RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli servizio fotografico comunione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli servizio fotografico comunione





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 17:03

Ma a casa non ve ne danno da mangiare?
Sennò non si spiega tutta sta gente che va a fare le foto ai matrimoni/battesimi/comunioni per un pranzo .


ahahahah effettivamente adesso capisco perchè la maggior parte dei fotografi è sovrappeso ahahahah

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 17:11

Se soltanto la gente itaGLiana conoscesse
di striscio quella sotterranea e diffusa cultura del finto lavoro e pure sottopagato….
non dico il mondo intero, ma almeno questa nazione sarebbe una terra migliore.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 17:21

Davvero chiedete soldi agli amici per dei favori?...azz...MrGreen ho amicizie differenti si vede


c'è amicizia ed amicizia... favore e favore...

con la mia cerchia di amici coetanei non esiste giro di soldi, ci si aiuta e basta... al massimo ci si invita a cena per "ricambiare"...

il ragazzino che mi mette fuori l'umido ha più piacere a trovarsi in tasca un 50ello per portare fuori la morosa piuttosto che venire a cena con un quasi cinquantenne...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 17:44

quindi sono l'unico cojone che sposta i bidoni dell'immondizia e taglia il prato del condominio regolarmente (e sono l'unico a farlo perchè i vicini son quasi tutti anziani ) e non becca mai un tollino ,buono a sapersi MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 17:55

he comunque qui si continua a dire che levasione qua , levasione la...

NON E' QUELLO IL PUNTO.


Il punto e' che ad uno, quando mi chiede un consiglio, io cerco di AIUTARLO.
Siccome e' chiaro a tutti che uno che va a fare una comunione armato SOLO di sigma art 35, non ha capito cosa e' una comunione e cosa e' necessario fare. Il consiglio DISINTERESSATO che gli e' stato dato e' stato di:

ANDARE, DIVERTIRSI, FARE ESPERIENZA MA NON CHIEDERE DENARO.

Anche perche', altrimenti, visto che son semplici conoscenti, se qualcosa andasse male, Che so.. ti si scassa la fotocamera. Non hai l'abitudine a muoverti in una cerimonia ed inciampi in un cavo e provochi un danno. Scivoli e rompi una vetrata, o ti fai male. Tu sei li PAGATO. La tua responsabilita' e' molto diversa da quando sei ospite. Le cose possono precipitare rapidamente.

Un professionista... E' ASSICURATO. Anche per danni verso terzi. Questo e' un punto FONDAMENTALE della questione.

Quando accetti un incarico, anche verbalmente, accetti un contratto con PRECISE RESPONSABILITA'.

Ora e' chiaro che la festa sara' una festa, che tutti si divertiranno... e non succedera' niente.
Ma a casa mia si ripete spesso che e' meglio non busticare le api...MrGreen


user224375
avatar
inviato il 05 Maggio 2022 ore 18:27

Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche dritta da voi del mestiere (io sono soltanto un amatore). Degli amici di famiglia mi hanno chiesto se posso fargli da fotografo per la comunione delle figlie (soltanto casa-ristorante ovviamente), mi hanno già detto che non cercano nulla di particolare, vorrebbero giusto qualche scatto a casa (amano gli scatti spontanei più degli scatti in "posa") e al ristorante. Per me sarebbe la prima volta ad una "cerimonia", magari riuscite a darmi qualche consiglio o indicarmi qualche tutorial per fare una "degna" figura? Onestamente, non so neanche quanto chiedere (€), comunque mi occuperà quasi tutta la giornata.
Vi ringrazio in anticipo, spero tanto possiate aiutarmi, chi più di voi?


Spero che dopo 9 pagine di giudizi universali tu abbia capito che certe richieste di aiuto sono controproducenti
Un consiglio ? mai chiedere consigli sugli scatti a cerimonie

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 18:31

Cmq concordo con Maphotosport, troppi assolutismi e non me ne vogliano tutti quelli che ci campano con la fotografia, perchè con il pane non si scherza e avete il mio rispetto, ma alcuni di voi si accaniscono troppo.

I punti sono tanti da trattare, più o meno condivisibili e sono libero a discuterne serenamente.

- se il lavoro nella fotografia scarseggia in primis è colpa dei produttori degli smartphone, ma questa è l'evoluzione del mondo tecnologico. Sapete quante professioni non esistono più con l'avvento di internet? Non si vendono più CD musicali, non si vendono videocassette, i cinema stanno chiudendo tutti, giornali non se ne vendono più, potrei continuare per due ore e lo sapete che è così!

- l'autore del topic non ha mai detto che non dichiarerà l'introito, lasciategli il beneficio del dubbio.

- non avete mai chiamato un vicino, un amico o un parente per un intervento idraulico? O elettrico? o per un trasloco? O magari voi stessi non lo avete mai fatto? Avrete mica rubato il lavoro ad un idraulico, un elettricista o un traslocatore? Siete evasori anche tutti voi?

- quando avete iniziato, avete iniziato di punto in bianco cioè oplà da fotoamatore subito a PRO? O anche voi vi siete fatti un piccolo periodo di transizione dove mettevate una carta da 50 euro in tasca?

- io da fotoamatore possiedo un corredo che è stimabile in diverse migliaia di euro (no non voglio un applauso) e come me tanti altri fotoamatori, il mondo della fotografia va avanti anche grazie a noi, perchè se non comprassimo questa attrezzatura le vendite che sono già scarse di loro sarebbero ancora più scarse e mi sa che una fotocamera ai PRO costerebbe di più di quanto non gli costi adesso. Applauso? No, è per dire che anche noi diamo il nostro piccolo contributo al mondo della fotografia.

Poi che l'autore del topic si sia posto male su questo sono d'accordo anche io, anche io gli ho consigliato che se il lavoro non dovesse essere soddisfacente di valutare l'ipotesi di non prendersi compenso, anche io gli ho consigliato di recarsi con attrezzatura adeguata e non soltanto con un 35mm. Farà un cattivo lavoro? La prossima volta gli interessati chiameranno un PRO. Però criminalizzarlo mi sembra esagerato, insomma problemi suoi, non fatevi troppo il sangue amaro.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 18:31

Ieri sera l'amica di mia mamma ha celebrato i suoi 89anni.
Eravamo in tanti a farle gli auguri e a fotografarla mentre rideva felice e spegneva le cinque candeline simboliche che c'erano sulla torta.
Io sono inciampato più volte sui giocattoli per i cani lasciati in giro per le stanze dove si consumava la cerimonia e mi sono anche ubriacato.

Quella signora la conosco appena, ma se mi avesse ingaggiato per quei servizi fotografici od ammonito in merito al da farsi o cose da non fare alla sua festa, l'avrei fatto.
Perché quelli erano gli accordi presi.
E dopo che firmi un accordo te ne assumi le responsabilità e le conseguenze.

Nel 2011 mi hanno cacciato da una nota azienda itaGLiana perché avevo violato un accordo che era stato stipulato in circostanze sub-laterali rispetto alle normative nazionali.
Quando lo feci presente al mio titolare dell'epoca egli arricciò il naso e minacciò querela.
I 5stelle ci ha no provato a fare ordine con le cause civili, con le classAction, ma credo che sia tutto finito in vacca nella maggiorparte dei casi, come poteva aspettarcisi.


Chao Guagliò!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 18:42

E dopo che firmi un accordo te ne assumi le responsabilità e le conseguenze.


non serve la firma dell accordo. Basta la promessa di pagamento da parte del committente ed il fatto che tu sia li a fotografare.

Pensa che c'e' anche chi e' cosi' stupido che, per ridurre i rischi legati agli imprevisti, fa persino una srl.


A volte, su certi lavori, l'assicurazione non basta.MrGreen

Dopo piu di 40 anni di attivita' in proprio, di cose belle ne hai viste tante... ma se ti giri.. vedi anche tanti amici a cui e' andata male.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 19:37

@peda
Ma è chiaro che tra amici è così…
Quello che dico io, e che se un amico mi chiede se mi va di fare le foto alla moglie col pancione, non gli dico “ok son 200€”. Se mi fa piacere lo faccio e basta, poi se lui mi paga una cena o viene a tagliarmi la siepe di sua iniziativa…meglio, ma di certo non parte da me la richiesta.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 20:09

Esattamente.
Ma se l'amico ti chiede: “quant'è?” e tu vuoi quantificare il tuo sforzo simbolicamente, credo che 200€ siano una cifra congrua per un lavoro intenso fatto per gentilezza e pagato almeno 1/10 del suo valore effettivo.
Poi, per carità, se le foto fanno cacàre quello è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 20:16

@Luca, si, neanche da me parte la richiesta.
Ma qua è un po' di diverso, è simile a quando magari mi chiede una mano il padre di un mio amico, o al ragazzotto che porta fiori la spazzatura a Maphotosport, in questo caso va quasi sempre a finire con dei soldi in tasca. E in questo specifico caso infatti, c'è un messaggio a circa inizio discussione, sono stati gli stessi genitori a chiedere quanto voleva l'autore del topic, proprio perché c'è solo una conoscenza e quindi vogliono comunque levarsi il peso di sfruttare un ragazzo.

Ripeto trovo che ci sia stato un accanimento abbastanza duro su questo post che invece secondo me non meritava. Inoltre non è detto che bisogna farlo in nero perché visto che l'autore del topic non si è proposto ma è stato cercato si prefigura proprio la prestazione occasionale.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 21:48

io da fotoamatore possiedo un corredo che è stimabile in diverse migliaia di euro (no non voglio un applauso) e come me tanti altri fotoamatori, il mondo della fotografia va avanti anche grazie a noi, perchè se non comprassimo questa attrezzatura le vendite che sono già scarse di loro sarebbero ancora più scarse e mi sa che una fotocamera ai PRO costerebbe di più di quanto non gli costi adesso. Applauso? No, è per dire che anche noi diamo il nostro piccolo contributo al mondo della fotografia.


Non so, forse se non ci fossero i fotamatori i produttori di fotocamere non avrebbero in catalogo tutti quei modelli che hanno, ma solo pochi, quelli davvero adatti a usi professionali. Sarebbero fotocamere semplici, senza tanti fronzoli e folklore informatico/digitale, avrebbero pochi comandi semplici e ben studiati e sarebbero dei carriarmati capaci di durare decine di anni. E forse costerebbero meno (cioè il giusto) perché non avrebbero funzionalità e accessori che sono semplicemente specchietti per le allodole. Roba come piace a me, insomma...
Un'idea personale e indimostrabile, naturalmente perchè la storia (anche quella delle fotocamere) non si fa con i se.
Ma a me piace pensarla così.
Scusate l'OT.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 22:04

Secondo il mio modestissimo parere, se gli Pterodattili avessero perseguito i loro intenti a salvaguardia della loro specie, oggi non dovremmo ricorrere ai droni (IMHO).

Cioè, no, vuoi mettere?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 22:07

Caneca basterebbe un piccione ;-)

www.vanillamagazine.it/antenato-delle-riprese-aeree-i-piccioni-di-neub

Tanto per scherzare e continuare un fuori tema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me