RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spostamento casa lavoro: distanza 5,5km


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Spostamento casa lavoro: distanza 5,5km





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:01

@arconudo, tu invece hai aggiunto un commento giusto per allungare il brodo ma senza apportare un contributo utileConfuso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:08

vorresti dire che è una richiesta che non vale rispondere?
un briciolo di rispetto no eh...

Comunque come già ribadito in passato so che sono 5,23km, ma in ufficio non devo arrivare sudato!


Ma ci rendiamo conto? Che uno deve giustificarsi per una scelta che è solo ed unicamente sua? Eeeek!!!
Ivang, secondo me non devi giustificarti con nessuno, men che meno sentirti in obbligo di precisare che la ebike ti servirebbe solo per lavoro e non per andarci per svago.

Concordo con l'esperienza di Marcello Ferrari: quelle con il PAS (sensore di pedalata) hanno il brutto difetto di iniziare a spingere appena rilevano la pedalata...è successo anche a me, con la prima che avevo provato, di rischiare di finire giù dall'argine, perchè mentre ero quasi fermo, la bici improvvisamente ha dato un impulso, che non mi aspettavo. Fortuna che ero a un paio di metri dal bordo, altrimenti facevo un ruzzolone....ed era solo un argine. Eeeek!!!

[Parentesi]
A proposito...senza scomodare bruciori politici, da treccani online una definizione di ideologia "3. Nel pensiero sociologico, il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale; anche, ogni dottrina non scientifica che proceda con la sola documentazione intellettuale e senza soverchie esigenze di puntuali riscontri materiali, sostenuta per lo più da atteggiamenti emotivi e fideistici, e tale da riuscire veicolo di persuasione e propaganda".
Mi pare si adatti molto alle ragioni per cui alcuni "muscolari" (gruppo sociale) ritengono indegno che una persona sana, robusta, allenata, senza alcun problema fisico usi una ebike con il solo dichiarato fine di fare meno fatica e divertirsi di più.
Se invece esistono delle motivazioni razionali, sono curioso di sentirle.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:10

Ciao
io ho visto bici con luci veramente valide, penso che sia una sicurezza inevitabile.

Vorrei sottolineare ad alcuni, non all'autore del post che mi pare al corrente, che sul marciapiede non si può andare in bici
questo non autorizza i mezzi a quattroruote a essere maleducati...
Purtroppo è una discussione infinita, alcuni in bici esigono... altri a piedi esigono...
io che uso bici moto ed auto sto al mio posto perchè al di là delle leggi le ossa sono le mie.

detto questo vai di scooter

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 23:00

Vorrei sottolineare ad alcuni, non all'autore del post che mi pare al corrente, che sul marciapiede non si può andare in bici


vero...è un aspetto da tenere in considerazione, specie se si intende percorrere lo stesso tratto tutti i giorni.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 23:11

Vista la stagione in cui ci troviamo, valuterei seriamente anche la questione relativa alle temperature e alle condizioni atmosferiche.

Circolare con 5 gradi o meno, magari sotto la pioggia, può non essere particolarmente gradevole. Inoltre, con un fondo con bassa aderenza aumenta il rischio di caduta (anche se non piove, d'inverno può formarsi della brina sulla strada, se la temperatura è sufficientemente bassa), su un mezzo a due ruote (bicicletta, scooter o motociclo) soprattutto se la pavimentazione è dissestata (pavé, porfido e similari) e magari vi sono delle rotaie del tram.
Se poi aggiungiamo il traffico e le manovre non sempre ponderate degli altri utenti della strada, soprattutto verso i mezzi lenti a due ruote (ciclisti in primis), il quadro non è dei migliori.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 7:28

Ok dai, riassumiamo.
Bici elettrica per fare 5 km in piano:
- spendi almeno 1500E
- sei sempre su 2 ruote
- sei sempre a rischio di essere investito
- sei sempre al freddo e al bagnato
- la convizione che andando più veloce sei meno a rischio di incidenti è errata
- devi sempre mettere luci potenti e pregare che non ti investano
- risparmi pochissimo tempo
- risparmi pochissa fatica
- ti ritrovi una bici inutile che non usi per fare altro se non fare quei 5 km per andare a lavoro.

Conclusione: non comperare bici elettrica. Per 5 km vai a piedi, ci metti 40 minuti e con un ombrello se piove ti bagni meno. Se c'è bel tempo usa la bici che hai già.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 8:32

Stamattina sono partito con 2,7 gradi, ma sono bello "baccuccato", in passato in bici ci andavo e ho ancora tutto il vestiario anche per climi rigidi (in passato uscivo anche con -10°C, ma ero anche più giovane...).

Insomma ad offerte BF nulla che voi sappiate?

Il motore deve essere centrale e la batteria meglio sui 48V, ieri sera mi son ofatto tre ore sul forum jobike e mi pare di aver capito che questi sono i primi paletti da mettere, poi come dice Cannondale è probabile che spendendo poco si vada incontro a tanti problemi, anche su jobike consigliano di spendere 1500€ per una classica muscolare da trekking che dovrebbe regalare molte più soddisfazioni sul lungo periodo...

E qui nasce un pò di sconforto, allora mi tengo i soldi? E prendo una Pana S5 MrGreen (così torniamo in tema fotografia)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:35

Ho appena fatto un giro sul sito della treck, hanno in catalogo una elettrica da città con pedalata assistita fino a 45km/h Eeeek!!!
Pensavo fosse illegale... comunque il prezzo non è allettante, è proposta a quasi 7000€!
Il design però è bellissimo, avessi soldi che mi escono dal buc@ del didietro...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:59

Con quei soldi ti ci pigli uno scooter elettrico.
Un Seat Mo costa anche parecchio meno con gli incentivi.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 11:59

A naso...una bici elettrica per non essere considerata un ciclomotore,deve essere assistita fino a 25 km orari per legge...poi se hai le gambe...poi andare anche a 100...MrGreen
Si può manomettere la bici con un semplice microchip...ma poi si rischia oltre 7.000 euro di multa..e denuncia penale.....Eeeek!!!
Questo è quello che mi ha detto il mio rivenditore...quindi mi è passata la voglia di potenziare la mia...anche perché a 25 senza forzare troppo..è un bell'andare..;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 13:04

A 25 km/h in piano ci vai senza forzare, anche con una normale ... basta usare la bici regolarmente... e non parlo di allenamenti.... Il primo scoglio vero sono i 30

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 13:12

Ma offerte o offertone del BF? Nessuno ha un link a qualche sito dove fanno veri sconti?
Dai che domani è il giorno ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 20:44

Ragazzi oggi tutto il giorno per negozi di bici.
Ne ho viste un bel po':


Inserito il - 10/12/2022 : 14:02:32 Mostra Profilo Rispondi Quotando
Ho recuperato i modelli:

KTM Classic Touring, motore Bosch Active 2400€

Gepida Albion Curve 28" motore Bosch performance 2970€

Lapierre e-explorer 7.6 LS motore Yamaha 2900€

kalkhoff endeavour 1. Bosch performance 2450€

Bianchi T-tronic motore Shimano 2400€

Haibike trekking 6, motore Yamaha 2550€

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 20:47

Il Bosch performance mi è piaciuto molto... e la kalkhoff endeavour era ottima per l'uso che ne avrei fatto con lo scavalco basso.

Però alla fine ho scelto haibike trekking 6, buono anche lo Yamaha da 70Nm.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:31

mi sembra una buona scelta, bici che potrai usare anche per altri spostamenti o passeggiate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me