RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e i vostri ospiti 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e i vostri ospiti 2





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 17:53

Cinciallegre, cinciarella, scricciolo, fringuelli, pettirosso.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:34

Capanno di collina: cinciallegra, passera scopaiola, pettirosso, codirosso spazzacamino, fringuello e poi lei ... una bestia rara da queste parti (parmense) l'occhiocotto Sorriso
Ma non tutti ancora scendono a mangiare

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:51

L occhiocotto cel ho in gola proprio..MrGreen
Francesco sei messo quasi come me..

user207929
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:55

Report degli ultimi due giorni: Cinciallegra, cinciarella, pettirosso, qualche fugace visita della ballerina bianca e nera, fringuello (in grande abbondanza), un non classificato e non fotografato strano passeriforme, delle dimensioni di un passero comune, ma tozzo, corto e tondo come una cinciarella e con le penne più arruffate, di color bruno scuro (colore simile a quello delle merle, forse ancora un po' più scuro), si è posato a terra e ci ha sgambettato e svolazzato per 7/8 metri. Spero ritorni, così, se riesco a fotografarlo, mi darete una mano a classificarlo. Ho guardato nel mio atlante dell'avifauna del Veneto e la galleria Uccelli d'Italia di Juza, ma non ho trovato nulla che gli somigli. Ho avuto un paio di Guardabuoi che hanno girato sopra il giardino con l'evidente intenzione di posarvici, ma quando mi hanno visto si sono eclissati, ero fuori dal capanno… accidenti a me. E, udite udite, per la prima volta in inverno un cardellino. Da me scompaiono a fine ottobre /primi di novembre (talvolta anche già a settembre), sarà il tepore di questi giorni, ma è stata una bella sorpresa. Poi i soliti merli, tortore e passeri.
Ho provato a ridurre in pezzettini piccoli, delle dimensioni di una larva, tipo quelle del miele per intenderci, una sottile fettina di lonza di maiale cruda. La cinciarella e il pettirosso hanno gradito moltissimo. Ho anche praticato l'eutanasia (si fa per dire) a una grossa cavalletta grigio/marrone scuro, di quelle che hanno la sottile riga rossa sulle zampe grandi, prima che le mie figlie mi sfondassero i timpani con le loro urla, poiché era entrata nella loro camera. Ho posato il cadavere nella mangiatoia incassata nella sommità di un tronco che ho in giardino. Le cinciallegre fuggivano terrorizzate appena se ne accorgevano, ma il pettirosso qualche tentativo lo ha fatto di forare l'esoscheletro, che era grande quasi come lui. Ma poi se l'è portata via un merlo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:00

un non classificato e non fotografato strano passeraceo, delle dimensioni di un passero comune, ma tozzo, corto e tondo come una cinciarella e con le penne più arruffate, di color bruno scuro (colore simile a quello delle merle, forse ancora un po' più scuro), si è posato a terra e ci ha sgambettato e svolazzato per 7/8 metri


Passera scopaiola?

user207929
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:16

@SaroGrey - sono andato a guardarmi la passera scompaiola, la forma è quella, ma direi che il mio era parecchio più scuro, aveva il piumaggio un po' arruffato e non aveva i toni del grigio e neppure le ali screziate in modo evidente. L'ho visto a occhio nudo dal capannino, poiché ogni tanto apro la finestrella laterale per far entrare un po' d'aria e spiare eventuali ospiti (volanti, non sono un guardoneMrGreen) nel giardino della nonna, mia vicina. Sarà stato a 8/10 metri, quindi non proprio vicinissimo. Ho sperato che venisse a curiosare nel mio giardino, dove ho le mangiatoie, ma se n'è andato in altra direzione. Ho una curiosità….

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:17

Ciao, cinciamora, cinciabigia, cinciallegra, cinciarella, verdoni, fringuelli, Pettirosso ghiandaia, picchio rosso maggiore,passera mattugia, quest'anno niente Frosone ne pepole

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:19

Capanno di collina: cinciallegra, passera scopaiola, pettirosso, codirosso spazzacamino, fringuello

io ci aggiungo anche una capinera ( femmina )

user207929
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:27

@Andnol - invidia!!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:38

Capinera mi sa devo andare verso i torrenti vicino al pieno bosco Cool

user224375
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:51

Conduco un orto frutteto con un amico ,circa 3000 m2 recintati.
Ho costruito una postazione con rete mimetica e teli ombreggianti e ho messo una mangiatoia e sparso un po di granaglie in giro ,sono sulla cosata ligure quindi clima favorevole.Posatoi naturali un melo e un susino e una pianta di piracanta che purtroppo ormai non ha quasi più frutti
Pettirosso, saltimpalo, luì, fringuello ,occhiocotto,capinera,scricciolo,codirosso,cinciallegra e cinciarella.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:13

Rita.
Per la capinera prova con le mele, quando in primavera vengono dà me mangiano solo quelle

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:51

Cinciallegre, capinere, pettirosso, regolo sempre nascosto nella siepe, passeri, cardellini, merli. Cool

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:56

Nel mio piccolo giardino sono riuscito ad osservare cincia mora, cinciallegra, cinciarella, pettirosso, passeri (che però mangiano a terra e non sfruttano il posatoio). Ogni tanto vedo una capinera che fa capolino ma non è mai andata sul posatoio.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:03

Bene dai andiamo benone.. consiglio di prendere rami di pino potati o tanti legnetti ed erbacce secche e buttarle tutte insieme funziona per scricciolo regolo ecc..
@vittorio quando è successo a me era un giovane di pettirosso!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me