RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon 100-400 5.6 I vs Canon 70-200 2.8 II + 2x





avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:01

Ho cominciato a caricare fotografie con il 400 nella galleria “uccelli”. Pur avendo apprezzato per molti anni la qualità del 100-400, il 400 è superiore nel dettaglio, nella resa dei colori e paradossalmente nello sfuocato. La resa si mantiene pienamente con 1.4x II

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:46

Beh diciamo che te l'avevamo detto un po' tutti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:49

Ora la domanda che mi pongo e vi pongo: ha senso avere il 100-400 quando il 70-200 con 2x mi sembra fornire risultati molto simili. Con che cosa potrei sostituire il 100-400 mantenendo leggerezza e qualità e senza dovere fare un mutuo?

Non ti consiglio il 100-400 primo modello perché in caso di guasto non hai la garanzia di trovare i pezzi di ricambio nemmeno nei CPS ufficiali.
Il consiglio ricade ovviamente sul 100-400 II potendotelo permettere.
Alternativa sempre bistrattata è il 70-300L che porti a casa a 500 euro usato, è ancora in produzione quindi trovi pezzi di ricambio e pesa mi pare tra 1000 e 1100g, quindi decisamente più leggero dei 1500-1600g dei 70-200 2.8 o 100-400 II ed oltre del 70-200 2.8 duplicato

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:01

Riccardo, penso tu ti sia perso gran parte della discussione.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2022 ore 13:49

Grazie comunque a tutti per il vostro supporto ed i suggerimenti che mostrano appieno le diverse sensibilità fotografiche che penso siano una grande ricchezza

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 9:57

Riccardo, penso tu ti sia perso gran parte della discussione.

Caspita: pagina 9! Vabbè, ci rinuncio. Buona giornata a tutti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 11:00

Alla fine ha scelto il 400 5.6 e a quanto pare... Ne è soddisfatto MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 11:07

E avrei voluto vedere...

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2022 ore 11:51

Grazie comunque Mattia. Apprezzo la tua franchezza che è una merce rara

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 11:57

Infatti Mattia io ho detto: "beh diciamo che te l'avevamo detto UN PO' TUTTI"... e ho scritto "un po' tutti" (invece di "TUTTI") proprio perché qualcuno, ossia tu, poteva non essere d'accordo!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 12:03

A proposito Mattia: io ho il 100-400 ll ma non ho problemi a consigliare il 400 fisso che comunque, alla fine, qualcosa in più la dà sempre... a cominciare dalla resa nel controluce per finire anche con un pizzico di nitidezza in più!

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2022 ore 12:07

Penso sia una questione 'meta fotografica': che cosa apprezziamo e quindi perché siamo disposti a comprare un l'obiettivo piuttosto che un altro? Io ho acquistato il 100-400 per la caccia fotografica. L'ho usato nel 90% dei casi. 380-400 mm, quindi ho commesso un errore quando l'ho acquistato la prima volta perché avrei dovuto comprare subito il 400. Per me sarebbe meglio un 400 4? Non lo so e comunque è fuori dalle mie attuali disponibilità finanziarie. Il 100-400 II pur potenzialmente superiore al 400 non penso risolverebbe le mie necessità più del 400

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 20:49

Caro Mattia, io non ho mai scritto che è migliore del 100-400 is ii. E non ricordo se sinceramente l'ha fatto qualcun altro. Possiedo entrambe le lenti e posso dire che sono eccezionali. Ma è innegabile la qualità del 400 5.6 che tiene il suo posto in classifica da una vita ormai.
Paragonare inoltre uno zoom a un fisso, lo trovo inoltre poco sensato (ma ormai si sa, si ripetono sempre le stesse cose... E ci rinuncio). Ti ricordo inoltre la differenza di costi tra i due, che era anche una delle prime richieste fatte da Lucio.
Detto ciò, puoi preferire lo zoom, io continuo comunque ad utilizzare entrambi con molta soddisfazione :-P

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:00

Dopo più di un mese di utilizzo del 400 5.6 posso dire:
1 - qualità di immagine come dettaglio e colori molto buona
2 - AF efficace anche con 1.4x
3 - grande portabilità perché molto leggero
4 - qualche problema con il micromosso per assenza di IS
5 - per ora non problemi significativi per la minima distanza di messa a fuoco
Complessivamente giudizio molto positivo 9/10

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me