user236140 | inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:28
“ Le mie foto qui su Juza sono poco visitate, quindi raccolgo poche critiche e cresco poco. Se mi facessi una mia vetrina potrei almeno proporla ad amici e parenti. „ beh, ci sono modi su Juza per farsele visitare di più: l'area commenti, partecipare a Cres.Co , chiedere semplicemente a qualcuno bravo di darci un occhio, e tutte queste cose sono più semplici ed economiche che farsi un sito e cercare di farsi notare in un gazillione di siti Io ho un sito fatto con Wix (facilissimo) ma l'ho fatto per sfizio www.medical-translation-services.biz/ I clienti li ho sempre trovati tramite portali specializzati, e più recentemente me li cerco direttamente |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:31
Grazie Claudio, non sapevo di Cres.Co (ho visto il titolo nei topic) ci guardo, grazie. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:40
Io ribadisco: mi sembra di capire che chi ha aperto il thread non abbia esigenze particolari. Google Sites è completamente gratuito e semplice . Non vedo perché non possa farsi una "vetrina" personale, gratuitamente. L'unica cosa che può (non "deve") pagare è l'indirizzo web personalizzato, che costa come ovunque una decina di euro all'anno. Ma non è assolutamente necessario per un profilo non professionale. Certo non avrà la grafica super figa di alcuni template a pagamento delle altre piattaforme, ma parleranno le sue foto! Wordpress è il più usato, vero, ma non si può dire che sia molto friendly, anzi... per uno che non ci ha mai fatto un sito c'è da studiare e poi applicarsi per intere settimane, poi va mantenuto negli aggiornamenti, plugin, compatibilità, sicurezza, insomma è un lavoro per chi non ne ha le conoscenze, diciamo la verità senza fare i saputelli. Altrimenti il web builder più economico e anche semplice è Weebly che non ha bisogno di tutta la manutenzione di Wordpress ed è mooolto più semplice. Weebly è simile a Wix, costa meno e ha la possibilità di cambiare tema quando vuoi, mentre con Wix, una volta scelto, non puoi più cambiare. |
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 18:08
Ho curiosato sull'argomento Google Sites. Mi pare carino, il dominio costa solo 12€ all'anno ed era disponibile il mio nomecognome.it quindi l'ho preso. Vedrò come inserire qualche decina di foto ed alcuni racconti "demo". In questo modo chi mi conosce potrà facilmente visitare i contenuti. Forse non potrò accogliere i commenti sul sito, ma posso creare bozze dei fotolibri e chiedere critica a parte, in modo da stampare solo quando ho già "elaborato". Questa è una prima via, ne valuto altre. Grazie a tutti ed a Taipan per l'ultimo consiglio |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 7:04
Bello! |
user217974 | inviato il 30 Giugno 2022 ore 20:43
“ ripetola domanda: avete aggiornato i WP che usano analytics per la versione 4 ? „ configurati correttamente. Niente di problematico. |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 20:32
Una domanda... ma scusate ma una azienda come hostinger che non ha nessun dato relativo alla sua società a partire dalla partita IVA, non ha nessuna certificazione ISO nel sito ma tante parole, io non affiderei nulla. Vhosting almeno ha i dati aziendali pubblicati ma non vedo traccia di certificazioni di nessun tipo. Etc... etc.... Io posso dirti che indipendentemente dall'azienda che sceglierai, cerca di valutare queste cose, inoltre ti consiglio delle aziende facenti parte della UE, che abbiano tutte le certificazioni relative ISO, ANSI/TIA-942 etc... Poi la differenza è data dalla banda garantita che ti offrono, dalla velocità del server che ti danno, quindi ovviamente un server dedicato sarà molto più performante che uno spazio condiviso. Se ho capito bene non programmi quindi puoi usare un CMS come Wordpress che è banale, poi acquistare un tema, il problema nasce se ti aspetti una galleria alla Flickr con i dati Exif etc... magari anche gmaps o openstreet maps li non penso esista un plugin così completo. Potresti chiedere di farti sviluppare un sito con anche un backend da un programmatore certificato su www.upwork.com/ dandogli le specifiche. Altrimenti ti togli tutti i pensieri e ti affidi a: Jalbum che è un buon software in Java che ha una 15cina di anni e offre anche uno spazio web ed ha tutte le caratteristiche come Exif etc... ed anche la possibilità di venderle. Oppure zenfolio.com online molto ben fatto. Fatti due conti, inoltre cosa non da poco, i vari servizi per la gestione dei Cookies, GDPR etc... sono gratis fino a 100 pagine quindi.... prendi la calcolatrice, poi quarda sempre il prezzo al rinnovo del tuo hosting perchè è scritto in piccolo..... Buona fortuna |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 23:41
Grazie. Per ora mi basta una cosa molto semplice che permetta di vedere le foto di un album che sto preparando al fine di raccogliere critiche prima di stampare. E uno spazio per i racconti che scrivo. Provo Google Sites, è gratuito a parte il dominio. Tengo in considerazione tutti i buoni suggerimenti ottenuti |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 6:42
Io ho il sito tramite portfoliobox.net Semplicissimo. Pago circa 80 euro/anno, tutto compreso. Per caricare le foto e la configurazione delle pagine si fa tutto online, senza ammattirti con linguaggi web e altro. Se vuoi visitarlo... www.luigitolu.com |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 9:10
Grazie Luigi, ho visionato il tuo sito, mi pare una buona soluzione. Vedo se posso simulare una cosa del genere in Google Sites. |
user231747 | inviato il 05 Luglio 2022 ore 22:31
Uso Aruba da 11 anni e non ho mai avuto un problema, nemmeno quando presero fuoco dei server. Il servizio clienti mi ha sempre risolto i piccoli problemi iniziali, spazio illimitato 5 caselle...antispam ...30 euro circa all'anno...e per costruire il sito uso website X5, facile comodo, responsive e puoi fare qualunque cosa con i moduli aggiuntivi( se servono) a pagamento . |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 22:36
Era esatto Aruba iniziò male la sua storia... quando era Technorail S.r.l l'insoddisfazione era al 100%, adesso però è una azienda con tutti gli standard qualitativi e certificazioni, per i principianti hanno una soluzione molto economica e semplice, le balle che si sentono in giro sono sulla mancanza di cpanel, ma basta pagare di più e lo hanno anche loro! Aruba a mio avviso ha tutto x tutte le tasche, inoltre offre firme digitali, pec, fatturazione e chi più ne ha più ne metta, oltre che lo SPID. Lo uso anche io per molte cose. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 0:26
seguo |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:28
Anche l'Eurospin ha tutto ciò che serve al sostentamento umano, però alcuni preferiscono andare a fare la spesa all'Esselunga. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |