RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema per ridurre a zero la post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema per ridurre a zero la post produzione





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 10:33

Fefo, per un anno ho provato a usare aps-c con l'ottimo Sigma 18-35 f1,8 ma son tornato in FF senza rimpianti.
io invece scatto a iso bassi per mantenere colori e dettagli, poi la grana la aggiungo in post in modo da togliere la patina digitale alle foto.

Phsystem io sono un maniaco e scarico a tempo perso i manuali delle fotocamere che mi interessano.
Quello della LX100 l'avevo letto tutto prima di comprarla ma non sono mai riuscito a cavar fuori l'incarnato che cercavo mentre Canon lo fa. Panasonic ha blu e magenta per me innaturali.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 10:43

La LX-100 la conosco perché ce l'ho da 3 anni. Però effettivamente ormai abituato alla vecchia K-5 che al confronto con la LX-100 è una super professionale ho gettato la spugna.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:35

Oramai la fotografia ( in special modo quella tanto "vocalizzata" ) sta diventando simile a dei piatti gourmet fatti da chi è ancora al capitolo budini,

non ci fossero tutte queste possibilità di variare tra filtri, sw, simulazioni e ricerca disperata della foto che non c'è si rasenterebbe il nulla e i primi a cadere sarebbe la coppia costruttore/forum.Cool

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:46

Io a volte vado apposta a cercar di scattare a iso 12.800 per evitare quella pulizia


io non riesco ad equiparare la grana al rumore. MrGreen

io invece scatto a iso bassi per mantenere colori e dettagli, poi la grana la aggiungo in post in modo da togliere la patina digitale alle foto


ecco... appunto. E si parla sempre di post. L'aggiunta di grana alla foto è una delle cose più complicate.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 15:25

Ma infatti la grana delle pellicole e il rumore dei sensori sono due cose ben diverse, in comune hanno solo che tanto l'una quanto l'altro sono i disturbi più evidenti che si possono manifestare nelle rispettive tecnologie ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 15:31

L'aggiunta della grana a una immagine digitale poi la trovo decisamente innaturale perché la grana per le pellicole, e la sua assenza nel caso del digitale, sono forse le caratteristiche precipue dei due sistemi, e a seconda dei casi possono esserne un limite così come un valore aggiunto.
A questo punto quindi chi ricercasse una grana, anche evidente, per dare un'aura di romanticismo, o anche solo vintage a una propria fotografia farebbe bene ad adoperare direttamente la pellicola, allo stesso modo in cui chi ricercasse, nelle proprie fotografie una pulizia quasi assoluta farebbe bene ad usare il digitale.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 16:35

L'aggiunta di grana alla foto è una delle cose più complicate.

Il criterio è lo stesso della nitidezza, dipende un sacco dalle dimensioni del supporto su cui si visualizza la foto
chi ricercasse una grana, anche evidente, per dare un'aura di romanticismo, o anche solo vintage a una propria fotografia farebbe bene ad adoperare direttamente la pellicola

Allora facciamo cambio, tu mi dai le tue macchine a pellicola e io ti do le mie digitali? MrGreen
Per me ciascuno può fare quel che vuole con quello che vuole, non metterei dei paletti dove non servono.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 16:54

PaoloMcmlx Non sarei così ermetico/selettivo ci sono pessime fotografia a pellicola con grana ed altrettante senza ed in digitale pure.
Lascerei le persone libere di esprimere il proprio “talento “ o il proprio modo di vedere le cose con gli strumenti che credono più opportuni.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 17:03

RobBot, forse pecco di superbia ma l'intervento di Paolo ha tutta l'aria di essere una frecciata rivolta a me.
Ci punzecchiamo sempre, e mi fa sorridere che un pellicolaro accanito come lui metta bocca in thread che trattano il mondo digitale, che peraltro lui non conosce e anzi evita con orgoglio.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 17:32

Non volevo disturbare il vostro “tubare” spero il tutto sia in allegria e tono goliardico. Checco porta pazienza i pellicolari sono terribili, non perdonano;-)
Con i km quadrati che ho fatto di pellicola posso fare dieci vite in digitale.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:36

L'aggiunta di “grana digitale” non c'entra con il rumore. Personalmente non la applico per avere un aurea romantica. La applico quasi sempre prima della stampa perché smorza riflessi su certe carte lucide. Quanto, quale, quando ecc dipende tantissimo dal tipo di carta e dal tipo di foto.
Per il web uso un processo diverso quasi sempre senza grana per il semplice fatto che mi son rotto di rispondere a domande sulla presunta rumorosità del sensore. MrGreen

Non sono contro la pellicola. L'ho abbandonata senza rimpianti perché il digitale mi da maggior possibilità di intervento su tutto il processo con attrezzature che costano meno e che richiedono meno spazio. Inoltre posso sviluppare e stampare a qualsiasi ora del giorno è della notte, interrompere il processo è poi riprenderlo.

Conosco gente che stampa da pellicola con risultati strepitosi soprattutto i BN. Ma sono pochissime persone. Molti convinti della pellicola invece propongono risultati molto deludenti. Altri neanche ci provano e si affidano a laboratori che di fatto vanificano spesso le impostazioni di scatto per studiate che siamo. Francamente, fermo restando che ognuno si diverte e si appaga come meglio crede, non ne capisco il senso.

Il le DIA le tengo per ricordo ma al solo vedere le scatole che le contengono mi vengono i brividi. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 19:19

No no Checco, non ce l'avevo con te, almeno stavolta, molto semplicemente mi riferivo all'intervento di Lespauly su grana e rumore.

Ah, a proposito, non c'era (e neppure c'è) alcuna vena polemica credimi.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 7:26

Secondo me il rumore digitale è parente (magari di 2o grado...) della grana della pellicola.
Va detto però che il rumore dipende molto dal sensore, nella D700 e D90 non mi piaceva, quello della D800 e A7II invece lo trovo abbastanza piacevole, se e quando lo si cerca ovviamente.
D'altra parte anche le pellicole in quanto a grana erano ben diverse una dall'altra, la Kodak Tri X ad esempio a me piaceva molto di più della corrispondente Ilford HP 5, senza contare che gli sviluppi esercitavano un ruolo fondamentale....
Ho programmi che, in digitale mi aggiungono la grana, ma onestamente non lo applico mai, preferisco il rumore digitale, forse la mia conversione ormai si è completata MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 7:52

"Sistema per ridurre a zero la post produzione"

Comprati una Polaroid.


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:07

Basta anche una fuji instax square

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me