| inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:21
Io non eseagererei con le sparate....tipo moltiplicato saldati su zoom o robe simili.... Canon ha, qualche anno fa, impostato una politica di ottiche buie per cercare di aggredire un mercato low buget e di erodere una fetta della torta di possibili acquirenti.... Il problema, vuoi la crisi, vuoi altre dinamiche che a noi sfuggono, lato tele non ha sviluppato nulla di un pochino più pregiato ed innovativo (come invece sta facendo nikon).... Anche altre nuove uscite come il 15-30, lente insipida e senza particolari plus, va in quella direzione.... Personalmente questa cosa mi sta mettendo in difficoltà perché non mi permette di razionalizzare il corredo e la cosa mi indispettisce... Altri probabilmente amano questo nuovo corso perché è giusto che il mondo sia molto vario... Personalmente continuo a sperare in un'inversione di tendenza... Perché nessun problema se escono robe così, che canon faccia pure un 100-400 f16....ma spero mi dia alternative, cosa che ora non sembra però voler fare.... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:31
farà un F 14 e lo chiamerà Tomcat... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:40
Boh, ma voi state sempre a razionalizzare corredi? Sinceramente Angus non comprendo certe uscite. Io attualmente ho 5 lenti e penso che andranno bene per i prossimi 10 anni. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:49
10 anni... Sto bene per i prossimi 10 anni lo ripeto a mia moglie ogni anno |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:52
Gianpietro io non sto sempre a razionalizzare corredi...adesso però il mio non ha senso... Certe uscite si capirebbero se si si sforzasse di capire le altrui esigenze... Purtroppo a lenti per mirrorless per le mie esigenze sony sta cento anni avanti...m è un sistema che ha altri difetti e al quale non me la sento di legarmi.... Questi brevetti testimoniano una tendenza in canon ad allontanarsi ancor più dalle mie esigenze e questo mi fa fare riflessioni... Le foto si fan bene con tutto (ne ho anche piene le balle di puntualizzarlo sempre) ma operativamente vorrei migliorare il tutto....canon oggi sembra non avere intenzione di darmene la possibilità...ovviamente io non conto un caxxo, ma ho il potere di indirizzare le mie spese dove ritengo più opportuno.... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:58
“ ma ho il potere di indirizzare le mie spese dove ritengo più opportuno.... „ Appunto e te lo dico senza alcuna malizia... da che ti leggo qui sul forum ti ho visto sempre insoddisfatto della politica Canon, mentre hai sempre lodato quella di Sony Non è giunta l'ora di vendere tutto e passare a quel brand in toto? Fra l'altro mi pare che qualcosa già ce l'hai, no? |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:59
Zeppo leggi sempre a metà...incredibile.... Cosa ho scritto di sony una riga sotto?sforzati, leggi |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:00
Lo capisco, quello che non capisco è cosa ti manca... Io ho un corredo per fortuna replicabile molto facilmente in qualsiasi brand. R5, 15 wide Laowa zero-d f2, 100 macro, 100-500, 24-105, 300 2.8 IS II e moltiplicatori (vabbè, in sony impossibile avere un 300 2.8 ). Il massimo che farei è sostituire il 15 con il 14-35... Ma onestamente sto benissimo anche così. E' un corredo 'standard' sostanzialmente, che mi permette di cambiare brand senza particolari specificità e ci faccio naturalistica a 360 gradi. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:05
Gianpietro Lenti leggere e con possibilità di fare multiesposizione in camera...24-105 7.1 e 16 non la hanno....vedremo il nuovo 15-30 che però già concettualmente è mediocre perché pesantino e costosetto in relazione a quanto è buio... Un 150-600 (il vero grande assente) Ora vado di ef e ovvio vanno bene...spiace non sfruttare appieno un gran corpo come la r5 (finalmente dopo anni di torpore lato body in canon) |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:16
Fossi in te allora passerei a Nikon che oltre ad avere un corpo macchina come la Z9 (che pare non avere alcun difetto) è messa decisamente bene anche come parco ottiche! |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:18
Capisco, vuoi alleggerire anche a discapito della quaità complessiva (non solo nel senso di immagine, ma anche di lenti costruite in modo diverso, magari non tropicalizzate etc etc). Io come ho detto, per ora, riuscendo ancora a trasportare peso, preferisco mantenere uno standard qualitativo complessivo alto (non mi voglio preoccupare di condizioni meteo avverse, qualità elevata anche a tutta apertura, prestazioni garantite etc). Il tutto mantenendo un corredo che più o meno si ritrova in tutti i brand. E' un 'vantaggio' che mi piace avere quello di sapere di non essere dipendente da una marca specifica... Non volendo un doppio parco lenti (super qualità / leggerezza compattezza) la scelta è quella. Tanto so che se avessi il 24-105 7.1 poi penserei sempre al f4... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:21
“ Lenti leggere e con possibilità di fare multiesposizione in camera...24-105 7.1 e 16 non la hanno....vedremo il nuovo 15-30 che però già concettualmente è mediocre perché pesantino e costosetto in relazione a quanto è buio... „ Non sono certissimo, ma mi sembra di aver letto/visto in qualche preview che è attiva di default la correzione in camera (la distorsione a 15mm è tremenda) e quindi ... Aspettiamo il manuale per avere la conferma definitiva, ma non sono ottimista a riguardo. Spero per te di sbagliarmi. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:25
Anche per me nelle lenti dove abilitano in automatico la correzione c'è da scordarsi multiple exposure etc. Comunque Angus, fai tutte ste ME? Io alla fine ne faccio il 70% in macro ed il restante in paesaggio... Chiaro ho il 24-105 RF F4... Ma non è che sto sempre in ME... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:36
Ad esempio Gianpiero trasportare una a7r4 con 28-60 sul peak design attaccato allo spallaccio dello zaino è comodissimo...farlo con r5 è 24-105 f4 è una rottura di palle... Per le me, ne faccio, si...è uno strumento creativo e comunicativo che mi piace avere....non ne abuso come la Bartocha ma le uso |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:46
Ok però il 28-60 è una lente completamente diversa rispetto al 24-105. Sono sicuro si possa trovare un compromesso anche per canon. E poi sony le ME non le fa manco per il razzo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |