JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi, la prova del nove che di solito faccio quando voglio capire se un ristorante propone merce buona verte su 2-3 cose, cruditè di mare (inclusi i bivalvi) ed il fritto (che non sono solo calamari e gamberi). Posso sostenere che quelli che si mangiano giù, nei pressi di zone di mare, sono irraggiungibili.
I motivi sono molti 1) una tradizione molto antica 2) una città grande e ricca 3) aeroporti vicini (la maggior parte del pesce arriva da lontano) 4) un gran numero di ristoranti specializzati in pesce. etc
Credo che Milano non sia la città con il miglior pesce d'italia ma di Europa. Poi, ovviamente, a chi abita vicino al mare non mancherà certo l'occasione di mangiare del pesce perfetto ma i volumi con qualità che ha Milano sono incredibili
Sono un super amante del carpaccio. Lo mangio di tutti i pesci freschissimi se presi e puliti da me (Anisakis è una roba seria) e per legge abbattuti nei ristoranti. Per il crudo ci sono pochi problemi di freschezza per questo motivo
“ I motivi sono molti 1) una tradizione molto antica 2) una città grande e ricca 3) aeroporti vicini (la maggior parte del pesce arriva da lontano) 4) un gran numero di ristoranti specializzati in pesce. etc „
La tradizione antica, per ciò che concerne ogni singola fase riguardante il prodotto ittico, dalla pesca alla preparazione del piatto, nei posti di mare è ben radicata. La città grande e ricca ha, sicuramente, i suoi vantaggi, come anche gli aeroporti vicini (molte aziende ed imprese ittiche, tuttavia, consegnano spesso anche via terra). Idem per i grandi ristoranti, ma di più piccoli e, sicuramente, non meno specializzati, se ne trovano anche al Sud, basta conoscere un po' il posto.
Ripeto, io la qualità insuperabile, a Milano proprio non l'ho trovata. Il miglior polpo, ad esempio, l'ho mangiato in 2 città e nessuna di queste è Milano.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!