JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si vede che è finto paul Vieni anche da me per il tubo dai.. ti pago in birre! Complimenti !!
user207929
inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:50
La foto del cardellino è fantastica. È realizzata con attrezzatura standard… diciamo così… cioè apsc con un obiettivo non propriamente nobile… tutto il resto è manico Complimenti!
Ah chiaro! In foto così conta molto di più il set costruito dell'attrezzatura in se.. con una macchina e obiettivo top ma senza un set ad hoc non la fai.. il contrario invece si
Alex, una pregunta Dopo quanto tempo dall'installazione della vasca è arrivato lo sparviere? Io l'ho finita lo scorso week end, sono super impaziente di vederlo nella fototrappola
La cosa bella di avere un capanno è che fai scatti diversi dagli altri..tutto stà nella tua immaginazione.. non ogni fine settimana fare giri nei capanni dove vanno tutti..ne ho altre in mente..adesso che è primavera poi...grr sono in Svizzera adesso..fotografato cincia dal ciuffo cincia bigia e mora nocciolaia poiana ma più chiara delle nostre boh..aquila picchio muratore scoiattolo . Domani rientro al mio capanno che mi sembrerà triste..
@ olonic ehhhh io forse ho avuto tanto tanto fondoschiena..dopo che ho scavato è arrivato il giorno dopo.. ora fa 2-3 giorni fisso e poi per altri 2-3 non si vede..ho sicuro 2 sparviere femmine che girano..
io sono stato fortunatissimo credo, la fortuna del principiante! ora per quanto mi riguarda il difficile riguarda l'acqua..ho una pozza non piccolissima (non olimpionica come quella di Paul )e per metterci l'acqua devo fare 5/600 metri con taniche da 40 kg l'una..il brutto è che si asciuga a vista d'occhio e cerco sempre di tenerla bella piena..
Grazie, spero arrivi presto anche da me. Anche io devo far fronte al problema acqua, ho 50 metri da fare da dove lascio la macchina ma già ho stimato che solo nella prima settimana siano evaporati più di 60 litri e non siamo neanche ad aprile!! Non mi immagino d'estate. Sarà da spararsi.
Ps: la mia è circa 2 metri x 3 ed è profonda da 1 a 15 cm (1 cm sulla sponda più lontana dal capanno). Sarà difficile che vada secca del tutto ma di certo non posso fotografare con il telo nero che si vede.
Olonic la mia è 4x2 e nel punto più profondo è una spanna..poi piano piano o và a salire..con delle lingue di ghiaia a pelo d acqua e qualche posatoio che scende dentro. E credimi che in estate non dura 2 giorni di fila..1 giorno e mezzo è quasi asciutta..
Eh dipende quanto è grande e profonda! Ho scritto l altro giorno che tramite una pompa di un pozzo di 9 metri ho interrato un tubo da 30 metri fino alla pozza..basta un click e si riempie..
C è da dire che io non ho riparo..l ideale sarebbe averla dove filtra poca luce..ma se si vuole fotografare.. cmq l acqua d estate dopo che il fondo si è ricoperto di sabbiolina terriccio e sassi non è cmq mai caldissima..come quando appena messa col telo nero sotto.. dopo diventa come i fossi che ho quà..l acqua è limpida ma appena tocchi si sporca..infatti appena riempita la pulisco in superficie con un retino.
Puoi anche prendere un pezzo di zanzariera e metterla sul fondo ferma con dei sassi..alzandosi tiri su tutto.. Da me lo sparviere nn sarà mai così tranquillo da fare il bagno..però credo che da te adesso la vegetazione incominci ad infittirsi..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!