| inviato il 21 Luglio 2022 ore 15:57
Guarda, fa caldo, sono circondato da incendi non ho voglia di discutere. Mi hanno detto (provocatoriamente) se l'avevo collaudata io. Ovviamente è certificata da chi l'ha messa in opera e ti assicuro che è sovradimensionata a bestia Il 110% c'entra 2 fave perchè i pannelli comportano la linea vita che fa parte di questa discussione Non ti permettere di fare battute sulla mia serietà sulla sicurezza. Le persone che ho aiutato quando facevo parte del soccorso alpino ne avrebbero di cose da dirti e ti metterebbero al tuo posto Per favore restaci, i tuoi attacchi personali con quel Nik a me non li fai. Prima conoscimi A mai più risentirti |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 15:59
Uggeri , vai a rileggere i tuoi interventi sui link che ho messo forse ridi meno |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:05
Boh, mi pare, onestamente, che come in questa discussione, anche in quelle hai preso un paio di legnate da chi le cose le sa veramente e non per sentito dire. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:06
“ Il 110% c'entra 2 fave perchè i pannelli comportano la linea vita che fa parte di questa discussione „ era obbligatorio ben prima del 110...questo era quello che ti ha detto Tykos “ Ovviamente è certificata da chi l'ha messa in opera e ti assicuro che è sovradimensionata a bestia „ ovvio ma non ha importanza, va collaudata ogni anno perchè se per caso, qualcuno ci sale e finisce di sotto al giudice non gli frega nulla se per te è roba da Nasa, ridondante e che sei esperto... Anche gli esperti sono vittime della sfiga a volte, purtroppo (marmolada docet) |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:10
Essere esperti di sicurezza non significa esserlo su qualsiasi branchia dello scibile umano. I tetti non sono mai stati il mio campo Vuoi dire che TUTTI i tetti devono avere la linea vita ? Il mio è stato il primo che ho visto. Collaudata ogni anno ? Ma nemmeno le ferrate in Dolomiti lo fanno. E li ci passano migliaia di persone e sul mio tetto nessuno |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:12
io non so cosa tu abbia fatto e magari sei il migliore del mondo, ma uno che dice che la linea vita non serve a nulla è uno che di sicurezza non ha capito niente. Poi lo so che lo dici solo per banfare sull'internet, ma quello è. (il soccorso alpino non c'entra nulla con la sicurezza nelle costruzioni/lavoro. purtroppo? per fortuna? boh, però sta di fatto che non c'entra nulla) |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:14
“ Vuoi dire che TUTTI i tetti devono avere la linea vita ? Il mio è stato il primo che ho visto. „ i tetti di tutte le case ristrutturate/edificate da un tot di tempo a sta parte “ Collaudata ogni anno ? Ma nemmeno le ferrate in Dolomiti lo fanno. E li ci passano migliaia di persone e sul mio tetto nessuno „ eh lo so, ma cosi dice la norma... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:14
Eh niente oh,ha ragione Iaco... La legge so io. Ma se ho messo quattro lucernari ho dovuto fare scia, linea vita etc etc E senza manco aprivano le pratiche... Mah. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:15
Lo dici tu Giampiero. Ma io l'ho fatto mentre tu...lo volevi fare Ti ho visto particolarmente interessato alla parte catastale, con excusatio non petita ... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:16
So spiderman |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:18
attento a non farti schiacciare |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:19
“ Vuoi dire che TUTTI i tetti devono avere la linea vita ? Il mio è stato il primo che ho visto. „ allora consiglio una visita dall'oculista, perché tutti i tetti su cui si è intervenuto negli ultimi 10-15 anni ce l'hanno. “ Collaudata ogni anno ? Ma nemmeno le ferrate in Dolomiti lo fanno. E li ci passano migliaia di persone e sul mio tetto nessuno „ le dolomiti non sono luogo di lavoro, pertanto non sono disciplinate dall'81/2008. Il tetto, quando chiami l'antennista, diventa luogo di lavoro e come saprai benissimo ogni luogo di lavoro è sotto la responsabilità del committente o datore di lavoro, cioè del proprietario del luogo (semplificando). sulle dolomiti ci vai per divertimento, nettuno ti obbliga (=nessuno ti manda su sventolandoti due lire davanti e tu accetti di andarci senza protezioni perché hai bisogno) e sono fatti tuoi se succede qualcosa. la revisione comunque non è annuale, dovrebbe essere ogni 2 visiva e ogni 4 collaudo, ma non saprei. di certo chiamerei qualcuno a verificare prima di mandare su un cristiano a lavorare. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:21
“ la revisione comunque non è annuale, dovrebbe essere ogni 2 visiva e ogni 4 collaudo, ma non saprei. di certo chiamerei qualcuno a verificare prima di mandare su un cristiano a lavorare. „ per la visiva, li mortacci loro, son 120€ |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:22
ovviamente c'è un bel mercato. d'altro canto quelli mettono una firma che per loro è tutto a posto, e spesso le linee vita sono piazzate un pò all'avventura su tetti con materiali abbastanza ignoti o in condizioni così così, io non firmerei alla leggera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |