| inviato il 04 Agosto 2022 ore 16:56
Mah ... ! Sia sulle M che su Rp, faccio mediamente 250 scatti e me li faccio bastare - ho preso tutti corpi usati con doppia batteria originale, quindi ora ho 6 batterie - anche quando esco con 2 corpi sono a posto - se e' così fastidioso cambiare una batteria, figuriamoci cambiare ottica - e' comunque innegabile che queste batterie siano il "minimo sindacale" |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 17:07
“ Carl, Usi batterie originali? „ si è originale la mia batteria magari è marcia ed è ora di cambiarla. credo che i suoi anni li ha, anche se l'ho usata pochissimo |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 17:23
Ha ecco !!! - se vuoi suicidare una batteria ... usala poco - quando ho venduto una 450d ferma da oltre un anno, ho dovuto acquistare una batteria nuova - le sue erano irrimediabilmente defunte - caricate completamente facevano pochissimi scatti |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 18:20
Usarla poco è un buon modo di finire anzitempo la vita di una batteria |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 21:37
“ Buon giorno Michele, scusate ot. credo che la mia epson 3800 sta tirando le cuoia. credo che a brave dovrò iniziare a cercare una erede hai presente la modalità della 3800 NERO. quella in cui usa solo la cartuccia nera? esiste ancora nei modelli nuovi simili? tipo epson 800 o canon pro1000? vedi alternative a queste due? grazie in anticipo! „ Non so se era per me, ma credo che tutte le nuove stampanti con neri e grigi, abbiano la possibilità di stampare in bianco e nero o ci vanno molto vicini limitando o ottimizzando il driver di stampa. Fine OT. “ io comunque dopo un anno di uso, questa batteria cosi' fragile mica l'ho trovata. „ Anche io non lo trovo poi così scarsa, certo lontana da quelli delle reflex e la mia 5d MKII ti dimentichi di cambiarla. Però le compatibili, come già detto, si comportano come le originali e costano relativamente poco. Poi esiste il battery grip, che fa si aumentare peso e ingombro, ma aumenta la durata. “ non mi sembra di avere quelle prestazioni per Viso/Occhi, ma devo verificare. Per quanto riguarda inseguire un oggetto in movimento invece sono proprio sicuro di no. Dovrò smanettare nuovamente con i settaggi. „ Beh si, anche a me non mi pare arrivi a queste performance la mia RP. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 1:01
@Michael, hai trovato batterie compatibili che mostrano la carica residua correttamente? Perché io ne ho 2 che durano come l'originale ma sul display passano da completamente cariche allo spegnimento improvviso. Le tacche non scendono scaricandosi. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 16:53
Parlando sempre di batterie ieri ho fatto una sessione di foto con l'RP collegata sempre in Wifi con l'applicazione per mac Eos3, in live view e scatto remoto. La batteria si è scaricata in 2 ore circa (in questo caso non è tanto il numero di scatti quanto il tempo di comunicazione ed in live view. Va considerata non solo la comunicazione tra Mac ed RP ma anche che ogni Raw non viene messo sull'SD ma trasferito sul mac direttamente, oltre tutto variando la distanza da Mac a RP, la comunicazione rallenta e consuma più energia. Detto questo non mi sembra male per la piccolina e per le piccole batterie, considerando poi che, una volta messa la seconda batteria, il tempo che ci vuole a scaricare la seconda è maggiore del tempo che ci vuole a ricaricare la prima. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 16:55
“ Detto questo non mi sembra male per la piccolina e per le piccole batterie, considerando poi che, una volta messa la seconda batteria, il tempo che ci vuole a scaricare la seconda è maggiore del tempo che ci vuole a ricaricare la prima. „ infatti in una situazione ottimale dove si ha la corrente a portata di mano due batterie bastano |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 17:01
“ considerando poi che, una volta messa la seconda batteria, il tempo che ci vuole a scaricare la seconda è maggiore del tempo che ci vuole a ricaricare la prima. „ Corretto. Proprio ora sto ricaricando le 3 batterie che quello zuzzurellone di mio figlio lascia sempre a meta'. Gli devo fare un po' di riprese domani. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 17:05
A proposito: essendo io completamente ignorante per i video, che impostazioni consigliate? Teatro, chiuso, illuminazione cosi' cosi', usero' l'RF24-105mm F/4LIS con il micro cavalletto su un gradino. Suona da solo e con orchestra. Ah, il filmato, alla fine lo vedro' su uno schermo pc da 24" con risoluzione 1366x768. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 17:09
@Montyfabio penso che se fotografi con la fotocamera collegata ad un computer molto spesso (ok non sempre) hai la corrente a disposizione. Anche un portatile consuma una bella quantità di energia per un uso del genere. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:07
“ @Michael, hai trovato batterie compatibili che mostrano la carica residua correttamente? Perché io ne ho 2 che durano come l'originale ma sul display passano da completamente cariche allo spegnimento improvviso. Le tacche non scendono scaricandosi. „ Niente, non me ne sono mai accorto ma l'indicatore passa da carico a scarico. Chiedo venia. Ero convinto che l'indicatore fosse come per le batterie originali, perchè le mie vecchie M invece non solo non lo mostravano ma ogni volta che accendevi la macchina lo segnalavano, ora non ricordo quali perchè ho tolto il sistema M. |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 23:43
Sì, in effetti funzionano tutte così su RP. Altra barriera dei segretissimi ed inviolabili protocolli Canon. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 8:07
Momento, dipende Io ho due Patona che si comportano esattamente come le originali, durata a parte |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 10:03
@lookaloopy, io adesso è un po' di tempo che non guardo più perché con 3 batterie copro tutte le mie esigenze. Quando avevo cercato due batterie compatibili non avevo trovato nulla che si comportasse come le originali e le recensioni lo confermavano. Se patona le ha prodotte è un buon segno. Vuol dire che si può fare. Se hai un link (se possibile inserirlo) le guardo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |