| inviato il 16 Settembre 2022 ore 23:31
“ Lampada Color Confidence GrafiLite-2 settata a 5000 °k postimg.cc/gallery/ZSzSPL2 Attendo commenti. Ciao *questa volta foto scattate con una fuji xt-3 „ Qui non vedo bronzing, ma solo riflessi che, data la superficie di carta e l'angolazione della luce, credo siano del tutto normali. Il colore azzurrino di cui ho parlato per definizione non dovrebbe essere presente nelle stampe in B&W a prescindere dal cielo blu sotto il quale le stai guardando; probabilmente sarebbe preferibile visionare le foto con diverse fonti di luce. Io, nel piccolo test di cui ho già detto, ho trovato sulla luster Epson notevole bronzing con colore azzurrino, come successo ad Ellepi, sia con luce naturale che artificiale. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 19:08
Questo è il relativo screenshot di Epson Print Layout [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 23:56
No no, se hai usato le mie stesse impostazioni e quello è il risultato... NON ESISTE. Attendiamo notizie da Epson |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 0:34
“ Ma non ci siamo. Io questo azzurrino lo trovo improponibile. „ Quell'azzurrino è degno dell'arredo bagno che è abbinato allo sciacquone. Ma il mio pensiero lo ho scritto, la tua stampante ha la testina e/o il trascinamento fuori specifiche |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 17:30
Nerowolf, per poter chiarire la questione con Epson. ti chiederei un favore se non è troppo disturbo. Io ti manderei tre fogli di carta: un 10x15 Ilforf Golg Fibre Gloss, un10x15 Epson Premium Glossy e un 13x18 Canson Baryta Photographique II. Tu dovresti stampare su questi fogli lo stesso file a qualità 5 carbon black. Io ti metto nella busta un'altra busta con il mio indirizzo gia affrancata, e tu dovresti rispedirmi le stampe. Quando io ho le stampe le invio insieme alle stesse stampe eseguite sulla mia stampante a Epson che a questo punto dovrebbe spiegarci perchè la stessa stampante con gli stessi inchiostri fornisce risultati diversi. Se sei d'accordo puoi mandarmi in MP il tuo indirizzo. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 20:47
Ciao Ellepi65, ti ho mandato in mp il mio indirizzo. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 23:52
Ok, grazie |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 12:42
Mentre sono in attesa delle foto stampate da Nerowolf, voglio inserire un paio di foto, che ho anche postato sul Forum di DPreview dove altri utenti hanno riscontrato il mio stesso problema, per mostrare dove il fenomeno del riflesso azzurrino interviene. [IMG]
 [/IMG] [IMG]
 [/IMG] Come si vede l'azzurro compare in corrispondenza dei grigi medi ma anche vicino al nero scuro e probabilmente è accentuato in corrispondenza di passaggi tonali. Come ho detto nell'altro forum spero che questo lavoro che stiamo facendo torni utile non solo a chi deve sceglere quale stampante acquistare, ma anche ad Epson che sicuramente è attenta alle opinioni dei clienti. Immagino che siano perefttamente consapevoli del problema e che stiano cercando di risolverlo. Mi auguro che magari l'introduzione di un nuovo firmware possa almeno mitigarlo. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 14:29
Confermo, il lavoro è molto utile e ben fatto. Vorrei sostituire la R3880 con una nuova stampante e, dopo aver scelto in prima battuta la Canon ImagePROGRAF pro-1000 per poi propendere per la SPC-P900, rimetto in discussione le mie conclusioni e attendo molto volentieri gli esisti di questa prova. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:55
Io sto ancora attendendo l'arrivo del postino.... |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 9:07
"Vorrei sostituire la R3880 con una nuova stampante e, dopo aver scelto in prima battuta la Canon ImagePROGRAF pro-1000 per poi propendere per la SPC-P900, .." Anche io volevo comprare la ProGraph 1000, ma poi mi sono lasciato attrarre dalla SC P900 Epson perchè ormai ero abituato al driver Epson, la Epson 3880 mi è durata 14 anni, e stampava benissimo, e dunque ho comprato la Epson SC P900. E' stato un errore, un errore grave: non comprare la SC P 900, comprati la Canon! La stampante P900 meccanicamente è vile, oltre che molto leggera, ha plastiche ovunque, ed appena l'ho usata ha cominciato subito a rigare le stampe, nuova di pacca si è rotta subito. L'Assistenza Tecnica Epson poi si è dimostrata del tutto inefficiente: il negozio l'ha consegnata all'Assistenza il 13 Settembre, ad oggi, 1° Ottobre, non se ne sa più nulla. Il negoziante, serissimo, mi ha offerto i soldi indietro o la sostituzione con una nuova, quando gli arriva: ho scelto la seconda opzione perchè avevo già acquistato un set di cartucce per la P 900, quelle che ti danno quando la compri si esauriscono appena la stampante ha fatto tutte le sue regolazioni quando la installi ed accendi la prima volta. La Epson è cambiata nel tempo, quando comprai la 3880 producevano tutto in Giappone, mentre oggi in Giappone non ci producono più nulla, fanno, o fanno fare, tutto in Cina. Hanno poi conclamatamente un controllo di qualità inefficiente, la mia stampante che non va da nuova, ne è la prova evidente, nessuno l'ha provata, altrimenti vedeva che rigava la carta, è una interfereza meccanica sul trascinamento carta, e poi se la roba nuova non va, come è accaduto a me, te la mandano ad una assistenza tecnica che, almeno nel mio caso, semplicemente, non funziona, non sono stati in grado di sistemare la mia stampante in 3 settimane, roba da barzelletta. |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 13:09
Adesso gira così, ma si rimetteranno a fare "i trabiccoli" che durano e che si possono riparare facilmente sostituendo solo le parti soggette a usura. |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 13:45
Farò tesoro del consiglio. |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 13:45
"ma si rimetteranno a fare "i trabiccoli" che durano e che si possono riparare facilmente sostituendo solo le parti soggette a usura." Speriamo veramente, in passato era così. Secondo me, la forte caduta qualitativa Epson è anche dovuta al fatto che le stampanti serie non le vendono più come un tempo, perché oggi non stampa quasi più nessuno: essendo roba che vendono poco, non la curano. Canon comunque, col senno di poi, si è dimostrata sempre più seria di Epson sulle stampanti, le fa ancora in Giappone e non ci sono berciate qualitative, come la mia, sul web, oggi fa trabiccoli più affidabili di Epson. Anche il bronzing, che alcuni qui lamentano, altri no, su P700 / P900, non è una bella cosa su stampanti nuove, immesse sul mercato pochissimo tempo fa, anche quello, a mio personalissimo avviso, è sintomo di cattiva qualità, su qualche unità la dimensione della goccina, o la percentuale del singolo colore che va a stampare l'immagine, non tiene la tolleranza, ed innesca il bronzing. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |