "fantasiosa" tanto denigrata deriva proprio dai pittori romantici dell'800.
“ Quindi si dovrebbero aprire solo post "a favore di..." e nai post in cui si esprime "dissenso su..."?Confuso Pensavo si potesse parlare di qualsiasi cosa ed esprimere qualsiasi parere. „
Discutere è una cosa, portando anche esempi, lamentarsi sulla vera fotografia è un'altra cosa. E sono sempre più convinto che più si è scarsi in post produzione più si lamenta al posto di studiare. poi se vi piace continuare a lamentarvi fate pure e a giocare con il senso delle parole quando vi fa comodo.
“ "Tu la bistecca la mangi ancora attaccata al vitello? No perchè è da li che viene, ed è pure cruda." Infatti non dico che è un vitello ma una bistecca „
Eh no, la bistecca è un sottoprodotto, un derivato che qualcuno ti prepara, del vitello. E poi tu la cuoci anche. Due volte fuori dalla realtà.
“ Quindi si dovrebbero aprire solo post "a favore di..." e nai post in cui si esprime "dissenso su..."? „
Ti rammento che il titolo del post iniziale era "Perché non sapete post-produrre i paesaggi?" e non "questa è una fotografia mal postprodotta" o "quel tale non sa postprodurre foto di paesaggio". La critica quindi non era rivolta ad un'immagine in particolare, ma al milione circa di foto di paesaggio presenti nella galleria.
Io non mi lamento, sono intervenuto in un post esprimendo la mia opinione, motivandola secondo le mie idee, convinzioni e gusti, esattamente come fa chiunque altro la pensi in maniera diversa.
“ La diatriba fra pittura e fotografia non nasce oggi, molti altri ai primi dell 800 dissero che con la fotografia la pittura era finita. Invece le due arti coesistono con estimatori da entrambe le parti. Se ne potrebbe discutere a lungo.... „
La diatriba di un secolo fa, tra pittorialismo e straight photography, ricorda un po' certe moderne discussioni…
@Murphy: questo l'hai scritto tu quotando un mio intervento, quindi sembrerebbe che ti stessi rivolgendo a me.
“ Discutere è una cosa, portando anche esempi, lamentarsi sulla vera fotografia è un'altra cosa. E sono sempre più convinto che più si è scarsi in post produzione più si lamenta al posto di studiare. poi se vi piace continuare a lamentarvi fate pure e a giocare con il senso delle parole quando vi fa comodo. „
Ma tu hai quotato un mio intervento che rispondevo ad un altro e l'hai fatto tuo.
Rispondevo a Marsic Su questo. "Quando vedo le foto paesaggio fantasy non mi piacciono mai e mi astengo dal commentare."
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.