JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho installato del software a Larderello. Tre centrali. Se ricordo bene, in una, il generatore era di ben 8 MW. Con una valle piena di tubi e tubetti. Non so quante ne esistano in Italia ma producono ben poco.
a breve sostituirò il mio piccolo impianto FV da 2,83 Kw con uno da c.a. 7Kw con batterie di accumulo da 15 Kw Marca huawey. DA un lato mi dispiace perdere 9 anni di contributi GSE su un impianto anche se rende sempre meno per guadagnare (a ZERO euro superbonus 110%) un impianto nuovo di palla che mi andrà ad alimentare caldaia ibrida oltre che il resto dei consumi domestici. Tra un anno vi saprò dire.Visto che installo la colonnina per ricaricare le macchine elettriche anche se sono fuori budget le sto valutando.
aggiungo:
in Italia il nuclere non si fà perchè nessuno vuole la centrale sotto casa propria tutti vorrebbero mettrla in regioni lontane dalla propria, vedi inceneritori...
Abbiamo un sistema efficiente che accumula l'energia del sole raffreddando in estate, fa il ricircolo della CO2 e quindi non influisce sul clima, restituisce l'energia quando si vuole in particolare in inverno, si può stoccare l'energia per centinaia di anni a costi quasi zero. E' la vegetazione, lo fa da miliardi di anni e mantiene costante la temperatura sulla terra. Io sono contrario all'energia da fusione soprattutto se costasse poco perché se ne produrrebbe troppa ed essendo energia aggiunta a quella solare aumenterebbe la temperatura sulla terra indipendentemente dall'effetto serra. La prima cosa da fare nel mondo tecnologicamente avanzato è ridurre drasticamente il consumo di energia in particolare evitando di produrre cose inutili e capricci (come le auto di lusso) che spesso non vengono neanche vendute. L'auto ecologica è quella che non viene costruita. L'ecologica auto elettrica è una presa per i fondelli finché l'energia elettrica viene prodotta col gas, è più razionale, economica e ecologica l'auto a gas. Mi farebbe piacere ricevere vostri commenti.
Peccato che la vegetazione, e concordo con cio' che affermi....pero'...., ed in particolare le grandi foreste siano continuo oggetto da parte dell'uomo di riduzione sensibile vuoi per sostituirle agli allevamenti, coltivazioni intensive e sfruttamento anche per la lavorazione del legno e l'utilizzo per il riscaldamento a stufa o camino. Fin da quando ero piccolo e abitavo in Liguria ricordo i continui incendi dolosi provocati apposta per fare tabula rasa e quindi costruire in aree boschive altrimenti interdette a tale scopo
Se tutts la vegetazione bruciata negli incendi fosse stata usata per riscaldamento o nelle centrali termoelettriche quanto gas avremmo risparmiato? E senza alcuna variazione della CO2!
Io abito in campagna e il 80% dell'energia per il mio riscaldamento è prodotta con la legna. A prescindere dell'impossibilità di avere legna per il riscaldamento di tutte le case, salvo fare la fine dell'isola di Pasqua, esistono problemi pratici, infrastrutturali e logistici che in molti casi ne impediscono l'uso: Alloggi posti in grandi palazzi in pieno centro Grandi dimensioni dei locali per lo stoccaggio della legna Problemi di gestione dei bruciatori anche condominiali. Tralascio il discorso delle emissioni inquinanti che delego agli ecoterroristi.
Comunque vale il principio che hai enunciato: Ogni volta che produciamo energia (compresa quella derivante dal FV) facciamo un disastro.
user198779
inviato il 24 Maggio 2022 ore 16:10
Tonyrep
"Io sono contrario all'energia da fusione soprattutto se costasse poco perché se ne produrrebbe troppa ed essendo energia aggiunta a quella solare aumenterebbe la temperatura sulla terra indipendentemente dall'effetto serra. "
Sembra che sei uno dei pochi che se ne rende conto , sono anni che lo dico e mi pare che dica che gli asini volano, la terra di questo passo senza dover aspettare tanto diventerà una pentola a vapore ma senza la valvola di scarico . Abbiamo la fortuna di avere Venere e Marte per vedere come pochi parametri possono cambiare drasticamente l'equilibrio dell'ecosfera, che se a noi sembra tanto grande è molto più sottile della buccia della mela in proporzione.
user198779
inviato il 24 Maggio 2022 ore 16:11
"Tralascio il discorso delle emissioni inquinanti che delego agli ecoterroristi." Presente
Su Sky seguivo un programma inglese di ristrutturazione di case, il proprietario aveva messo in piedi un sistema a serpentina, era proprietario del campo vicino alla casa e aveva fatto uno scavo profondo circa 3 metri fatto appunto a serpentina che gironzolava per tutto il campo tipo resistenza riscaldante della lavatrice, erano parecchie decine di metri, in cui era stato calato un tubo di circa 30/40cm di diametro in cui veniva insuflata aria attraverso un ventilatore posto in un locale tecnico e ripresa dall'altro lato opportunamente filtrata ad una temperatura costante di circa 15 gradi se non ricordo male e la usava da riscaldamento/raffrescamento.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!