JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Balle le dici tu perché sotto sotto sai che ho ragione e ti vergogni, quello che ti ho espresso è pura realtà. Facile per noi dipendenti o pensionati parlare, per esempio ben pochi farebbero per divertimento il mio lavoro, non conosco nessuno che si prenderebbe tutti i giorni 25 bambini per educarli, farli crescere e insegnare loro per mero divertimento, immagino che anche tu (pensionato se non sbaglio) avrai fatto un lavoro dove ben pochi creavano offerte (sleali) gratuitamente. La realtà, lo sai benissimo, è che più si regalano foto e più si toglie lavoro a chi ci vive e poche pagine sopra te lo ho dimostrato con un fatto reale, accettalo la realtà e questa: se qualcuno regala un prodotto i clienti non pagheranno mai per averlo e le ×te del tipo l'avvento dell'informatica, il digitale o i social!
“ Ho scritto che quando ci sono i prof mi tengo alla larga „
Certo dopo che avete distrutto un mercato! gli organizzatori ormai lo sanno che è inutile chiamare un professionista tanto ci sono decine di fototonti che regalano le foto. La manager di cui ti parlavo prima non chiama più il professionista perché sa che ci sono molti pronti a regalare foto, se iniziasse a trovarsi scoperti gli eventi o se i fotoamatori chiedessero di essere pagati il giusto, con dovuta ritenuta d'acconto o fattura, tornerebbe immediatamente a chiamare il professionista esperto. Non ti nascondere dietro un dito questo lo si fa a cinque anni non da adulti intorno ai 70.
“ I prof non ci sono se l'organizzatore sa che trova una marea di volontari gratuiti che regala „
Esatto, direi lapalissiano ma se non si vuol capire non si capisce e qui molti non vogliono capire. Eviterei l'uso della parola "Volontari" il volontariato è un'altra cosa, molto più nobile, direi più "esibizionisti"
user109536
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 14:21
Ma voi date per scontato che la qualità dei fotoamatori non sia un granché?
era il 22 Luglio, poi però il 12 Ottobre sei tornato alla carica...
“ Ma voi date per scontato che la qualità dei fotoamatori non sia un granché? „
No, o meglio, dipende dai generi.
In alcuni generi fotografici l'impegno richiesto è talmente elevato che un amatore finirà per fare un lavoro mediocre.
Le foto di molti volontari della fotografia che giocano a fare i fotografi sono si tecnicamente corrette, ma prive di ogni "plus" artistico che molti colleghi ci mettono.
in ogni caso...cambiare un rubinetto non è un lavoro così complicato, ma non è che l'idraulico te lo fa gratis.
Il problema sei tu e quelli con la tua mentalità...
Perchè non vai a fare il taxista regalando le corse? Potrai vedere tanti bellissimi panorami.
user109536
inviato il 30 Giugno 2023 ore 22:16
Qualche esempio. E poi vai a vedere il catalogo di Photosuisse ( tutti fotoamatori ) e dimmi se manca il plus. E per non andare troppo lontano basta restare su Juza. Che piaccia o no la distanza tra prof e amatori che c'era anni fa si è ridotta di molto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.