RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…





avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 21:56

Meditavo circa la M11, ovvero a chi possa interessare la risoluzione variabile...
Partendo dal presupposto che l'intento non è quello di risparmiare memoria sulla SD MrGreen...
18, 36 e 60 mpx spalmati sul sensore che possono esser scelti in funzione ai diversi ambiti fotografici Confuso
Cosa vorrà dire in termini pratici ?
Tre fotocamere in una ?
- 18 mpx per lo streetman, una fotocamera superveloce, dai 12000 ai 50000 iso senza rumore ?
per i paparazzi, intenti a fotografare nei locali notturni i vip ? ( quando si potrà :-P )
per avifaunisti, caratteristiche tipiche dei sensori delle pro Nikon e Canon.... non credo MrGreen
- 36 mpx per i fotoreporter ? ma non ne sarebbero bastati 24 di mpx ?
per il 90% dei fotografi amatoriali ? foto casalinghe, foto di viaggio, vacanza...
per professionisti ? matrimonialisti ? architettura ?
- 60 mpx per il paesaggista, lentamente, sul treppiede, 64 iso... tutto sotto controllo, dettaglio a gogò...

Bhooo sto cercando di dare un senso logico a questa fotocamera... è ovvio che mi sfugge qualcosa :-P


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:19

Forse il senso lo comprenderemo alla presentazione ma credo che il senso lo debba dare chi la sceglie. A me i 24mp della M10 bastavano, a qualcun altro no e ha preso la m10r. Dipende dunque.
Credo che poter scegliere a seconda dei generi e non usare ad esempio 60 mp per le foto a mio nipote sia un plus e invece poterli impiegare in Islanda senza dovermi portare dietro una megapixellata sia sempre un plus che fino ad oggi non mi era possibile. Con i 45mp della R5 dovevo farci tutto anche le foto al cane mentre gioca con l'osso quando me ne sarebbero bastati 18!
La risoluzione no sarà a mio parere il punto di forza della m11

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:22

Una fotocamera un po' più general purpose.

La risoluzione variabile accontenta diversi generi.

Diventa una fotocamera che può coprire con soddisfazioni più esigenze, partendo sempre dalla filosofia del telemetro.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:24

ma credo che il senso lo debba dare chi la sceglie

... non conosci bene i Leicani :-P l'importante è averla prima !! ...soprattutto prima degli altri Leicani MrGreen
Scherzi a parte, sei per il tre fotocamere in una, quindi massima versatilità ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:27

Diventa una fotocamera che può coprire con soddisfazioni più esigenze, partendo sempre dalla filosofia del telemetro

Esatto !!! Però il telemetro non è per tutti... scattare foto ai nipotini che si muovono la vedo dura con qualsiasi M...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:35

Eros io l'ho già scelta e ordinata e dovrei riceverla presto e non perché voglio essere fra i primi ma perché voglio usarla…se avessi una M10r aspetterei. Ma già solo un electronic shutter a 1/16000s e il nuovo sistema di metering per me sono una svolta rispetto alla M10

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:38

Io le foto ai nipotini le ho fatte anche con la m, alcune sbagliate altre a fuoco. Se volessi un macchina solo per soggetti immobili o landscape mi sarei tenuto la X1D sinceramente o la SL2

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:52

Sono stato molto tentato dalla X1Dii... mi piace proprio, poi scelsi la M10R, allora mi interessava minor peso e minor ingombro a discapito di AF... poi è arrivata anche la SL2s, va bè ma quella è un'altra storia...
Sicuramente farò un giro allo Store prossimamente più che altro per provare e verificare i 60 mpx, conoscendomi sarebbe sempre impostata su quella risoluzione, tuttavia vorrei capire scattando a mano libera senza assistenza come si comporta, raramente metto la fotocamera sul treppiede, a meno che non sia proprio indispensabile...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:55

ad oggi peer me la X1D è stata l'unica fotocamera che mi ha dato le sensazioni ed il piacere di una M: è essenziale e lenta come una MMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:55

Pare che il 13 arrivino allo store.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:17

Eros, secondo me la risoluzione variabile serve anche per il tipo di obiettivo che ci metti davanti.
In Leica sanno bene che sulle M digitali più evolute il leicista può montare di tutto, dai primi Elmar agli ultimi APO, e che per alcuni i primi o i secondi sono il diavolo…

Scattare con più mpx, parlando esclusivamente in termini di risoluzione, è sempre meglio, anche con obiettivi vecchi o poco risolventi…ma oltre una certa soglia potrebbe essere uno spreco.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:31

Scattare con più mpx, parlando esclusivamente in termini di risoluzione, è sempre meglio, anche con obiettivi vecchi o poco risolventi

Qualcuno lo scrive, la riduzione dei MPX in macchina, serve a chi vuol star poco al pc.

Comunque mi sa che è da un po' che si assembla principalmente quelle, full time, ce ne saranno per molti.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:33

Dici Gibus ?
Una fotocamera con risoluzione diversa per poter adattare il proprio parco ottiche ?
Non so... però è interessante la tua visione ;-)
Sarebbe proprio uno spreco acquistare una M11 da usare con vecchie ottiche credo...

Qualcuno lo scrive, la riduzione dei MPX in macchina, serve a chi vuol star poco al pc.

in effetti, parlavo proprio oggi con un amico che ha la M10p che mi diceva che lui oltre i 24 mpx non andrà perchè tanto le sue foto non cambierebbero con 36 o 60 mpx
E' un fotoamatore come me ovviamente

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:42

Sarebbe proprio uno spreco acquistare una M11 da usare con vecchie ottiche credo...


Perchè dovrebbe essere uno spreco ? Io ce la vedo ad essere usata con un thambar passo 39.

Anche obbiettivi morbidi come il sopracitato tirano fuori qualcosa in più se a uno interessano.

Sarebbe lo stesso discorso della diffrazione, "che te ne fai di 60mx se fai paesaggi a f16 in diffrazione, non sono sprecati "?
La risposta: "perchè c'è sempre qualcosa di più"

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 23:51

Io ce la vedo ad essere usata con un thambar passo 39

ma certo, uno può usarla con quello che vuole ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me