JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La foto di Carina Nebula è... Incredibile.. mai visto nulla di così bello... Sono sinceramente emozionato ..
E sta cosa di WASP-96 b? Atmosfera in una sola osservazione? A 1000 anni luce? Eh ok è un gigante gassoso, ma è pur sempre solo la metà di Giove..
Non ho parole
@Giordano Sì l'ho detto anche io ma... Sincero? Non mi aspettavo ASSOLUTAMENTE una qualità del genere "nel visibile"... Cioè alla faccia del marketing!!!
E bravo James si é messo in posa e ha fatto vedere i muscoli, pensate all'emozione di tutti quelli che sparsi per il mondo ci si sono spaccati su la testa, ci saranno molte guance arrossate da lacrime di gioia
A me che non sono appassionato del settore queste foto non suscitano un interesse pari al vostro. Diverso sarebbe vedere il suolo di pianeti lontani e cercare altri mondi abitati
Nella versione TIFF vista al 100% è interessante notare come siano brutti gli spike (le punte) dovute alla diffrazione sulle stelle luminose. Si vede l'effetto, non solo la struttura primaria dello specchio con più spike del normale, ma ogni singola spike è "mosaicata" per la struttura a celle dello specchio. Eppure, più le stelle diminuiscono di luminosità e scompaiono gli spike, più sono belle puntiformi. Incredibile come i dettagli delle nebulose risultino nitidi pur in presenza di spike orrendi. Lo hanno progettato davvero bene otticamente, per dare "fastidio" solo su oggetti luminosi e rendere al meglio quelli deboli. Al di là di quello che produrrà, è un vero capolavoro.
Fantastico! Immagini molto significative dal punto di vista scientifico e molto belle. La realtà che supera la fantasia. Un punto di svolta dell'osservazione astronomica.