JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Si puo spendere pr un blueray che legga anche dvd e sacd dalle 200 ad arrivare anche a 50.000 euro e più „
Non volevo roba esoterica, diciamo entro i 1.500 euro. Ma credo di rinunciare, alla fine dirotterò il budget sullo streamer/lettore della Cocktail Audio, l'X50D. L'hi-res lo fruirò sotto forma di musica liquida, che si trova a prezzi confrontabili ma qualità migliore (DXD) dei SACD.
Ad ogni modo io sono convinto che sulla qualità di ascolto influisca molto di più la qualità della registrazione, indipendentemente dal tipo di file o supporto. Un'ottima registrazione ascoltata in MP3 320 darà maggiori soddisfazioni di una cattiva registrazione in DXD.
Se la registrazione è brutta più alzi la risoluzione più i difetti si evidenziano in effetti.. Ma se la registrazione è buona salendo di risoluzione aumenta anche il godimento a patto ovviamente che la catena di ascolto non abbia un collo di bottiglia..
Sopra i 24/96 credo non riuscirei a distinguere ad orecchio, effettivamente. Resto convinto che sotto invece le differenze, magari a seconda del tipo di registrazione, siano percepibili.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!