RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R7 arriverà a fine 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon EOS R7 arriverà a fine 2022





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 9:19

Fabrizio 30 mpx apsc son mica facili da gestire...la 90d del mio amico era ostica...la ha venduta dopo sei mesi......
Già il micromosso è un problema con la a7r4, 30 mpx apsc sono ancora di più....
Apsc credo 20 sia ancora il meglio, che poi son 50 ff....

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2022 ore 9:33

Concordo con Angus, sensori APSC super densi sono di difficile gestione: alza i tempi per evitare il micromosso e vai su con gli ISO in un attimo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 10:03

24mpx gs x (20/30fps full raw), otturatore solo elettronico 14/16bit, af/quadpixel..3k.:-PMrGreen sognare non costa niente Cool nel mondo reale basta e avanza una R6 MrGreen

user102873
avatar
inviato il 27 Aprile 2022 ore 16:56

Una nuova apsc in casa Canon l'aspetto volentieri, kit da viaggio leggero con il supercheap EF-S 10-18 stabilizzato (!) e altri simpatici obiettivi (anche con uno straclassico 18-55 o superiore ci si diverte), senza grandi pretese e fattore di ritaglio per allungare gli zoom e tele, me gusta. Mi potrebbe preoccupare il prezzo visto che sta aumentato tutto dappertutto e la reperibilità. Intanto attendo sviluppi.
@Vito, concordo sulla R6.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 17:47

Se la R7 fosse una APS-C professionale da 2000 Euro, dovrebbe essere molto più vicino ad una R1 che ad una R5 altrimenti non avrebbe mercato in favore di una R6, perché comunque il fattore di crop non può essere l'unico vantaggio.

Mentre come diceva qualcun'altro, una R7 con le dimensioni di una R6/R5 con sensore da 20-24mpx ma con le prestazioni di una futura R1, magari con sensore global shutter.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 18:31

Se la R7 sarà la famosa aps-c sportiva, credo che non presenteranno nessuna lente per il formato ridotto, altrimenti avrebbero già lanciato la linea aps-c con un corpo "accessibile". Mi sembra improbabile che la prima aps-c di una linea R, sia una macchina semi-pro . Chi userà questo corpo, la userà per sport e vifauna con teleobiettivi FF, come già avveniva nelle reflex Ef.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2022 ore 19:01

Concordo con Angus, sensori APSC super densi sono di difficile gestione: alza i tempi per evitare il micromosso e vai su con gli ISO in un attimo.


A parità di campo inquadrato, soffre più di micromosso una R5 piuttosto che una aps-c da 30mpx...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 19:07

Una R7 da 20-25 megapixels che performa con il 100-500 come la R5 o addirittura meglio sarebbe tanta roba.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2022 ore 19:14

A parità di campo inquadrato, soffre più di micromosso una R5 piuttosto che una aps-c da 30mpx...

Ma con una R5 puoi salire con gli ISO con più sicurezza avendo in mano una FF (con un'ottima tenuta ad alti ISO tra l'altro) e, quindi, utilizzare tempi più veloci e scongiurare il micromosso..

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 19:33

Otto spiega meglio, così come la hai messa non mi torna mica

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 19:59

...se solo Canon avesse il coraggio di credere al suo APSC e non temere la concorrenza interna col suo FF ma di offrire due sistemi ugualmente sviluppati, competitivi, di alto livello... farebbe una strage di vendite(e metterebbe in seria difficoltà Fujifilm) forse venderebbe delle FF in meno ma molte APSC in più. E potrebbe rafforzare la propria immagine di riferimento per offrire prodotti nel totale interesse dei fotografi. Questa cosa son sicuro che nel tempo pagherebbe più che la scelta commerciale di limitare il proprio apsc per vendere più FF.

Intanto Fuji ringrazia i brand leader di mercato per questa loro scelta di offrire un APSC limitato.

Offrire un aps-c limitato? Non credo che l' aps-c sia mai stato un sistema leader e non credo lo sarà mai, al contrario del FF.
Canon ha sempre fatto convivere le sue aps-c con le FF e tolte alcune lenti specifiche tipo il 17-55 et simili non credo valesse la pena progettare per esempio un 100-400 per aps-c avendone già uno in casa per FF che funzionava egregiamente anche su una aps-c di casa, e tolto il prezzo, fra queste due lenti non è che ci sia poi tanta differenza con il peso e le dimensioni
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=fujifilm_10
Non dimentichiamo che fino a pochi anni addietro nel sistema canon era presente anche un sensore aps-h, avrebbe dovuto fare delle lenti specifiche anche per quel sensore? Invece ha fatto convivere con efficienza i tre formati, io stesso avevo/ho sia aps-c che FF e non mi sognerei mai di chiedere a Canon un 40-150 f2.8 visto che con il 70-200 f2.8 vado comunque alla grande.



avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 20:06

Fabrizio 30 mpx apsc son mica facili da gestire...la 90d del mio amico era ostica...la ha venduta dopo sei mesi......


Angus, non so cosa intendi per "ostica", ho una M6 MKII e sinceramente non ho mai sofferto di problemi di micromosso.
Ad essere sincero sono molto soddisfatto della resa del sensorino aps-c di Canon, che ho avuto modo di confrontare con il 26 e il 24 Mpizze Fuji, e tolta una leggera superiorità del secondo (1/2 stop), ad alti/altissimi iso ho preferito il dettaglio e la resa del 32Mpixel

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 20:47

Le prime specifiche rumoreggiate (che ad ora credo abbiano una validità pari alle terzine di Nostradamus)

32mp APS-C BSI Image Sensor
20fps
DIGIC X
1x CFExpress & 1x SD Card Slots
4K @ 60fps
1080p @ 240 fps
C-Log 3
The latest hot shoe
A combination of ergonomics from the EOS R6 and EOS R5
Announcement in August 2022

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 20:56

Allora starà sui 2500, è una pro MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 20:56

Ma nel caso di una apsc base mega castrata da 500 euro ( 500 è impossibile.... Starà sui 900) chiaramente si preferirebbero lenti dedicate più piccole ed economiche


Se Canon dovesse fare una APS-C castrata, ne venderebbe probabilmente due. Non siamo più nei primi anni duemila dove le FF costavano dalle 3.500€ in su, e l'unica alternativa economica erano le reflex APS-C.
Oggi si può prendere una FF con meno di 1.000€, e se avessi quel budget e dovessi scegliere, macchina castrata per macchina castrata, andrei senza dubbio sul formato pieno.

La R7 ha un senso solo se APS-C di fascia alta, per un uso molto specialistico. Così come accaduto per R6 e R5, mi aspetto che la R7 sia l'"erede" versione ML della 7D.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me