JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
devo dire che pero' quest'ultimo set sembra perfetto per la piccola sony. il 35 diventa un quasi normale e il 135 diventa bello lungo.. con tutti i filtri-lenti aggiuntivi va bene da ritratto. Prendero' ancora un 16 mm nuovo e alla fine tutto sta nella minuscola borsina in pelle, diventando un perfetto set da viaggio per i saloni.
Salt, la A7r non è molto grossa e nemmeno pesante (465g, circa 50g meno della vecchia OM1). Ovvio, non è microscopica come la A6000. Però è veramente ottima per le ottiche vintage. Dovresti poterla trovare sui 500-600 euro. Io la tenevo in una borsetta piccolissima col 28-70mm e un'altra lente. Poi ho preso il 24-105mm e non ci stavano più, così ora la borsetta è un po' più grossa, ma nemmeno tanto.
Se ci metti la lente di una vecchia RF tipo Contax o Leica, allora il tutto rimane veramente piccolo, poiché non c'è un tubo da 4cm come adattatore, ma un anello molto più corto. Qui con il Sonnar retrattile anni '30 e il suo adattatore autoassemblato.
“ Ma attualmente quale ml consigliate per l'uso anche con i vecchi grandangoli? „
Secondo me meglio un corpo senza filtro AA e di ultima generazione, quindi con sensore retroilluminato; sono due caratteristiche che dovrebbero limitare i danni agli angoli dovuti ai raggi che cadono sul sensore molto inclinati.
io lo sapevo.. quanto ha resistito? due settimane?.
La borsetta, con i due voigtlander e la A6000 e' gia' stata scippata. Al grido di : "BEEEEEEELLAAAAAA!" Ho fatto a malapena in tempo a provarli... e gia' non e' piu' mia...
Lenti frontali aggiunte??? Sono semplici lenti dette anche "lenti macro" che hanno una correzione diottrica come gli occhiali da presbite.
Inducono anche difetti ottici, infatti poi sono stati inventati i foglietti apocromatici.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.