user14103 | inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:02
“ O forse perché i compagni di merende Sony, non sanno fare altro che rompere le gonadi sempre contro Canon. „ Se si chiamava pentax sony nikon etc dicevo la stessa cosa che centra è un dato oggettivo come è un dato oggettivo chi dice che la a7iv non vale l'upgrade ... qui pero si parla di una fotocamera da 2500 euro non da 6k |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:02
“ parla di 15 stop ma nella realtà non lo sono mai „ le top di gamma se arrivano a 7/8 reali e' un miracolo. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:03
Sull'impostare la riduzione del rumore o altre correzioni on camera a me, sinceramente, cadono le braccia. Acquistiamo macchine da migliaia di euro e lasciamo fare tutto a loro? Impostiamo la riduzione del rumore su "Standard" ? O magari, per stupire gli amici sulla qualità dei nostri file, su "Alta" ? Il passo conseguente qual è, mettere su ON tutte le correzioni on camera e scattare in JPEG in modalità P con la A1 / Z9 / R3? |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:03
“ le top di gamma se arrivano a 7/8 reali e' un miracolo. „ eh? |
user14103 | inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:04
“ Con me sfondi una porta aperta. Ho fuji e Panasonic...MrGreen „ io ho fuji e sony e prossimamente chissa ...prendo cio che piace a me non agli altri ..certo vedendo i file di certe fotocamere mi sono fatto le mie opinioni e le mie scelte.. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:05
“ Con me sfondi una porta aperta. Ho fuji e Panasonic...MrGreen „ Venduto |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:05
“ “ parla di 15 stop ma nella realtà non lo sono mai ? „ Quasi ... “ le top di gamma se arrivano a 7/8 reali e' un miracolo. „ Guarda l'asse delle ordinate
 |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:09
Leggo spesso : i sensori oramai sono al palo da qualche anno. Verissimo. Ma l'elettronica che ci sta intorno no. Quella non si ferma mai e va avanti veloce. Poi, anche li, c'è chi è più bravo. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:09
“ E, aggiungo, i risultati migliori si ottengono comunque con i rispettivi software proprietari. „ I software proprietari per sistemare le foto con piccoli interventi vanno benissimo, purtrppo sono sempre poco completi o meno performanti dei soliti noti, c'è che sony è furba e ti da capture one express e questo non è poco perchè significa che parti con un software che si spera sia pensato da phase one anche per i sensori e macchine sony e quindi passare alla versione pro è un attimo.... canon, nikon e fuji forse hanno sempre più puntato al risultato in macchina |
user215112 | inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:09
Resta lampante che se fosse stata Canon a osare un simile affronto verso i clienti, si sarebbe scatenata la settima estinzione planetaria globale, Sonari e Nikonari avrebbero reso incandescenti i server del forum con trigliardi di 3D su Canon che é alla frutta, Canon che sta per fallire, Canon che non recupererà mai il gap, Canon che sta per essere assorbita da Sony e relegata a fare asciugacapelli. Mi sa che ci sia Troppa gente che ha una vita sociale molto limitata. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:10
“ Sull'impostare la riduzione del rumore o altre correzioni on camera a me, sinceramente, cadono le braccia. Acquistiamo macchine da migliaia di euro e lasciamo fare tutto a loro? Impostiamo la riduzione del rumore su "Standard" ? O magari, per stupire gli amici sulla qualità dei nostri file, su "Alta" ? Il passo conseguente qual è, mettere su ON tutte le correzioni on camera e scattare in JPEG in modalità P con la A1 / Z9 / R3? „ be' axl su macchine come quelle che hai elencato i jpg DEVONO essere ottimi, visto che vengono usate anche per foto sportive dove magari devi consegnare al volo i jpg... |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:11
Comunque io non per fare il guasta feste, ma quando uscì la 7iii, ebbi la possibilità di confrontare quest'ultima, con la 7ii, la quale se ne dette di peste e corna… E bene aprendo il file con cr il risultato era medesimo a quello che si diceva in giro, e cioè wow il rumore è inesistente, porca paletta, il nuovo riferimento, uno stop di differenza con la 7ii… Bene aprendo gli stessi file con c1, non solo la 7ii presentava più dettaglio, ma rimaneva circa con lo stesso rumore della iii… Ora non è vero che dpreview bluff con i raw, tuttalpiù usa lenti differenti, o compensa di più o meno, rispetto ad altre, ma il problema rimane cr… Ricordo anche la 5dmkiv sembrava rinata con c1, e so che da valori di default dipende la camera ed impostazioni usate, ma è anche vero che si trovano dettagli che su cr erano proprio inesistenti. |
user215112 | inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:14
“ Comunque io non per fare il guasta feste, ma quando uscì la 7iii, ebbi la possibilità di confrontare quest'ultima, con la 7ii, la quale se ne dette di peste e corna… E bene aprendo il file con cr il risultato era medesimo a quello che si diceva in giro, e cioè wow il rumore è inesistente, porca paletta, il nuovo riferimento, uno stop di differenza con la 7ii… Bene aprendo gli stessi file con c1, non solo la 7ii presentava più dettaglio, ma rimaneva circa con lo stesso rumore della iii… Ora non è vero che dpreview bluff con i raw, tuttalpiù usa lenti differenti, o compensa di più o meno, rispetto ad altre, ma il problema rimane cr… Ricordo anche la 5dmkiv sembrava rinata con c1, e so che da valori di default dipende la camera ed impostazioni usate, ma è anche vero che si trovano dettagli che su cr erano proprio inesistenti. „ Quanta gente non ha ancora capito che i SW di PP non sono mai veramente aggiornati con le uscite troppo recenti e certi confronti SERI andrebbero fatti col senno di poi o magari aspettando un pochino? Tralasciando che ci sono dei SW che trattano da porco i RAW di certe marche (Adobe con Canon, giusto per fare un esempio). |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 15:14
“ Leggo spesso : i sensori oramai sono al palo da qualche anno. Verissimo. Ma l'elettronica che ci sta intorno no. Quella non si ferma mai e va avanti veloce. Poi, anche li, c'è chi è più bravo. „ in realtà lo sviluppo è continuo e porta dientro sempre piccoli miglioramenti... l'inganno secondo me è volere tutta l'ultima tecnologia sulla fascia media dei pro... se i sensori a7II e A7III vanno bene per lo scopo e sono ampiamente utilizzati ci sta che la a7IV usa la stessa tecnologia, del resto ci stanno a7rIV se servono più mpx semplicemente e a9II e A1 se vuoi la tecnologia più attuale... del resto ci sono matrimonialisti con nikon d4, canon mark IV, o semplicemente nikon D750 o canon 6d ancora in giro che consegnano regolarmente i loro lavori con sensori non certo così moderni e i prezzi sono gli stessi... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |