RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ha ancora senso oggi una XT2 usata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » ha ancora senso oggi una XT2 usata?





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:57

Le Fuji in generale hanno dei prezzi completamente fuori di testa, addirittura T2 e T3 si sono rivalutate di 150€ rispetto all'anno scorso, conviene prendere una X-T30 II nuova, veramente, la T3 a marzo era in vendita a 1000€ Fuji ufficiale...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:58

@CesareCallisto
Credo sia il risultato della mancanza di corpi macchina nuovi nei vari negozi.
Tolte le ultime novità fuji, i modelli tipo XT4, XE4, X100V.. sono introvabili.
C'è proprio oggi un articolo su fujirumors in cui si spiega che la mancanza di questi modelli sul mercato è data dalla carenza di componenti che sono stati convogliati sui nuovi modelli tipo la XT5.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:55

La mia strizza pure l'occhio a chi viene fotografato;-)



avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:59

Ci cade il mondo addosso e neanche ce ne ACCORGIAMO. Ma certo che una xt2 è molto valida.




avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:43

Ragazzi io ho appena venduto la mia (sigh!!!)
Chi l'ha comprata ha fatto un grande affare ed ora ha un'ottima macchina in mano. Speriamo la tratti bene!!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 22:16

È vero che i corpi più recenti possiedono caratteristiche migliori, dall'autofocus più reattivo all'ibis, ma la X-T2 quel che faceva ieri è in grado di farlo anche oggi. A maggior ragione se la si usa prevalentemente con l'af-s.
Ragion per cui oggi una X-T2 ha ancora senso, tanto che la mia continuo a tenerla, insieme alla vetusta e riflessiva x100 liscia (che, tra parentesi, si è persino rivalutata nel mercato dell'usato).

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 22:42

E pensare che io uso ancora la xpro1 e la xe2 con grande soddisfazione, come qualcuno ha sottolineato la luce se la becca l'ottica

user213929
avatar
inviato il 26 Novembre 2022 ore 0:45

Uso xpro1 , xs10 e xt3 … mi diverto con xpro1 perché non ho pretese e ho sempre quell impostazioni per uso specifico street

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 12:03

E io ancora uso la x100 liscia e la X-T1 insieme alla X-H1

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 8:18

Regge bene gli alti iso
Qua 8000 iso post prodotta.



avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 8:24

Come all in one é perfetta. L'unica critica che posso farle è per i paesaggi nella gd, perché il mio termine di paragone è la D610. Quindi per chi si vuole divertire a 360° come me, bastano queste 2 fotocamere e si fa tutto ancora oggi.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 11:21

Come si evince dagli esempi e dalle esperienze d'uso, anche le macchine più "vecchie" hanno senso ancora oggi.
Non è un caso che molti corpi che la tecnologia induce a reputare superati siano invece riscoperti, con profitto.
Vedi la x100 liscia, con il sensore Bayer. La X-T1, con la prima e ancora apprezzabile versione dell'X-Trans. Oppure, per cambiare marchio, la Nikon D700, full frame che con la minore risoluzione del sensore consentiva una resa spettacolare di molte ottiche af-d, penalizzate invece su sensori più denso.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 11:24

L'unica critica che posso farle è per i paesaggi nella gd, perché il mio termine di paragone è la D610.

Io ho una D750, stesso sensore, in effetti da quel punto di vista ha qualcosa di più.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 11:57

Per molti generi ci sono tantissime macchine vecchie che fanno egregiamente il loro lavoro e sanno ancora dire la loro nel 2022.
Mi viene da pensare anche alla 5d3 che è stata per anni un bel punto di riferimento ed ha un file bellissimo.
Molto spesso ci facciamo assalire dalle scimmie ma non sempre è necessario cambiare corpo macchina.
Trovo più interessante acquistare un'ottica diversa per sperimentare un campo fotografico nuovo

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:10


Credo sia il risultato della mancanza di corpi macchina nuovi nei vari negozi.
Tolte le ultime novità fuji, i modelli tipo XT4, XE4, X100V.. sono introvabili.
C'è proprio oggi un articolo su fujirumors in cui si spiega che la mancanza di questi modelli sul mercato è data dalla carenza di componenti che sono stati convogliati sui nuovi modelli tipo la XT5.

Tutte le macchine diverse dalle ultime sono fuori produzione.
C'è chi dice che anche X-E4 e X-T3 sono prodotte al lumicino per coinvogliare i componenti sulle ultime.
Questo comporta inevitabilmente che non ci sia ricambio nel parco e quindi le fotocamere sull'usato gira rigira sono sempre le stesse, con inevitabile tenuta del prezzo. Anche perchè le nuove sono sempre più care.

Sulla domanda dell'utente la questione non è tecnica (con la T2 fai tutto ovviammente) ma economica. Quanto costa la T2 oggi rispetto la T3, che sta scendendo di molto il prezzo, e propbabilmente lo farà ancora di più ora che è uscita la T5.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me