| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:44
Ma quanto mi piace la vecchia canon 5d col 35mm is mi sembra di avere in mano una fotocamera analogica, peccato che c'è lo schermo dorsale avrei preferito senza Poi cancello |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:22
“ Ma quanto mi piace la vecchia canon 5d col 35mm is mi sembra di avere in mano una fotocamera analogica, peccato che c'è lo schermo dorsale avrei preferito senzaMrGreen „ Confermo. Anzi, in una ho montato il vetrino EES e la uso esclusivamente col yashinon e summicron 50mm. L'altro giorno ho dovuto lottare duramente con me stesso per non comprarne una terza, messa benissimo e con specchio rinforzato, a 90e Lo schermo lo puoi coprire con qualche plastica adesiva nera oppure disattivi la visione dopo lo scatto, cosi' che e' come se non ci fosse. Pero', tutto sommato, l'istogramma in certi casi fa comodo. |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:29
piccolo dubbio da chi non usa mai le diapositive ma vorrebbe provare un rullino, su alcune tipo Fuji Provia c'é scritto "pellicola invertibile" che significa |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:35
“ "pellicola invertibile" che significa „ pellicola invertibile o diapositiva e' lo stesso |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:48
grazie Kave dubbio risolto , allora procedo cin la Provia e poi Ektacrhome |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 15:35
Ci sono anche io
 |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 20:54
“ L'altro giorno ho dovuto lottare duramente con me stesso per non comprarne una terza, messa benissimo e con specchio rinforzato, a 90eMrGreen „ Ma dove la trovi una 5D a quella cifra? La prenderei al volo, porca paletta. |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 21:38
Io ne ho prese gia' due a 100e. Una perfetta con meno di 20000 scattie l'altra un po' piu' usata con batterygrip originale, 4pile(2originali), 2 schede memoria, lettore scheda e borsa. Qua tanto valgono. Gia' a 150e non le compra nessuno. Se t'interessa oggi ho visto una d700a 200e con 86000scatti(a me ne hanno regalata gia' una piu' fresca ) Poi pero' devi aggiungere circa 60e di spedizione assicurata per l'Italia e allora non so se conviene Ma tu non hai Sony? Che te ne fai di una 5d senza obbiettivi? Non penso possa adattare i tuoi che, da ml, avra' il tiraggio piu' corto |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 22:09
“ Ma tu non hai Sony? Che te ne fai di una 5d senza obbiettivi? Non penso possa adattare i tuoi che, da ml, avra' il tiraggio piu' corto „ Un 24-70 L riuscirei a recuperarlo a prezzo onesto,son le FF (anche vecchie) che vengon vendute a peso d'oro. Mai avuto una fufu ed ho sentito pareri molto positivi sulla 5D classic,ero curioso di sperimentare . |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 22:42
avviso ai partecipanti: i risultati domattina presto. |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 5:59
Buongiorno a tutti, vi ringrazio per la partecipazione e il confronto. Mi rendo conto che quella che ho proposto sia una foto che non necessariamente piace a tutti; avrei potuto scegliere foto più "risolte", ma meno adatte come esercizio tecnico di postproduzione. Tutte le post sono valide e ci sono stati 27 partecipanti e finora 163 commenti. Ecco a voi i miei giudizi. Kaveri63 : post all'insegna del divertimento. Buona l'omogeneità del trattamento grafico tra la foto di base e il disegno inserito Leo45 : una post che non strafà, all'insegna dell'equilibrio, con un intelligente uso del recupero ombre Ottiero : buona conversione in bn che forse pecca un po' di profondità del nero nelle zone di luminosità inferiore. Intelligente e paradossale l'inserimento dello stormo di corvi. Leo79 : buon trattamento generale, con il mantenimento del controluce. Il Boeing non è così surreale in una zona dove gli aerei passano effettivamente molto bassi, per la vicinanza con l'aeroporto Luca1964pr : volutamente minimalista, Luca ha evidenziato con grande piacevolezza grafica un solo elemento della scena, il pino, mantenendo tutto il resto bianco. Forse un po' distante dalla situazione di partenza. McReeny : buon trattamento generale e in particolare del cielo. Come altre post si caratterizza per un apertura delle ombre per il mio gusto eccessivo, con perdita di contrasto generale Panza : un bel bianco e nero grafico dal taglio fortemente orizzontale, con cielo adamsiano. Peccato che graficamente manchi un "piede" GMorina : nel complesso piacevole, ma anche qui un po' troppa apertura delle ombre Adamoedenless : bella idea che forse avrebbe avuto bisogno di maggiore accuratezza nell'inserimento di un cielo visivamente compatibile con la linea di orizzonte Jp1000 : un bianco e nero equilibrato, forse andava scurito leggermente il “piede” dell'immagine, cioè il primo piano Francesco Santullo : buon bianco e nero con, a mio avviso, un problema nell'equilibrio grafico complessivo dei toni chiari e di quelli scuri, delle parti in ombra e di quelle in luce Giampyero : Satura, stilosa ma piacevole come intonazione generale Roberto TR : bianco e nero molto equilibrato e potente. Scelta di inquadratura e formato originale. Silvia MS : bianco e nero potente e drammatico, in low key. Corretta l'accentuazione della parte più illuminata dei teli. Il signor mario : un bianco e nero corretto, un'interpretazione luminosa e rassenerante Marcopin78 : un po' povera di contrasto e con una sensibile dominante rosa Lomography : una post quasi surreale, che restituisce un tempo atmosferico piuttosto diverso da quello effettivo. Forse troppo chiara e piatta Pietro cv : post che punta sul microcontrasto più che sul contrasto generale, personalmente non mi convince del tutto Charlie84 : come altre foto punta un po' troppo sul recupero delle ombre, con appiattimento del contrasto e comparsa di dominanti Ale z : l'idea era ottima, ma per me è stata indebolita dall'eccessivo chiarore centrale che ha quasi cancellato il segno grafico dell'apertura tra i teli Puppetwarp : bianco e nero potente molto scuro, simile a silviams ma meglio risolta, più semplice e luminosa Cordante : idea tonale interessante, ma per i miei gusti ha ecceduto con la luminosità Visky80 : interpretazione retrò ma con dominanti eccessive Ardian : troppo recupero, contrasto e saturazione troppo bassi per i miei gusti Fasoad : una post divertente e molto ben fatta, che rivitalizza un paesaggio molto sottotono Fiore Lancia : una scelta di resa abbastanza estrema che non mi ha convinto Aigorino : la tua post mi è piaciuta molto, tra le migliori in bn come intonazione generale e scelta di basso contrasto. Come per altre non ho condiviso il taglio del primo piano Un piccolo mio divertimento, spero non crei problemi oscar per i fotomontaggi: primo Fasoad secondo Kaveri oscar per il colore: primo Leo45 secondo Gmorina oscar per il bianco e nero: primo Puppetwarp seconda Silvia MS E ora infine la classifica finale primo posto: Puppetwarp secondo posto: Fasoad, Leo45 terzo posto: Kaveri, Gmorina, Silvia MS Buon proseguimento e buona settimana a tutti! |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 6:04
Grazie al giudice mattutino e complimenti a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |