RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni





avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:22

Dopo un mese di uso della R6 posso cominciare a trarre qualche conclusione che non è molto diversa da quello che mi aspettavo all'inizio:
- rimpiango della 5D4 i 30Mpx ed il mirino ottico;
- mi piaciono della R6 l'AF e lo stabilizzatore.
Tutto non si può avere e direi che va bene così.
Il problema sono proprio le lenti RF, le cui L per me sono inarrivabili e/o ingiustificabili per il mio uso, mi tengo quindi tutti i miei fissi luminosi che vanno perfettamente e qualche lente non L della serie RF.
Ho già preso il 16mm, che sto aspettando, e prenderò il 24-105 STM che uso pochissimo/niente ed il 100-400 che userò ancora meno.
Ma ci vado piano perché l'elenco delle ottiche RF sta crescendo ed è meglio aspettare un pò, queste 32 non saranno certamente tutte L super costose e direi di tenere d'occhio anche quelle.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:27

Be' a te il 70-200 serve a poco…




avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:29

Ma certo Peppe le EF e l'attesa di prezzi migliori (vedremo se usciremo da questa maledetta crisi / pandemia / guerra) e di lenti “dedicare” sono una soluzione ottimale se non vuoi affrontare spese alte come quelle odierne

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:39

Esatto Peppe, la fretta è inutile e controproducente, siamo nel periodo storico peggiore per disponibilità e prezzi.
Stiamo alla finestra, e in questi quattro anni vediamo come si evolveranno le cose..

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:42

In realtà axl lo ho valutato come lente da viaggio....
Duplicato è un 400 5.6, Co in canna però un 200 2.8 per ambientare o per soggetti confidenti....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 8:59

Il 70-200 ef moltplicato è senza dubbio una soluzione ma come dice axl è un compromesso in termini di trasportabilità e leggerezza e sopratutto necessita operazioni "monta-smonta" che rallentano l'operatività. Il 100-500 o 100-400 lo puoi quasi saldare, ci fai dal paesaggio alla naturalistica. Moltiplicare il 70-200 e' una soluzione per chi pratica taluni generi in modo sporadico.
Se dovessi scegliere uno zoom come unica lente "low-mid budget" per naturalsitica, 150-600/60-600 e 200-600 sono probabilmente soluzioni più adatte per l'Italia. Ma le case vendono nel mondo e se da noi la fauna si invola a 300m o nemmeno si mostra non è proprio colpa di canonMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:02

Luve io so benissimo quali sono le qualità di un 100-400 e chiaramente è più usabile e comodo di un 70-200....
Però, proprio perché come dici tu la fauna non è tutta diffidente, un 2.8 a volte fa comodo anche se corto...
D'altronde basta andare a vedre gli scatti di gaiotti che mica è l'ultimo degli sprovveduti....

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:18

D'altronde basta andare a vedre gli scatti di gaiotti che mica è l'ultimo degli sprovveduti....


che però mi pare in Italia non produca un granchè...

E purtroppo credo si debbano fare i conti dove si opera per il 90% del tempo, almeno nel mio caso.

Certo fossi sempre in giro per il mondo probabilmente valuterei le cose in modo diverso.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:25

Ho premesso infatti "lente da viaggio "

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:29

Ho visto dopo il messaggio precedente in risposta ad Axl ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:50

uno zoom normale tipo 28-60 sony....

O il 20-60 Lumix, che per me è geniale.

Axl, di macro ci sono già il 35 e l'85, tra l'altro più luminosi di uno stop rispetto ai corrispettivi EF.
Per il resto concordo, mancano tutte le lenti prime, L e non.

Peppe, il 35 stm ha una resa incredibile, l'ho preso quasi per gioco ed è diventata la mia lente preferita.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 9:55

...“ D'altronde basta andare a vedre gli scatti di gaiotti che mica è l'ultimo degli sprovveduti.... ?
che però mi pare in Italia non produca un granchè...
E purtroppo credo si debbano fare i conti dove si opera per il 90% del tempo, almeno nel mio caso...


Esatto, Gaiotti, ingegnere nautico che però esercita altra attività è anche fotonaturalista importante che come tale ho citato più volte. Chi in tale veste dispone di un tempo che non tutti abbiamo, neanch'io da pensionato, dimostra palesemente se ci fate caso di poter ottenere risultati importanti con un corredo che nelle nostre discussioni è giudicato obsoleto. Nel forum sono poi presenti utenti che senza girare il mondo illustrano a fondo le potenzialità del sito nel quale vivono; sono figure equiparabili in questa accezione.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:05

Axl, di macro ci sono già il 35 e l'85, tra l'altro più luminosi di uno stop rispetto ai corrispettivi EF.
Per il resto concordo, mancano tutte le lenti prime, L e non.

C'è anche l'RF 100 2.8 Checco ;-)

C'è però ancora spazio, lato macro, sia per un 180 che per un 60 (tralasciando le ultra specialistiche focali di Venus Laowa quali il 24mm f14 o il 25 f2.8).

Insomma spazio per nuove lenti ne abbiamo in ammondanza ma.......... tutte queste lenti avranno una loro effettiva e consistente domanda?

E' questo il punto focale: il mercato sempre più ridotto in numeri e, ad oggi, "piombato" dalla penuria di materiali e dall'aumento esponenziale del loro costo.

Vi ricordo che il London Metal Exchange ha ieri sospeso le negoziazioni sul nickel dopo il balzo senza precedenti dei prezzi sul contratto a tre mesi che ha superato i 100mila dollari per tonnellata con un incremento del 250% in due sedute.

+ duecentocinquantapercento in due sedute!!




avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:16

Hai ragione, l'avevo completamente scordato il 100 macro.

La domanda è il punto focale. Parlo del mio piccolo, e non è detto che tutti la pensino come me, ma per due anni mi sono fatto andare bene le lenti EF. Sono passato a RF solo perchè non esisteva un corrispettivo EF (16 f2,8 - 35stm - 28-70 f2) ma se no è solo una questione di ingombri, non certo di qualità.
Sto vendendo il 70-200 f4 IS per passare al 2,8 non IS, se lo trovo, per quanto lo uso mi va benissimo così.

Le materie prime scarseggiano un pò ovunque, prima per il covid e ora per la situazione in Ucraina, secondo me hanno tutti un bel da annunciare ma bisogna poi vedere cosa si riuscirà a fare. Per dire: Ikea ha già aumentato i prezzi.
E se questi saranno i problemi mi limonerei i gomiti...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 10:25

E se questi saranno i problemi mi limonerei i gomiti...


triste ma vero...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me