JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se non ci metti mano il BN della pellicola appare migliore, ma un raw preservi le luci e poi apri le ombre, appare evidente che ha una GD molto superiore alla fine, una pellicola digitalizzata e praticamente ferma ci puoi fare pochissimo
Fermo come un file stampato sotto l'ingranditore. La pellicola non nasce per essere digitalizzata… Per come la vedo io è ovvio che un file raw “nativo” sia meglio di un dng da scansione, ma non è di questo che si parla
In linea teorica, uno scanner serio, come l'Imacon, ha la capacità di estrarre dettagli incredibili in tutte le zone, sia dov'è spessa che dov'è sottile.
quella che noi oggi chiamiamo gamma dinamica un tempo la chiamavamo latitudine di posa.
Le pellicole ad alta sensibilità (400 ASA) si potevano "tirare" a 1000 max 1600, a patto di usare sviluppi adeguati e tempi di sviluppo molto lunghi, ovviamente ne usciva una grana esagerata ed il dettaglio ne soffriva tantissimo.....
Pensate oggi cosa si può fare con gli ISO (che sono gli ASA chiamati in modo diverso), ma proprio non c'è storia! Il digitale vince, ma di brutto!
Pensate al recupero pazzesco che si può fare alle luci ed ombre in PP, pensate alla fine a come era una TriX a 1600 ASA e uno scatto digitale con una FF a pari valore, per avere un rumore simile bisogna salire ad occhio a 24000 ISO, ma forse anche oltre.
Grazie Gian Carlo e Fulle, si ho usato la tavolozza con i parametri di qualche post fa', e convertito con DxO..... Ho solo aggiunto più rosso
Giuliano
user126294
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:58
Alla fine della fiera, io mi diverto e provo soddisfazione a convertire scatti che reputo idonei.... Non vado da tempo a cercare di comprare l'ultimo gingillo fotografico (vedi Z9) e mi accontento, (si fa per dire) di giocare con quello che ho a casa.... I miei 5 cents
Giuliano
user28666
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:16
Chi si accontenta gode Giuliano. Pensa che c'è chi è sempre alla ricerca del Santo Graal e non trova mai pace. Ritieniti quindi un uomo fortunato ed intelligente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!