RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'importanza di avere qualcosa da dire


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'importanza di avere qualcosa da dire





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:21

Quando ti riferisci a visione sbagliata cosa intendi nello specifico?
Quando parli di guerra intendi questa guerra specifica o la guerra in generale?
Il fatto che la tua visione della guerra sia diversa da quella del signore che ha scattato questa foto in che modo giustifica i giudizi morali e assoluti che hai espresso?
Nessuna di queste domande è provocatoria ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:22

Quale visione della guerra sbagliata?
E poi, la fotografia è sempre un'interpretazione di parte

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:50

Seduta su una finestra senza vetri di una casa abbandonata a Kiev, la bambina ucraina di 9 anni scruta l'orizzonte, con la speranza che non arrivi da un momento all'altro l'esercito russo. La ragazzina, con i capelli intrecciati da alcuni nastri gialli e blu (i colori della bandiera ucraina), tiene saldamente tra le mani un fucile a pompa e nel frattempo si gusta un lecca-lecca.


luce.lanazione.it/la-bambina-ucraina-con-lecca-lecca-e-fucile-lautore-

certe posizioni categoriche non le comprendo.... mi vengono in mente solo ..ismi

la bambina è a kiev...
pensate che non viva la situazione?
sia incapace di comprendere?
non ne subirà le conseguenze?
finzione? perchè non spara?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:13

Io non discuto LA FOTO... discuto L'USO DELLA FOTO.


Ma in questo post si cercava di discutere sulla fotografia e sul fatto che riesca a trasmettere un messaggio in modo efficace, che abbia qualcosa da dire ed era uno spunto alla riflessione sul tema. E' una foto iconica, che riassume molto bene i fatti (adolescenti a cui viene dato in mano un fucile e vanno a combattere i Russi, per davvero) e che mostra il contrasto tra la spensieratezza dell'infanzia e la guerra che la ruba, il contrasto tra il desiderio di gioia e svago e futuro e la necessità di prendere in mano un fucile a quell'età per difendersi.

Come siamo finiti a parlare di tutto il resto?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:28

@nessunego
Ecco....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:35

Non so se è già stato detto, ma questa foto è diventata virale per il fatto che L' ex presidente del consiglio Europeo Donald Tusk l'ha usata per il seguente tweet :
“ Just don't tell her please that tougher
sanctions would be too expensive for Europe!“
Insomma non ditele che le sanzioni decise sono troppo care per L Europa

Giusto per dare tutte le informazioni …

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:46

Nessunego: era quello che stavo cercando di capire. Per quello chiedevo a Salt di chiarire la sua posizione.

Salt riguardando i tuoi interventi un po' di giudizio morale mi pare traspaia… ma magari lo colgo io.

“ La mia visione della guerra e' ovviamente diversa dal quella del fotografo. Lui vive un paese in guerra. Io no.
Questo pero' non impedisce di avere una opinione personale in merito alla guerra. Mi pare legittimo.”

Assolutamente legittimo.
Ma ancora non ho capito quale sia la tua visione e in cosa sia così distante da quella che tu assumi essere la visione del fotografo…
Non credo che il problema sia il lecca lecca, che chiaramente è un espediente per stigmatizzare il contrasto tra la violenza della guerra e l'innocenza della fanciullezza. Non credo nemmeno sia la scelta del fucile a pompa, che tu giudichi sulla base del tuo background culturale tipicamente italiano (fucile a pompa=mafia) ma che invece quasi sicuramente non appartiene al fotografo, (senza contare il fatto che gli avrà dato l'arma che aveva).
Quindi mi rimane la domanda. Dov'è lo sciacallaggio?
Parli di commercio, vendita, uso della fotografia. Cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:06

@Gaga:

ad onor del vero ha dichiarato che si trattava di una foto staged DOPO che più di qualcuno ha messo in dubbio la sua "veridicità", non prima.

Comunque mi chiedo dove fosse il signor Kyrychenko quando una organizzazione di estrema destra (understatement, visto che vanno in giro tranquillamente con svastiche e parapernalia varia delle SS) organizza(va) campi di addestramento per ragazzini di 10, 15 anni con il supporto economico diretto del governo ucraino ancora non più tardi di un paio di anni fa.. (il link è del 2015 comunque).

evidentemente quello va benissimo, sarà stato distratto da altre faccende

www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.dailymail.co.uk%2Fnews%2

e lì non ci sono manco i lecca-lecca..

Anche lì ci sono tutte le foto "forti" ed "iconiche" che volete





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:24

E allora il piddi?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:36

La foto funziona, sennò non verreste qui a commentare! Il messaggio vale più di tante chiacchiere di noi leoni da tastiera! O pacifisti de noantri...

user12181
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:42

"Come siamo finiti a parlare di tutto il resto?

Certamente la foto ha una dignità ormai del tutto scomparsa da questa discussione, che invece è diventata così abissalmente vacua ed estranea a una realtà tragica e con possibili esiti apocalittici, da far nascere piuttosto interrogativi sulle cause profonde che stanno alimentando una discussione così seriosa e così farsesca. Però... anche questi interrogativi sarebbero vacui, cercare le cause profonde di comportamenti farseschi sarebbe altrettanto farsesco. Penso alle pagliacciate inscenate con tutta serietà dagli avvocati nei tribunali della Serenissima repubblica nel periodo della sua estrema decadenza, così come ce le ha descritte Goethe nel Viaggio in Italia. Anche nel nostro caso solo la letteratura sarebbe all'altezza della domanda.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 21:31

La foto in sè (per fortuna) è diventata nel mondo mediatico un'icona......... quindi che siamo qui a parlare della foto in se... conta come il 2 di picche........ma che in un forum dove si parla di fotografia, mi si apra un post "L'importanza di avere qualcosa da dire" vista l'analisi che viene fatta in ogni singola foto, anche io ho da .... obbiettare non da dire...
mi aspetto dall' autore, e i relativi Micini da tastiera, il prossimo post, relativo alla famosa foto contestata del famoso "formichiere"..... con lo stesso titolo.... (ovviamente se non ha in passato commentato gia quella foto);-)


Edit delle 10.15

Libertà di parola e di pensiero…chi non è d'accordo con te viene escluso, mi chiedo perché aprire discussioni in un Forum? Mah……

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 21:44

Ma chi sono sti “Micini da tastiera”?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 21:53

Ma chi sono sti “Micini da tastiera”?

"Truppe da Divano" in Russia e "Chairborne" in America. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 22:22

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me