JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio un esempio che mi tocca da vicino. Abbiamo trascorso due anni e mezzo di pandemia. Nel frattempo abbiamo ricevuto abbondanti informazioni su come si diffonde il SARS CoV 2. Ovviamente è uno dei tanti Virus ed è uno tra gli infiniti microbi patogeni. Ognuno ha la propria strategia per infettare e diffondersi. Molti di questi si annidano nella sporcizia come la polvere di casa. Soprattutto sui pavimenti dove oltre ai Virus si annidano Batteri vari tra cui colibatteri, protozoi, miceti, ecc. Quindi se un alimento o anche una posata cade per terra è saggia cosa lavarlo abbondantemente. Se non è lavabile è meglio buttarlo.
Vengo al caso. La figlia 55enne della mia compagna a sua volta ha una nipotina di 2 anni abbondanti. A quell'età quando si mangia si riesce a far cadere a terra qualche pezzo di cibo tipo il prosciutto. La figlia della mia compagna lo prende e lo rimette nel piatto facendolo mangiare alla bambina. Ho cercato di spiegarle che la cosa è potenzialmente pericolosa e le ho spiegato anche perché. Lei continua imperterrita. La domanda che vi faccio è: è più pericoloso e costrittivo aver dato un consiglio con tanto di razionale spiegazione oppure è lei che sottopone e "obbliga" la povera bambina al rischio di essere infettata con relativi patologie per la propria salute?
N.B. la figlia della mia compagna ha fatto le tre dosi di vaccino ma tra prima e dopo è stata contagiata dal virus ben tre volte. Penso che non abbia capito la minima regola di igiene. Questo è il limite mentale. Per me è sconfortante.
Coraggio, non sentirti sconfortato. Prova a riflettere: forse il vaccino che ha fatto la tua conoscente non funziona? Ah no, è una domanda da terrapiattisti. Facepalm.
Pur senza voler entrare nello specifico del tema affrontato mi trovo pienamente d'accordo con Lomography con una piccola precisazione: purtroppo per i loro parametri di giudizio sono da considerarsi normali. I limiti entro cui qualcosa viene definito normale in ambito matematico sono semplicemente il frutto di un calcolo probabilistico rispetto ad una media sperimentale ed assume un valore assoluto. Ma in matematica ciò che non ricade in quel valore non assume una connotazione negativa a priori. Per ciò che riguarda l'utilizzo del termine normale in ambito sociale il discorso cambia radicalmente. Si tende oramai ad associare a tale termine il significato "giusto" ed al termine non normale (che in matematica significa semplicemente poco probabile) o anormale sempre e solo una connotazione negativamente e dispregiativa e quindi "sbagliato". Se sei fuori dal range dei cosiddetti normali sei fallato e come tale bollato. L'unico vero parametro assoluto di cui invece bisognerebbe tenere conto conto viene a priori ignorato. Il quoziente intellettivo e di conseguenza il limite percettivo ed intellettivo e di conseguenza la capacità di ragionamento autonomo che un individuo é in grado di raggiungere. Se sei al di sotto di un certo valore sei considerato ritardato o definito ×. Ma se capiti all'estremo opposto non fai una fine migliore. Se sei troppo sveglio sei bollato lo stesso come malato.
In riferimento a quanto detto da OldPentax c'è una bella differenza tra il fatto che una informazione sia data come verità ed il fatto che lo sia realmente.
Le norme igieniche sono fondamentali ma dire che un virus si annida nella polvere mi sembra un po' azzardato. Un qualunque virus é per definizione un organismo anaerobico non autosufficiente ed in quanto tale non in grado di sopravvivere in alcuna maniera in ambiente esterno fuori dall'organismo ospite o immerso nei suoi fluidi o tessuti ancora attivi. A contatto con ossigeno allo stato gassoso resiste per pochi secondi.
user198779
inviato il 14 Agosto 2022 ore 11:15
Meglio evitare di parlare di COVID se no il capo chiude
E chi lo sa? Forse se non avesse fatto le tre dosi sarebbe stata meglio. Io ne conosco diversi e stanno benissimo*. Ah no, devi perdonarmi, mi è scappata di nuovo la domanda da terrapiattisti :-)
*nessuno di loro crede che la terra sia piatta, ho controllato accuratamente
Probabile. Non sono un virologo ( o sedicente tale vedendo chi è passato in TV). Mi accontento di essere solo un tecnico specializzato in sanificazione e manutenzione di basi elettromedicali per ossigenoterapia da reparti ospedalieri e privati.
PS. Aprire qualche libro e studiare facendosi una solida e vasta cultura scientifica l'ho sempre reputato meglio che prendere per oro qualunque cosa dicano in TV. Detto da un vaccinato.
Old devi considerare che molto spesso se non sempre, non si tratta di "limiti mentali" ma di orgoglio. Se ci rifletti l' orgoglio è la causa di molti dei nostri problemi, di atteggiamenti e comportamenti sbagliati e di incapacità di ammettere e quindi imparare dai nostri errori. Sono anche io convinta che non esista una "pigrizia mentale" ma sicuramente esiste l' incapacità mentale di accantonare il nostro orgoglio perchè l'orgoglio alimenta altro orgoglio, in un circolo vizioso che ci impedisce di cambiare strada, anche quando capiamo che è sbagliata. La figlia della tua amica è probabilmente per orgoglio che non cambia atteggiamento e più tu insisti sull'argomento più cresce il suo orgoglio: non vuole ammettere e mai ammetterà che tu hai ragione. Sono sicura che anche per i terrapiattisti è lo stesso discorso: sono talmente orgogliosi che nemmeno fossero portati nello spazio e vedessero con i loro stessi occhi che la terra è sferica, cambierebbero idea.
Comunque ognuno di noi ha il libero arbitrio e può scegliere di credere in una cosa piuttosto che ad un'altra e come detto non credo sia questione di limiti mentali o di quoziente d'intelligenza: ci sono tanti medici che fumano così come tanti scienziati che ancora negano il surriscaldamento globale. Sicuramente la cosa che più li accomuna è l'orgoglio.
quindi mi meraviglio che tu abbia detto che il Virus in questione campa pochissimo tempo su superfici. Ovviamente la sua sopravvivenza (o meglio la sua condizione "attiva") è legata alle condizioni ambientali. Ad esempio i raggi solari gli sono pocho graditi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!