JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@ Tenente Il 'rattlesnake' non c'entra. È provocato dalla continua apertura e chiusura delle lamelle del diaframma che producono quel fruscio caratteristico. Qui si sta discutendo dell'AF-C delle Panasonic che, come già detto tante volte, tende a fare piccoli aggiustamenti che si notano come leggera 'pulsazione' dello sfondo.
Neanche Panasonic fa rattlesnake (che è un tichettio rumoroso del diaframma che apre e chiude in continuazione). La pulsazione di cui si parla é in fase di aggancio AF (pulsazione dell'immagine senza rumore) ed è tipica dell'AF tipo DFD delle Panasonic.
@tenente scusa mi riferivo alle sole Panasonic G di cui ho esperienza. Come full frame ho una Sony presa prima dell'uscita delle Panasonic S. Probabilmente se non avessi avuto già Sony ci avrei fatto un pensierino. Non sapevo le S soffrissero di quel problema.
Mah la gh6 mi incuriosisce a livello fotografico , ma attualmente c'è poco in rete e niente qui sul forum Quel sito micro4/3italia sarà sotto il monopolio dell'importatore olympus
Mauro ma dal sito che hai girato, dice esattamente quello...che la OM-1 nn sbaglia un colpo e che c'è una differenza AF con la em1-x nettissimo.. Abbiamo letto due cose diverse?? Concordo con te che il sito lavora certamente di più con Oly che Pana..ma credo sia per loro più facile provare i primi che i secondi. Nn credo si possano permettere di comprare le cose e poi provarle, quindi il problema sono i rapporti con i due importatori delle Panasonic e delle OM..
“ Concordo con te che il sito lavora certamente di più con Oly che Pana..ma credo sia per loro più facile provare i primi che i secondi. Nn credo si possano permettere di comprare le cose e poi provarle, quindi il problema sono i rapporti con i due importatori delle Panasonic e delle OM.. „
Ma, la penso diversamente... come mai non c'è traccia nemmeno di una news o due righe informative sulla GH6 e i recenti obiettivi usciti?
@mauri17 non mi risulta che il sito micro4/3italia sia ufficiale . Riporta le opinioni di chi lo gestisce e quindi va preso come tale. Avrà legittimamente le sue preferenze per olympus ma non scrive certamente a nome del consorzio micro4/3, formato anche da altri marchi, principalmente olympus e Panasonic. Ci sono stati anche altri blog sul micro più asettici nei confronti dei singoli marchi, ma non so se siano ancora presenti o aggiornati. È inutile sperare di trovare in rete notizie asettiche, nella migliore delle ipotesi ognuno esprime idee personali, nella peggiore invece sono sponsorizzati. L'ideale è saper acquisire la capacità di tirare le proprie conclusioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.