RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5 Validi Motivi per utilizzate Obiettivi Vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5 Validi Motivi per utilizzate Obiettivi Vintage





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 22:54

FICHISSSSIMO lo Zeiss !!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 7:15

C'è l' ho. Completo di borsa rigida in pelle. Dove lo monteresti?

E' enorme e pesa come una ruspa
Pressoché inutilizzabile se non applicato ad un corpo Hasselblad..

Ma visto il prezzo di mercato conviene comprare una swc

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 9:37

Mi sono auto-imposto il limite della baionetta F Nikon per non riempirmi di obiettivi la casa, percio' sono immune alle tentazioni MrGreen
Pero' apprezzo il bello anche nelle creazioni straniere ...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 15:58

@Salt. Ma sull'Hasselblad, naturalmente! Ho anche la SWC: è del 1959, chrome ovviamente, perfetta, e con magazzino coevo (non auto, intendo). Non la adopero (essendo ritrattista), ma la adoro! Oggi è stato riaperto il mercatino fotografico di Castel S. Giovanni (PC). Ho comprato due macchine, da mettere in salotto (Jacopo, resta in linea!!!): Ferrania Lince III, e Bencini Comet III!!! Not bad! Not bad indeed! Una/l'ultima che mi manca (la cercherò in futuro) è la Zeiss Super Ikonta 6X9 telemetrata (sempre che non chiedano uno sproposito! GL

user92328
avatar
inviato il 13 Aprile 2022 ore 14:53

Comparare obiettivi vintage con macchine ed orologi d'epoca non so se è molto indicato....

Una macchina d'epoca può anche andar piano ma essere apprezzata per la bellezza estetica e l'anno di fabbricazione, un'ottica invece in primis deve avere dei buoni vetri altrimenti non credo attiri molto interesse, o tranne per qualche "sparuto" collezionista.....

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 15:10

@Salvo. Tot capita, tot mundi! Domenica scorsa, a Castel S. Giovanni (PC), ho visto un Leitz Summaron 35/2.8 occhialini a 2,100 euro! Tot capita, tot mundi! Appunto! GL

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 15:36

@Salvo, guarda che i vintage, soprattutto se si lavora a diaframmi intermedi, hanno ben poco da invidiare alle ottiche attuali.
Qualche anno fa ci si facevano un sacco di pippe con discorsi tipo "non reggono con sensori densi", tutto naufragato (ovviamente) appena li si sono montati su sensori da 36 e più MP, dove si è visto che, miracolo, si esaltano ancor più...

Io li uso volentieri e con ottimi risultati, poi li trovo appaganti ad usarli, a meno di non avere necessità dell'autofocus o diaframmi estremamente aperti (evento assai raro per me).

Ovviamente parlo di ottiche di qualità, tipo i Nikkor o Zuiko OM (ma ovviamente c'è da sbizzarrirsi)

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 15:39

@Jacopo Pasqualotto mito! MrGreen

user92328
avatar
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:43

@Salvo, guarda che i vintage, soprattutto se si lavora a diaframmi intermedi, hanno ben poco da invidiare alle ottiche attuali.
con me sfondi una porta aperta...MrGreen


Anche sul resto concordo su tutto, Gian Carlo...;-)

Ho un helios 7ima generazione(e uno da 2a generazione) da circa 35 euro senza ss che, se ci fosse una gara/competizione tra ottiche sulla nitidezza, credo che farebbe piangere parecchi 50ini moderni da migliaia di euro....MrGreen





@Jacopo Pasqualotto mito! MrGreen
concordo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:45

@OldBoy & Salvo L.G.: grazie MrGreen
Copio e incollo dal 3D sul colore della D200: sono d'accordo sul fatto che diaframmando le differenze tra ottiche si assottigliano parecchio, anche rimanendo tra le vecchie e un po' vecchie
Guardate qua.....
.
TADAAA !
Ecco le prove del fine settimana: D200 a sx VS D700 a dx, con luce da studio a 5500k.
Illuminazione:
diffusore argentato da studio con lampada fluorescente 135W 5600K a DX 45 GRADI 2 metri dal soggetto
Settaggi reflex:
D200 --> WB manuale 5600K, ISO 100, Diaframma f8.0, tempo 1/5
D700 --> WB manuale 5560K, ISO 200, Diaframma f8.0, tempo 1/10
Macchine su cavalletto, scatto ritardato, tempo di scatto ricavato
dall'esposimetro in media ponderata centrale e poi bloccato in M
Oiettivi:
f8.0 per tutti, 85mm circa
Le indicazioni dell'ottica usata sono sulla lavagnetta nel set, 5/8 significa un quinto di secondo f8, 10/8 un decimo di secondo f8.
Attendo commenti....



Ed ecco il link per i raw
we.tl/t-gE015ECr71

Buona visione MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 19:23

“con me sfondi una porta aperta...MrGreen “

Ahhh ma infatti mi sembrava….;-)
Allora ho interpretato male MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 20:49

Allora..ùstasera ho staccato prima..
c'era un bel pomeriggio sul lago... c'erano fiori e cosi' me ne sono andato all'imbrunire sulla riva a guardare il tramonto.

Ho preso con me la RP un adattatore M42 e lo zeiss 135 "vintage". L'intenzione era di provare a stressarlo (compatibilmente con il corpo che fa quello che puo').

Scatti a mano libera, con poca luce, a qualcosa di realmente difficile da riprendere.
Ho fatto mezza dozzina di scatti. questo e' il risultato...
Davvero insufficiente.










ho fatto anche un po' di scatti a soggetti piu' facili..





le cose migliorano un po'...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 21:05

Beato te che hai il lago ... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 21:21

Beh si.. il lago e' una grande fortuna. Da casa in meno di 5 minuti a piedi arrivo nella Grande Cariçaie e li', qualcosa da fotografare lo trovi sempre...


Se domani riesco, conto di rifare le foto alle zanzare utilizzando il sigma 105 macro... un obiettivo spesso sottovalutato.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 16:12

Confesso che non mi salterebbe mai in mente di tentare di fotografare insetti in volo con un'ottica manuale... Onore all'impresa !!!
In compenso oggi c'erano delle belle nuvole temporalesche e mi sono divertito un mucchio a riprenderle con il Nikkor 80-200 f 4,5 a 200mm + D700, e casualmente un uccello ha volteggiato nella mia inquadratura. .... E' tutta l'avifauna che penso di fare per quest'anno MrGreen
E da quando l'ho tarato ad infinito per la luna, le nuvole vengono meglio anche a 200mm Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me