RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus HiRes funziona?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus HiRes funziona?





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:42

Convinto tu... ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:43

Non è convinzione se guardi appunto l'architettura di un processore Snapdragon o Mediatek e simili e se guardi da quali processori sono derivati quelli delle mirrorless...

Uno Snapdragon come potenza di calcolo ne ha da vendere che sfrutta nella fotografia computazionale, così come gli Apple Sillicon e i Mediatek.


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 15:37

Che dire...
A me per fare WOW è bastato vedere una Micro4/3 con sensore stacked, quel mirino, Live ND...

Se poi c'è qualcuno che ha creduto a chi diceva che la prima fotocamera micro4/3 con un sensore stacked gli avrebbe fatto guadagnare anche 2 stop e l'ha comprata per questo e poi pretendete pure di poterla utilizzare in modalità HiRes con soggetti in movimento...
Forse è meglio che mi astengo dal commentare!Cool



avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 16:03

É un po' questo il punto !

Era ovvio e scontato che non potesse avere la IQ di una FF

Comunque ad oggi per me il miglior sensore FF resta quello della D750 … possono raccontarmi di bsi o mpx o caga te varie ma avendole avute tutte ho visto sul campo lo stesso rendimenti dalla D759 alle ultime FF

Quindi con molta meno spesa di una OM si prende una bella FF e si ha tutta la IQ che si vuole

Nel m4/3 si sfruttano altre cose

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 16:16

Filippo che poi non è nemmeno scontato, ad alti iso preferisco i jpeg della om1 che non quello della MIA a9.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 17:56

@Bigstefano, trovi così assurdo rimanere delusi perchè lo scatto HR della O-m1 non è così performante come quello adottato dalla concorrenza? Non concepisci che possa avere avuto alcune aspettative che sono state disattese?

Guarda che non me l'hanno regalata, neanche scontata.
Insomma: guai a trovare un difetto a 'sta O-m1 (per qualcuno)!




avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 18:14

io ne ho trovati gia un bel po invece ma non quelli che gia sapevo non potevano essere miracoli

poi secondo me l hogh res e migliorato un bel po rispetto a prima

high res di Sony che poi lo devo fare con il suo software anche no

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 18:43

Io comunque quei 3 file li vedo tutti uguali MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 18:53

per me il Merceds e bello nero

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2022 ore 18:56

Mattia tu finirai col farci disorientare tutti MrGreen
difendi, attacchi, vendi, ti lamenti, di nuovo difendi ...MrGreen

Detto ciò la lente delle foto è la stessa?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 19:06

Mattia.a, a proposito di vedere, tu cosa vedi qui? Nelle stesse condizioni di lente, iso, etc etc?

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=omsyste
Ti chiedo di essere obbiettivo (visto che parliamo di fotografiaMrGreen).
A proposito di magenta...

user226917
avatar
inviato il 24 Settembre 2022 ore 19:11

Non so l'highres, ma mai visto quel magenta sulla mia OM-1 e +5ev, sulla 1x e sulla 1.2... Aiuto...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 19:11

@Bigstefano, trovi così assurdo rimanere delusi perchè lo scatto HR della O-m1 non è così performante come quello adottato dalla concorrenza? Non concepisci che possa avere avuto alcune aspettative che sono state disattese?

Non ho la OM-1 quindi non potrei affermare che l'HiRes di OM-1 è il migliore, e non l'ho fatto!;-)

Io ho soltanto scritto che il miracolo dello scatto in HiRes con i soggetti in movimento ancora non l'ho mai visto e non credo che lo vedrò mai...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 19:16

Mi sa che c'è una visone selettiva MrGreen

@Mattia.a dai uno spende 10.000€ ( 150-400 + OM-1 ) o comunque 5000€ ( 300 + OM-1 ) per scattare in JPG?
Mi sembrano le risposte di UGO quando voleva giustificare i 2 stop inesistenti: dpreview è un sito non affidabile, sono i JPG che contano non i RAW, si deve usare Olympus Workspace x editare...

L'HiREs di Panasonic funziona molto meglio, funziona più che funzionare meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 19:36

In sport si scatta in jpg anche nei mondiali di sci, di windsurf, kitesurf, ciclismo etc
Le foto vanno inviate subito
In raw i paesaggi , i pupazzi e le mire dei test MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me