RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 I e vivo sereno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 I e vivo sereno





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:24

Io ho l'impressione che qui ci siano due possibili spiegazioni: o abbiamo aspettative compeltamente diverse oppure ci sono macchine che funzionano meglio di altre perchè non è propro possibile che io metto tutto a fuoco senza problemi (e non sono per niente un manico come si può ben vedere) mentre Dionigi non riesce a mettere a fuco un cavolo di ungulato.

Io ad esempio ho riscontrato una certa differenza di velocità di MAF tra Z6II e Z7II (soprattutto col primo fw), quando altri trovano l'opposto.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:24

Ora, se avete consigli da darmi sono più che felice di fare le prove del caso. Ma non postatemi la singola foto a fuoco. Quelle vengono anche a me:
avrei bisogno che in una sequenza di corsa, ci siano circa il 60/70% di scatti a fuoco con una certa costanza perché spesso le sequenze non sono ripetibili.


ecco se hai bisogno di sequenze tutte a fuoco z6II non va bene... almeno tra le varie prove non ho nessuna modalità
che garantisca costanze nei risultati.

ok per estrarre uno/due fotogrammi a fuoco nella raffica.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:26

Maxam onestamente penso entrambiMrGreen
Sicuramente discutere di qs aspetti di presenza e sul campo agevolerebbe molto il dibattito

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:31

ok per estrarre uno/due fotogrammi a fuoco nella raffica


ok giacomo. Questo mi conforta e mi deprime. MrGreen
Mi conforta perché questo è il risultato che più o meno raggiungo e quindi non sono proprio rinco. Sorriso

Mi deprime perché a quanto sembra non ci sono tutorial che tengano per migliorare la prestazione.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:34

Esatto Maxam anche se metto a fuoco la testa non lo è
Sono foto fatte allo monitor ma si vede bene che nella prima sono a fuoco i rami del larice mentre la seconda è pertta, su una serie di 8-10 foto solo alcune sono perfette… poi mette a fuoco
La testa in mezzo ai mughi
[IMG]











[/IMG]

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:40

Mi deprime perché a quanto sembra non ci sono tutorial che tengano per migliorare la prestazione.


l'unica cosa sensata " forse " .. sul tubo ... dicono di spegnere anteprima nell'esposizione nel mirino.. che se ci pensi è un calcolo che la macchina deve fare mentre in contemporanea calcola / muove la messa a fuoco ...

liberi di un lavoro i processori che si possono dedicare a mettere a fuoco.

non so se è vero che la messa a fuoco sia piu svelgia ...

..e non so se a senso spegnere una funzione comoda come l'anteprima nel mirino ...anche se quest'ultima serve di piu in riprese meno dinamiche..e mentre riprendi un azione rapida difficilmente correggi espozione.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:44

Giacomo l'anteprima la tengo quasi sempre disattivata, sono abituato alle reflex, non ho notato differenze ;-)

user207929
avatar
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:44

@Maxam - probabilmente è anche una questione di uso che un utente può fare rispetto ad un'altro, legato anche al tipo di soggetto e la sua distanza, al tipo di immagine che si ritiene di ottenere, il tipo di obiettivo utilizzato. Fotografo mia figlia piccola in giardino, con il 24-70 f/2.8, mentre corre, salta e si rotola sull'erba, ricavando una percentuale di foto a fuoco molto soddisfacente con la Z6I. Ma magari, nelle stesse condizioni, faccio la metà delle foto che farebbe un altro e questa potrebbe essere già una discriminante. Con la Z6I ci sono andato talvolta a cervi e non ho rilevato grandi differenze rispetto alla D500, se non per il rumore della seconda, che è sempre superiore alla prima. Certo se le condizioni di luce sono un po' scarse la D500 il suo lavoro lo fa meglio. Ma anche in questo caso ci sono una marea di variabili che incidono e trovo sia difficile ponderarle tutte.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:47

Giacomo l'anteprima la tengo quasi sempre disattivata, sono abituato alle reflex, non ho notato differenze ;-)


ottima info grazie.

user206375
avatar
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:54

Quali sarebbero?

Tornando all'af della z6/II in af-c, avendo soggetti in casa con cui fare pratica, ho provato le impostazioni di Arci (che ringrazio e di cui apprezzo gli interventi)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 9:56

@Dionigi_Colombo

Delle tre immagini che hai postato:
La prima è troppo piccola, impossibile fare una valutazione.
La seconda mi sembra perfetta. Guardando la sfocatura della texture dell'erba mi sembra che il fuoco sia perfettamente sul piano del soggetto.
La terza ha il fuoco parecchio indietro. Molto strano. A me non succede.
Come ha detto Zanzi, bisognerebbe fare uan sessione pratica.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:07

Le ha caricate al contrario Triste
La prima é perfetta pur essendo nascosto nei mughi
La seconda anche e giusta
La terza sono a fuori larici dietro, erano 3-4 con punto sulla spalla e a fuoco dietro

user206375
avatar
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:34

Beati voi che non avete di questi problemi.
Purtroppo di foto fuori foco me ne ritrovo regolarmente.
Anche ieri.
Vedo su un panchina posta tra due alberi una graziosa ragazza.
Quadratino sul viso e raffica.
15 foto con alberi a fuoco e viso ragazza sfocato.



avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:38

La Z6 ha problemi con le graziose ragazze. Preferisce gli alberi. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:41

ho riscontrato una certa differenza di velocità di MAF tra Z6II e Z7II


Intendi che la Z6II è apprezzabilmente "migliore" della Z7II come prestazioni AF ?
Te lo chiedo in quanto alcuni mesi fa ho acquistato una Z7I (magnifica fotocamera a mio parere), l'ho aggiornata all'ultimo FW e percepisco una sensibile differenza come prestazioni AF rispetto alla mia Z6II (ovviamente a favore della Z6II).
Per il mio utilizzo le prestazioni AF della Z7I sono più che sufficienti (la utilizzo anche in occasioni moderatamente dinamiche), ma la Z6II mi pare decisamente più "reattiva" specialmente nel "riconoscimento".

La mia domanda è: si tratta di miglioramenti dalla versioni I alla II oppure è la Z6 che per "natura" è più prestazionale della Z7 ?

Scusate il parziale OT




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me