RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianco e nero - tecniche e suggerimenti II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bianco e nero - tecniche e suggerimenti II





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 16:28

una pellicola aveva una GD ampia a dir tanto la metà di quella di un sensore


Ma scherzi?

Se parli di DIA ok, ma la pellicola in B/N soprattutto sulle luci ha un'elasticità pazzesca.

Tant'è che normalmente si sovraespone di uno stop.

B/N GD imbattibile, che nella pellicola si chiama latitudine di posa.

Con il colore la storia cambia.


avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 16:44

se non ci metti mano il BN della pellicola appare migliore, ma un raw preservi le luci e poi apri le ombre, appare evidente che ha una GD molto superiore alla fine, una pellicola digitalizzata e praticamente ferma ci puoi fare pochissimo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 17:18

Fermo come un file stampato sotto l'ingranditore. MrGreen
La pellicola non nasce per essere digitalizzata…
Per come la vedo io è ovvio che un file raw “nativo” sia meglio di un dng da scansione, ma non è di questo che si parla

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 17:50

Occhio, perchè c'è scansione e scansione.....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 17:53

Certo Paco, ma quando valuti la GD di una scansione valuti la GD di quel file, non della pellicola

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 19:29

In linea teorica, uno scanner serio, come l'Imacon, ha la capacità di estrarre dettagli incredibili in tutte le zone, sia dov'è spessa che dov'è sottile.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:01

Che bella Giulyp!

user28666
avatar
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:10

Ah ma chissà come mai non leggo i messaggi di Paco… che per caso mi ha messo nel libro nero? Che brutte robe, che mondo ×.

Bella Giuliano, in B&N veramente vivo.
L'hai ottenuto utilizzando le tecniche affrontate qui o è di repertorio?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:12

Ma scusate... secondo me avete la "memoria corta"MrGreen

quella che noi oggi chiamiamo gamma dinamica un tempo la chiamavamo latitudine di posa.

Le pellicole ad alta sensibilità (400 ASA) si potevano "tirare" a 1000 max 1600, a patto di usare sviluppi adeguati e tempi di sviluppo molto lunghi, ovviamente ne usciva una grana esagerata ed il dettaglio ne soffriva tantissimo.....

Pensate oggi cosa si può fare con gli ISO (che sono gli ASA chiamati in modo diverso), ma proprio non c'è storia! Il digitale vince, ma di brutto!

Pensate al recupero pazzesco che si può fare alle luci ed ombre in PP, pensate alla fine a come era una TriX a 1600 ASA e uno scatto digitale con una FF a pari valore, per avere un rumore simile bisogna salire ad occhio a 24000 ISO, ma forse anche oltre.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:29

È lo so signora mia, ma si stava meglio quando si stava peggio!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:39

Se non altro perchè avevamo almeno una trentina di anni in meno sulla schiena!MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:41


user126294
avatar
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:42

Grazie Gian Carlo e Fulle, si ho usato la tavolozza con i parametri di qualche post fa', e convertito con DxO..... Ho solo aggiunto più rosso;-)

Giuliano

user126294
avatar
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 21:58

Alla fine della fiera, io mi diverto e provo soddisfazione a convertire scatti che reputo idonei.... Non vado da tempo a cercare di comprare l'ultimo gingillo fotografico (vedi Z9MrGreen) e mi accontento, (si fa per dire) di giocare con quello che ho a casa.... I miei 5 cents ;-)

Giuliano

user28666
avatar
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:16

Chi si accontenta gode Giuliano. Pensa che c'è chi è sempre alla ricerca del Santo Graal e non trova mai pace. Ritieniti quindi un uomo fortunato ed intelligente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me