| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:31
Bello spreco Illele |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:39
Stiamo sempre lì Skylab ,con la graziella affronta una salita rispetto a una montain bike..... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:43
No beh dài, la Graziella non è una bicicletta... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:44
Lo spreco è spendere, almeno per quanto mi riguarda, migliaia di Euro in attrezzatura per portare a casa immagini che non dicono una beneamata fava. Che poi i pixel siano belli da vedere, non lo discuto. Ma, come detto, preferisco altro in un immagine. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:46
Il discorso non è 'la foto buona la fai anche col telefono' ma bensì 'a parità di foto cosa è preferibile tra uno smartphone e una fotocamera?' io dico fotocamera non solo per una questione di qualità di immagine ma anche economica. Un telefono dopo 3 anni vale 0 mentre l'attrezzatura fotografica svaluta nettamente di meno. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:49
Punti di vista Illele, dipende poi cosa vuoi farci |
user209843 | inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:54
mobilephotoawards.com/11th-annual-mpa-winners-honorable-mentions/ Bellisime! |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:55
Vero, Sonysony. Potrei farci un foto album. Potrei condividerle con amici. Potrei stamparle più piccole. Ho, per esempio, due immagini stampate 30x40. Una fatta con una RX100 e l'altra con un Leitz Phone e di differenze non ne vedo. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:02
Comunque stiamo parlando di uno smartphone da quasi 1000 €. Costa più di una RP, o di una R10, giusto per fare 2 esempi a caso ff e apsc. Certe cose in buone condizioni reggono magari, altri generi direi di no. Io faccio quasi solo naturalistica, quindi non si possono fare paragoni. Se poi devi croppare un po'... Diciamo che quando sali con la focale la differenza si vede. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:09
Tanto ,si vede tanto.....ognuno ha la sua sfera di soddisfazione ci mancherebbe, ma a 360 gradi certi paragoni non si possono fare, ad oggi è così, poi chissà tra 5 anni gli smartphone supereranno le ff o le apsc |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:30
“ Lo spreco è spendere, almeno per quanto mi riguarda, migliaia di Euro in attrezzatura per portare a casa immagini che non dicono una beneamata fava. „ E qui sono (molto) d'accordo... L'occhio unito al manico e un telefonino almeno "buono" possono produrre (come abbiamo visto) grandi cose. Bellissime foto su mobilephotoawards.com... ti fanno dimenticare di andare a fare il controllo pixel per pixel... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:42
Mauro, hai pienamente ragione. In alcuni generi lo smartphone non regge il confronto, è inutile girarci attorno. Per quanto riguarda il costo, non dimentichiamo che il telefono è, ormai, un mini pc. La fotocamera, no. L'unica che si avvicina, per alcune caratteristiche, a un telefono è la ZX1 che costa ancora oggi 6000€ |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 22:01
“ Al 200% è tutto spappolato e non si possono stampare 50x70? „ non dirlo alla Apple, che ci tappezza le principali città per la campagna "shot on iPhone". L'ultimo che ho visto era tre volte il mio appartamento, per estensione E nella maggior parte dei casi non sono nemmeno foto fatte in raw, per cui acquarellano che è una bellezza. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 22:25
“ Ma soprattutto hai capito che si parla non che sia meglio, ma più comodo in certe situazioni? „ comodo se devi fare la foto al documento e spedirlo via whatsapp oppure il video al nipote sull'altalena o al saggio di ginnastica ma anche al tramonto infuocato dove l'unico soggetto è il rosso poi basta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |