RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Della musica liquida e della dinamica nelle registrazioni - continuazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Della musica liquida e della dinamica nelle registrazioni - continuazione





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:10

certo che vengono pubblicati. Anzi direi che ne escono un centinaio a settimana, essenzialmente di musica classica.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2022 ore 20:43

Più che altro, uno che volesse acquistare nuovo un player in grado di leggere i SACD, cosa potrebbe scegliere oggi, oltre l'Arcam CDS50?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 22:01

I Marantz leggono Sacd.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 0:19

Si puo spendere pr un blueray che legga anche dvd e sacd dalle 200 ad arrivare anche a 50.000 euro e più

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 11:41

Sì io presi un Pioneer da circa 200/300 euro na non lo raccomanderei a nessuno, per nessun uso.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:58

Si puo spendere pr un blueray che legga anche dvd e sacd dalle 200 ad arrivare anche a 50.000 euro e più

Non volevo roba esoterica, diciamo entro i 1.500 euro.
Ma credo di rinunciare, alla fine dirotterò il budget sullo streamer/lettore della Cocktail Audio, l'X50D.
L'hi-res lo fruirò sotto forma di musica liquida, che si trova a prezzi confrontabili ma qualità migliore (DXD) dei SACD.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2022 ore 12:38

Vi segnalo che è uscito su Tidal "John Williams - Anne Sophie Mutter - Boston Symphony Orchestra: Violin Concerto n. 2 & selected film themes"

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2022 ore 14:51

Ad ogni modo io sono convinto che sulla qualità di ascolto influisca molto di più la qualità della registrazione, indipendentemente dal tipo di file o supporto. Un'ottima registrazione ascoltata in MP3 320 darà maggiori soddisfazioni di una cattiva registrazione in DXD.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2022 ore 14:55

Se la registrazione è brutta più alzi la risoluzione più i difetti si evidenziano in effetti..
Ma se la registrazione è buona salendo di risoluzione aumenta anche il godimento ;-) a patto ovviamente che la catena di ascolto non abbia un collo di bottiglia..

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2022 ore 22:00

Per me sopra i 24/96 la differenza è strumentale e nessuno saprebbe riconoscerla in un test cieco.
Oh è una mia convinzione, beninteso.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2022 ore 8:58

Sopra i 24/96 credo non riuscirei a distinguere ad orecchio, effettivamente.
Resto convinto che sotto invece le differenze, magari a seconda del tipo di registrazione, siano percepibili.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 10:53

Sopra i 24/96 non si sente la differenza. Fatto esperimenti in cieco con ragazzi dai 25 ai 30 anni.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 14:31

E tra 16/44 e 24/96?

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2022 ore 14:35

Per me (nel senso per le mie capacità) difficilissimo da riconoscere in un test cieco, ci vuole sicuramente il brano giusto e l'impianto adeguato.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 14:49

Soprattutto un impianto 'buono' ed un orecchio allenato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me