| inviato il 23 Settembre 2022 ore 20:56
Comunque la foto della sposa di luce ne ha molto relativamente, siamo a 1/25s, f/1.4 e iso 12800, diciamo che stava per venire una foto da cestinare ed invece, con un po' di fortuna, così non è stata |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:03
3200 iso, Questa è come uscita dalla xt2 in jpeg, il mare praticamente non si vede. Al battesimo di mia figlia il fotografo oltre le stampe mi ha dato pure i file, ha scattato a 12800 iso con una Canon mi sembra 6d, solo guardando il file al 100% si vedevano i noti problemi degli alti iso, in stampa o a monitor visione normale perfette.
 |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:03
Fortuna, sensore e ottica , basta che viene meno uno dei tre o tutti e tre e la foto è da cestinare |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:31
L'incidenza della luce e la sua bontà sono fondamentali. Sbaglio o tutti (o quasi) sappiamo che le ore peggiori in cui fare foto all'aperto sono quelle centrali? Perchè di luce ce n'è in abbondanza, ma fa schifo perchè i raggi solari sono a perpendicolo e le ombre che ne derivano sono dure e pesanti. Altre foto, scattate quasi al buio vengono fuori molto bene oppure possono uscire uno schifo. Non credo sia un fattore fortuito, ma una questione di fiuto/esperienza sulla bontà della luce e di come/quando/quanto si sappia sfruttarla a proprio vantaggio. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:32
“ Qui 2 prove ad alti iso, con 5Ds e con Pentax 645z „ Perchè sono in biancoenero? |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:34
Scattata l'altra sera in una palestra buia dove, per stare relativamente leggero, ho scattato con un 24-105 f/4 invece che con il solito 70-200 f/2.8. 12800 per volley credo siano tanti, ma la R6 - almeno per me - li gestisce in maniera più che accettabile. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4339641 |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:37
Qualcuno ha scritto che chi lo fa di mestiere se ne può battere i ciufoli ed ha ragione, perchè sulle riviste o sui quotidiani le foto che vengono stamapte sopra o pubblicate sul web hanno formati piccoli. E' solo qui sui forum, che si ha la possibilità di aprirsi individualmente le varie foto a piena risoluzione e di poterle analizzare col lentino a 10x. Ma ciò non toglie che tante foto fatte ad alte sensibilità risultino "assottigliate" anche soltanto ad un lontano colpo d'occhio. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:41
Anche la questione della luminosità della lente...quanDo influisce? Ok usare un f1.4 piuttosto che un f4, ma a quale apertura? No, perchè se bisogna fare una foto a f8 quella discriminante decade eh! |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:46
Per questo preferisco i superzoom ai fissi, ma possibilmente abbinati con un sensore grande in caso serva alzare gli iso. I fissi non fanno x me |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:47
Pgatto, per scattare con quelle impostazioni (1/640 f/4.5, ISO 12800) di luce ce n'era a sufficienza ed anche abbastanza buona. Lo si vede benissimo dal risultato, che ingrandito non è miracoloso ma che ad una occhiata distante funziona benissimo. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 21:48
“ Per questo preferisco i superzoom ai fissi, ma possibilmente con sensore grande in caso serva alzare gli iso. „ Si, sul formato sono d'accordo: con le Apsc ottengo risultati molto-molto inferiori. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 22:12
Con la R6 che ha una ottima tenuta iso, ho fatto diversi scatti ad alti e anche altissimi iso in situazioni che diversamente avrei perso. Questo è uno particolare per il soggetto difficile a 20mila Iso www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4245602 |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 22:29
@Caneca la luce era appena sufficiente. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 22:49
Appena sufficiente per fare quello scatto, infatti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |