JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il ritratto ambientato, presuppone un ambiente che merita. Se avete uno sfondo di merda, tanto vale affogarlo nello sfocato. Il punto è, col sensore nano, come fai?
@Hires, posso essere d'accordo con te ma non è che se una cosa piace a noi due deve piacere a tutti. Se a uno piace allo sfocatone con un 24 mm mi pare ne abbia diritto. O no?
A parte che ci sono anche nel m4/3 lenti che “isolano” …. Ma i ritratti anche in location andrebbero un minimo studiati … nessuno ha un coltello alla gola perché obbligato a fare il ritratto in quel momento specifico …. Nemmeno in un matrimonio…. Dai non cerchiamo i problemi dove non ci sono
Sì, dai. Vai a fare ritratti in una scuola. No, il ritratto non lo possiamo fare, perché la vostra scuola ha sfondi di merda... Non si lavora solo al mare...
off topic ma si parla di ritratti In una mia vita precedente ho avuto occasione di essere fotografato e di assistere ad un po' di scatti fatti ad altri colleghi da Brigitte Lacombe, si era nel 2011, usò Canon 5d Mkii e I Ds mi pare, prevalentemente con 85 mm 1.2 e 24-105 f4. Guardai le foto mentre l'assistente le scaricava su lightroom di volta in volta, ed erano tutti a f 5.6-8. La cosa più interessante era il set, fondo bianco grande finestra laterale e pannello riflettente bianco laterale, macchina su cavalletto e lei in piedi su una scatola di legno, that's it. Fu interessante. Ho diverse stampe ma purtoppo non firmate
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!