RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

No full frame, no matrimoni (?)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » No full frame, no matrimoni (?)





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 10:54

ve ne racconto una.
Recentemente ho partecipato al matrimonio di mio cognato e, naturalmente, ho attaccato bottone col fotografo ufficiale molto disposto a chiacchierare. Lui faceva questo lavoro da anni ed è passato attraverso tutte le trasformazioni della fotografia, partendo dall' analogico ed arrivando al digitale con una Nikon full frame (ma non ricordo il modello). Per quanto mi riguarda mi aspettavo che chi fa questo come professione lavori con quanto di meglio possano offrire i settaggi di una full frame. Meraviglia nel sapere che scattava in jpeg e neanche alla massima risoluzione ma a una risoluzione più bassa. Il tutto per velocizzare il più possibile il processo di gestione (solo gestione, di post produzione neanche se ne parla). Non era una scelta sua ma imposta dall' agenzia/laboratorio/società per cui lavorava.
Filosofie diverse.


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:00

anche quelli della Reuters so che scattano solo in jpeg x velocizzare i servizi.
Io li mando direttamente su wapp al direttore

però spesso parlando con dei pro mi sono sentito mortificato perchè x loro la qualità del FF è indiscutibile e irrinunciabile e loro usano solo quello, e guardavano con pietà alla mia umile m4/3Triste

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:04

Ma quanto vi brucia la richiesta del formato solo perché ha escluso gli amati formati ridotti...
Scommetto che se il requisito fosse stato "solo m43" avremmo letto interventi di tenore opposto.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:04

Si quelli di Reuters ovvio come chi fa sport mica scattano in raw tampo poi la foto va sulla gazzetta.. o il corriere
Per il jpg nei Matrimoni comunque è un rischio anche se è fattibile

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:04

Scommetto che se il requisito fosse stato "solo m43" avremmo letto interventi di tenore opposto.


CoolMrGreen

secondo te perchè voglio passare a FF? x fare il figo ovvioCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:04

@Look, un colloquio di lavoro (non è questo il caso, qua manco ci siamo arrivati) è un incontro dove da entrambi le parti ci si conosce.
Non c'è ne da tenere la testa bassa ne da dire si padrone, ci si conosce e ci si fa un impressione a vicenda, se questa è positiva da entrambe le parti, si inizierà ad avere un rapporto di lavoro.



avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:06

@Peda il colloquio si.
Ma poi quando lavori e le chiappe le rischia qualcun altro - leggi: il fotografo, coi suoi clienti, il suo studio e la sua attrezzatura - le orecchie e la testa le abbassi eccome.
E se al colloquio ti presenti già contestando i requisiti richiesti perchè non li possiedi ti becchi un bel "quella è la porta" e ancora ti è andata bene.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:07

All'ultimo matrimonio cui ho partecipato come ospite il servizio è stato fatto da due ragazze con attrezzatura Nikon di medio livello (le fotocamere erano D750 "usuratissime", davvero molto sfruttate, e gli obiettivi un po' di tutto) settate in jpg.
Hanno fatto un buonissimo lavoro e gli sposi ne sono rimasti soddisfatti.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:08

@Alias59 bisogna sempre anche vedere il livello, perché come in tutte le cose se lavorano per un agenzia che offre all inclusivi a 3€ immagino che il JPG a bassa risoluzione sia sufficiente. Anche se ormai non mi stupirei neppure dell'agenzia che fattura a 10.000€ e chiede i JPG per velocizzare MrGreen

I professionisti di un certo livello immagino che come minimo scattano in RAW + JPG se proprio vogliono avere qualcosa da far vedere subito

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:08

leggendo questo topic ho le idee chiarissime su chi si prenderebbe una X rossa gigante sul curriculum se si presentasse con le considerazioni che ho letto sinora...

Motivo per cui scelgo io i miei collaboratori, gli annunci sono troppo pericolosi ;-)
Preferisco persone magari un pò meno brave ma con cui avere un certo tipo di rapporto e con cui poter crescere insieme a geni indiscussi della fotografia che però sono un pò troppo pieni di sè.

Comunque ok il manico, ma anche l'attrezzatura conta un bel pò: metterci due o cinque giorni per sistemare un matrimonio, con tot matrimoni l'anno, fa una bella differenza.
Capisco bene chi è irremovibile su determinati requisiti.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:11

Ma assolutamente no, io lavoro in un hotel, non è mio ma non mi limito a fare il compitino.
Ci metto le mie conoscenza il mio entusiasmo e le mie idee.
E se c'è da obiettare qualcosa alla direttrice lo si fa senza ansie, anzi è così che si impara ed è così che si migliora, da entrambi le parti.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:14

Peda, questo accade quando c'è un rapporto che si è sviluppato reciprocamente e viene affidato un margine di manovra.
Non è questo il caso.
Cerchiamo di contestualizzare.
Se tu lavori sulla mia agenda 2022, coi miei clienti, col nome del mio studio, non ci metti le tue idee.
Fai quel che ti dico io di fare.
Non c'è margine di errore, sono tutti momenti "buona la prima" e irripetibili.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:17

avendo fatto matrimoni per molti anni dai primi anni 90 fino a pochissimi anni orsono posso dire di aver visto di tutto,
anche sotto il punto di vista tecnologico.
Dalle hasselblad degli assistenti con nastro adesivo su accoppiata tempi e diaframmi su 125 f8 e sempre il metz in funzione a matrimoni fatti con con d3100 e 18/55 con flash popup. Mi stupivo di ciò, anche se posso dire che per la mia scrivania sono finiti diversi matrimoni di persone che mi chiedevano se potevo in qualche modo aggiustare il danno fatto da altri, io nel 99% ho sempre rifiutato.
Lo scattare in raw è un requisito minimo in un matrimonio "fine-art" protegge anche il fotografo da eventuali errori e lo tutela nelle correzioni in condizioni di luce critica.



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:20

Mah, credo che con un colloquio di lavoro civile molte cose si sarebbero capite meglio, da entrambe le parti. Certo, se uno mi scrive in un annuncio che cerca qualcuno che "abbia voglia di lavorare" e che "non sia egocentrico" mi viene da pensare che lo scrivente o ha avuto pessime esperienze in passato e vorrebbe non ripeterle oppure che sia un emerito s*...
Se invece parlando ci si chiarisce si può arrivare a una decisione più proficua per entrambi. Magari quello che ha messo l'annuncio quando vede le foto del candidato, se sono buone, capisce che il FF non è poi così irrinunciabile, e il candidato, se si vede davanti una persona seria che offre opportunità di lavoro davvero valide magari può arrivare a pensare di passare a un sistema FF, perché il gioco vale la candela...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:20

Il rapporto cresce negli anni, ma ci vuole fiducia da entrambi le parti.
Se il capo pensa di dover dirigere qualsiasi particolare perché non ha fiducia dei suoi dipende allora si lavorerà male, l'ambiente di lavoro sarà stressante e tutti i dipendenti si limiteranno a fare il compitino sia per paura di sbagliare sia perché non sentendosi apprezzati non gli frega nulla di dare un proprio apporto positivo all'azienda.

Ho già detto che non è questo il caso ma non sono d'accordo col tuo messaggio addietro dove dici di tenere orecchie basse ecc, discorsi che non digerisco e che trovo alquanto retrogradi. Scusami.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me