| inviato il 09 Aprile 2023 ore 11:26
Comunque , tornando in topic , l'amico Giovanni dovrà tener presente anche questo aspetto per fare la sua scelta , risolto o non risolto il problema dei pesi e ingombri maggiori del 600 rispetto al 400 , che , comunque come lente frontale non scherza neanche lui in diametro |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 11:53
Ma mi sa che lui ha già scelto 600.. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 12:45
“ il 400 lo porti nello zaino con dimensioni autorizzate a bagaglio a mano montato sulla fotocamera , il 600 no e devi scegliere bene lo zaino altrimenti potresti trovarti in difficoltà alla partenza dei voli , per chi viaggia naturalmente „ Mai corpi montati su grossi tele nello zaino, un colpo anche piccolo si va a scaricare proprio sull'attacco, rischiando di danneggiare sia macchina che corpo. Sempre meglio separati. Il kiboko me lo hanno sempre fatto portare a mano, e ci si può mettere, anche contemporaneamente, sia un 600/4 che un 800/5.6. Esagerazioni a parte, 500, 600, 800, uno alla volta, li ho sempre portati con me nel bagaglio a mano con ogni compagnia da almeno 25 anni a questa parte. Se sono fiscali sul peso (quasi mai successo, solo sul numero di colli), al check in si mette tutto al collo e nelle tasche del giubbotto fotografico con ampie tasche, e poi si rimette tutto nello zaino |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 13:28
Certamente Leone , anche io sono andato avanti così per anni , poi però un giorno ....., E son ca...i perché se non c'è un posto libero da pagare extra non torni a casa a meno di mettere lo zaino in carlinga e poi portare tutto al recupero vetro |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 16:13
avevo lo stesso dubbioso deciso per un 400 f2.8..con i duplicatori ed una aspi gioco dai 400 ai 1200 mm... |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 19:11
Mai avuto problemi a portare il gura gear con 600gm +corpo o 400 e anessi 100 400 70 200 oltre una borsa con altri corpi e ottiche su 10 volte mi hanno pesato lo zaino solo una volta scelgo solo Qatar perche sono meno rompiballe tranne una volta la soluzione e stata tolto il 600gm dallo zaino e messo al collo poi fatto il ceck in e rimesso dentro ... |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 19:15
Ma mi sa che lui ha già scelto 600.. Si sceglie in base a dove si ha intenzione di scattare e cosa si ha a portarta di mano in termini di soggetti.. personalmente mi trovo spesso corto con un 600 ..se avessi un 800 gm sarebbe il top magari con tc 1.4× ... poi se fai safari 600 gm tutta la vita per avifauna posata o in volo e 100 400 e 70 200 per altro .. dal mio primo safari nel 1994 qualcosa negli anni ho imparato |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 1:33
Ragazzi grazie a tutti si ho scelto il 600 ma per paura di essere troppo corto ma il 400 e'un ottica che mi affascina tantissimo e che prima o poi vorrò provare . |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 8:17
Visto che hai venduto il 400 a favore del 600 potresti dare un giudizio sulla scelta per quelli che devono prendere una di queste due lenti? Grazie. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:48
Provo a riaprire la discussione per un aggiornamento 600 vs 400 come suggerito da Cristian. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:53
Io ho scelto: - Canon R5 II + Canon RF 600 f4 L IS; - Canon R3 + Canon RF 100-500. Dipende da cosa fotografi, 400 f2.8 e 600 f4 sono due Supertele entrambi meravigliosi. La scelta dipende dalle tue esigenze fotografiche |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:08
Grazie Axl Io sto ragionando su cosa affiancare al 300 f2.8, Parlando di fissi luminosi (oltre ai vari zoom). Il target è Fauna Italia e soprattutto Safari (al momento ho accumulato varie esperienze in Botswana e Sud Africa ma vorrei esplorare altre aree in Tanzania, Kenya). La logica vorrebbe 600 ma gli ingombri mi frenano.. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:31
“ Il target è Fauna Italia e soprattutto Safari (al momento ho accumulato varie esperienze in Botswana e Sud Africa ma vorrei esplorare altre aree in Tanzania, Kenya). „ Kenya e, soprattutto, Tanzania necessitano di 600mm + TC 1.4x |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:36
“ ragazzi ,, visto che un po ' le cose stanno cambiando e che i soggetti nei viaggi fotografici tendono ad essere sempre più vicini ,, cosa scegliereste voi 600 f4 o 400 2.8 come prima lente e al fianco uno zoom come il 200 600 oppure un 100 500canon ???? „ Personalmente nell'uscita fotografica di ieri ho fotografato un grande stormo di fischioni. Le foto più significative erano scattate con la focale 200 mm. Trovo 600 e 400 mm obiettivi giganteschi di improbabile utilizzazione per esempio coi rapaci che, vedendo quell'occhio gigantesco, allungano significativamente la loro distanza di fuga. Non parliamo poi dei capanni a pagamento dove si usano essenzialmente zoom. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:04
Ragazzi Keoniland mette il focus su Tanzania e Kenya |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |