JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E ragazzi ho provato un pc con win11, un'amica vorrebbe che lo "velocizzo", non ha più niente a che vedere con win7 ne con win10 insomma col windows "tradizionale à cui siamo abituati, é scoperto tutto : pannello di configurazione, ee..non ci capisco più niente..allora mi domando nell'eventualita di comprare un nuovo pc che possa essere compatibile con i sw e hardware che ho gia che cosa dovrei prendere?...win10 non é destinato pure a scomparire o i 2 sistemi coabiteranno?...mannaggia agli aggiornamenti é una di quelle cose che mi fanno odiare l'informatica e mi danno voglia di ritornare alle diapositive :...in breve cosa sarebbe meglio comprare win10 o 11?
io ho un iMac del 2018 e ci gira tutto quello che mi serve appena tira le cuoia ne riprendo un'altro . win eccetto per lavoro lo detesto per il cazzeggio Mac e basta .... per me
Si va be' questa é un'altra storia è poi Mac non é meglio di windows in materia di compatibilità e aggiornamenti, insomma di perennita del sistema e dei sw e degli accessori tipo scanner, fotocamere, ecc.. il problema non cambia molto, passando da un Mac os a l'altro avrei lo stesso dei problemi, forse anche peggio
Leo, è normale che se prendi un pc nuovo devi prendere W11. Tutti i software (aggiornati) sono compatibili a W11 Se hai qualcosa di obsoleto, o lo aggiorni o lo sostituisci con un programma nuovo, sicuramente migliore... Bisogna mantenere il passo (per quel che è possibile)
No ma giustamente ho dei sw con licenza a vita tipo lr6 ps cs6, ecc..e materiale anziano tipo scanner per film canon fs 4000us, ecc..che voglio conservare a tutti i costi (sono quelli che uso di più), gli aggiornamenti vanno a farsi friggere il solo che m'interessa è adobe dng converter per poter convertire i raw recenti e continuare a usare lr6...l'abbonamento mai è eppoi mai, al limite potrei aggiornare dxo e c1 ma conservando la versione dxo optics 11 che è la mia preferita e insostituibile
Ma poi Leo, se compri il PC nuovo con W11.... cosa ti impedisce di conservarti il vecchio PC per far funzionare i programmi vecchi ?? Quando con W11 arriverai al punto di non sentire la mancanza degli obsoleti SW....sarai pronto a spegnere per sempre il vecchio PC...
Ah si senza dubbio lo conservo la probabilmente per questioni di spazio lo riservo solo a la hi-fi , multimedia, TV, ecc...per la foto, documenti e vari preferisco avere un solo PC sul mio bureau.
Leo ho preso un ssd extreme portabile e lo provato sul mio pc che ho da più di 12 anni e sono rimasto deluso Per copiare una cartella di 6gb ci ha impiegato 6 minuti ho detto e che , poi mi è venuto in mente di provarlo sul Mac book air m1 e li tutta un altra storia i 6 giga le ha copiate si è no no in meno di 5 secondi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.