JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da dare info ed esperienze diverse da Alceedo. Lo farò appena possibile- Io la Z9 ce l'ho,non me la prestano...Sono io a prestarla agli altri,come pure sono in grado ovviamente di fornire i RAW
Alceedo, a 25000 iso fanno pena tutte, indistintamente, e non puoi minimamante lavorare i file. Che una macchina solo perche' ha la meta' dei pixell possa tranquillamente spingersi di due stop di sensibilita' iso e' una leggenda metropolitana. Non si dovrebbe mai superare la soglia dei 6400 iso. Non c'e' questa differenza esattamente come non c'era tra la D5 e la D850 (ho avuto in contemporanea per due anni queste macchine). E, per inciso, la D850 andava decisamente meglio della D5 come GD a bassi iso, ed ad alti era quasi uguale.
“ A parte che sono iscritto da un mese, ma TU, a maggior ragione che sono iscritto da un mese, le persone che non conosci e a cui non hai mai rivolto la parola, ti rivolgi in modo cosí arrogante e maleducato? „
A me ste manfrine non piacciono. Ti sei iscritto da un mese, sei un utente Sony o Canon(lo scrivi tu, ma lo avevo capito dal primo messaggio) e, guarda un po', i primi messaggi li "spendi" su un thread Nikon, criticando, in maniera insensata, un prodotto che manco hai. Non hai la Z9 ma con arroganza tiri fuori delle inesattezze che non stanno né in cielo né in terra, compresa la storia sulle "schede di memoria che friggono e che ti costringerebbero ad usare schede vecchie".
Hai riportato 4-5 punti, che, per te, sarebbero aspetti negativi e che richiedono, affinché diventino credibili, un uso intensivo della macchina, quando tu, invece, affermi di averla usata per pochi minuti. È seria sta cosa? Prova, chiedi qui dentro quanti sono disposti a crederti.
“ Lascia perdere termini markettari quali "dual stream", "real live" e compagnia. „
Parole tue eh. Non sai cosa sia il Dual Stream, non sai a cosa serva ma sei così arrogante - fastidiosamente arrogante- da definirla trovata markettara (da notare come simili uscite, qui sul forum, appartengano a poche persone). Fammi capire, questo non è trolling? Non lo so, chiamalo, se ti piace di più, negazionismo. Fai tu, ma sempre lì restiamo.
“ Non sai cosa sia il Dual Stream, non sai a cosa serva ma sei così arrogante - fastidiosamente arrogante- da definirla trovata markettara (da notare come simili uscite, qui sul forum, appartengano a poche persone).” Magari recita a “libretto” non arriviamo subito a certe conclusioni
“ Alceedo, a 25000 iso fanno pena tutte, indistintamente, e non puoi minimamante lavorare i file. Che una macchina solo perche' ha la meta' dei pixell possa tranquillamente spingersi di due stop di sensibilita' iso e' una leggenda metropolitana. Non si dovrebbe mai superare la soglia dei 6400 iso. „
non credo che a 25.000 iso fanno tutte pena, dipende dalla luce che c'è, dalle ombre etc. Certo che se vogliamo guardare le foto al 200% (e non è più fotografia) allora è un altro discorso.
Robycass, come dici, dipende dal tipo di luce che hai. L'inesattezza è sostenere che la Z9 sia "inutilizzabile" ad alti ISO mentre le altre, a parità di ISO, tiran fuori capolavori. I sensori sono tutti, ormai, appaiati e, nella peggiore delle ipotesi, la differenza in GD o SNR si riduce a 1/3 di stop, quindi nulla nella pratica.
Quella foto, nelle stesse identiche condizioni, con la stessa luce, sarebbe uscita, sostanzialmente, identica anche con il file ridimensionato della Z9.
Meno male che qualcuno lo dice! oramai è passata la convinzione che più si alzano gli ISO e più aumenta il rumore... mentre è l'esatto opposto Gli ISO aiutano ad abbassare il rumore (di lettura) mentre è la luce stessa che quando è poca è rumorosa
cmq la cosa del buffer con tutta la spiegazione non mi va giù...nel senso...se ho delle memorie che permettono 1000 raw senza fermarsi..o anche meno...che problemi mi devo porre? le memorie top di gamma che dici tu alcedo costano 220 euro non 700 quindi se ne possono prendere volendo anche due di scorta da tenere nello zainetto così nell eventualità che nella sfiga assoluta si guasti una xqd che è risaputo che siano quasi perfette...ne hai un altra di scorta...easy. Non credo che chi compri 6000 euro di macchina si faccia problemi a tenersi un xqd di riserva o sbaglio? (nell eventualità remota). Anche la cosa dell af la reputo una cosa assurda...come si può criticare la z9 per l af? Ma siamo seri? Dual stream, io ancora non ho provato e non giudico, ma se tutti dicono che abbia il miglior mirino, è il miglior mirino. Detto ciò ti ringrazio per la spiegazione con i disegnini...ma torno a dire che, ciò nonostante, non è un problema della z9 e chi dice il contrario è in mala fede.
Dato che io non sono di parte anche se nikonista, dico che l unica cosa che avrei voluto è il 24mpx a 14 bit RAW! Per il resto la macchina rasenta la perfezione...come una bella donna...chi non ce l ha...la desidera...ci prova...la vorrebbe...e al primo rifiuto la si critica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.