RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

furto materiale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » furto materiale





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:55

Va bene, non si sembra che ci sia dialogo, sei più concentrato ad etichettarmi come anima candida, buonista, radical merdoso (come hai scritto simpaticamente te Confuso )

Il mio esempio era per far ragionare, per far capire che una pena eccessiva sarebbe assurda e che colpirebbe molti dei figli che un genitore pensa siano senza nessun peccato.
E questo si rifà ai miei commenti precedenti dove dicevo che la pena deve essere commisurata al reato.

Ma ripeto, non vedo molta voglia di dialogare e ormai direi che io non abbia molto altro da aggiungere, non ho sicuramente la verità in tasca o la soluzione facile da proporre. Anche perché purtroppo non esiste praticamente mai una risposta semplice ad un problema complesso.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 16:54

C'è una voglia di punizioni esemplari che in una certa maniera capisco, pero ho la fortuna sfortuna di vivere in un paese dove le punizioni esemplari abbondano e la gente e felice di questo.
E vi posso dire che mi guardo attorno e continuo per questo aspetto a preferire l'Italia.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:06

Altro che perdonismo...invece credo che di forcaioli de noartri se ne abbia fino sopra i capelli.

In compenso il delinquente è uno che ragiona così:
io rubo perchè quello è un × che cede alla passione del superfluo.
Io stupro quella persona perchè se ne va in giro in abiti provocanti.Cedendo al superfluo e all'ostentazione.


il delinquente ruba cio' che puo' vendere. Se ne fotte se si tratta di un oggetto superfluo.
Rubano infatti piu' trattori o trapani, che reflex. Tra l'altro le reflex si possono vendere solo ad un altro appassionato-fissato di fotografia... oggi se non sono ML son schifate pure dai ladri.MrGreen


E, ti prego, non confezionarmi il panino con la storia dello stupro... sai bene che stiamo parlando di due cose molto diverse. Il fatto che tu ricorra a questi mezzucci dialettici non ti fa onore.

Anche io vivo in un paese forcaiolo... dove per un limite di velocita' superato di 40 kmh ti rifilano un anno di gabbio. I furti pero' ci sono lo stesso. La polizia interviene, subito ed in modo radicale e violento. Anche se e' vero che la civilta' delle persone in genere e' maggiore.



avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:08

Colpa anche dei tempi odierni, una volta rubavi cd e buscavi dai genitori e ti facevano sentire una merda, adesso accoltelli un carabiniere in una rapina e tuo papà dice che sono ragazzate.
Capite che molti non hanno punti fissi su cui affidarsi e migliorare.

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:09

C'è una voglia di punizioni esemplari

Le punizioni non sono esemplari.Non vengono inflitte per questo.Così fosse basterebbe colpirne uno per educarne cento.Siamo alle solite.Uno chiede allo Stato di punire i colpevoli e diventa giustizialista.Strana deriva si è assunta.Il carneficie è la parte da tutelare.Continuo a credere che dovrebbe essere il contrario.Questo non significa che il delinquente non abbia diritti.Semmai è vero il contrario.Ne ha sin troppi.
pero ho la fortuna sfortuna di vivere in un paese dove le punizioni esemplari abbondano e la gente e felice di questo.

Fortuna sfortuna?E quale sarebbe cotanto paese?
radical merdoso

E no.Non cominciamo con le interpretazioni.Io non ho usato quei termini.Nemmeno radicl chic.Rileggi meglio i miei interventi.Dove hai estratto quell'aggettivo-merdoso-?
che colpirebbe molti dei figli che un genitore pensa siano senza nessun peccato.

Quindi siccome uno è figlio di genitori.....Non mi risulta che si nasca sotto i cavoli.E ai genitori della vittima non hai pensato?O alla vittima stessa?
Anche perché purtroppo non esiste praticamente mai una risposta semplice ad un problema complesso.

Esistono le leggi.Se non te ne sei accorto.E andrebbero rispettate.
Se in quell'uno per cento hai i Doors o un artista come Caravaggio la perdita potrebbe essere importante.

Pareva chiaro il mio affiggere quella frase di Deng.Così non è.Intendo che alle anime candide che vorrebbero intervenire sulla società in modo da plasmarla secondo giustizia è la riproposizione di quella stupidaggine del buon selvaggio.Il cuore dell'uomo è cavo.E pieno non solo di buoni sentimenti,ma anche di immondizia.I cattivi li avremo sempre.Non solo in Cina.
Semplicemente prendere atto che viviamo in una società nella quale c'è la delinquenza

Ma và?Non ce ne eravamo accorti.Di cosa stavamo parlando quindi?Del sesso degli angeli?
e non è mai stata estirpata semplicemente con l'inasprimento delle pene

Altra idea da libro Cuore.E chi pensa mai di estirparla completamente?Trattasi di risarcire la società con la pena del condannato.
Lo sai già quando esci di casa, inutile far finta di niente.

Questa è una chicca ragazzi.Quando uscite di casa abbiate comprensione per colui che vi defrauda.Lo sapevate prima di uscire.
L'unica strada per uscirne è progettare una società diversa dove le cose vadano diversamente.

E a chi la facciamo progettare?Ai delinquenti?Fammi qualche esempio di società diversa.Io non ne ho avuto notizia lungo la storia dell'umanità.E si che è da un pò che noi umani solchiamo le lande desolate di questo pianeta.
Dico però che non è bene cercare soluzioni semplici a problemi complessi, si va a finire decisamente male, come si è visto nel secolo scorso.

Questa non la capisco.Ci rinuncio.



avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:18

voglio dire...
e' ovvio che se ti pesco a rubare in qualche modo, come stato, devo reagire.

E' altrettanto ovvio che la reazione debba essere commisurata al danno o all'infrazione.

Quello che e' meno ovvio e' che, in presenza di malessere sociale, si invochi la galera a vita come deterrente al furto. Esistono molti tipi di furto.. non possono essere trattati tutti allo stesso modo.

Questo giustizialismo d'accatto mi sembra faccia di ogni erba un fascio. Mentre dovrebbe essere chiaro che il furto di un cd da parte di un ragazzo, non ha lo stesso peso della rapina in banca del rapinatore di professione.

Entrambi i comportamenti devono essere in qualche modo puniti. Ma il metro e la misura non possono essere gli stessi.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:49

“ Dico però che non è bene cercare soluzioni semplici a problemi complessi, si va a finire decisamente male, come si è visto nel secolo scorso. ?

Questa non la capisco.Ci rinuncio.


Ecco, appunto.

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 19:09

Questo giustizialismo d'accatto mi sembra faccia di ogni erba un fascio. Mentre dovrebbe essere chiaro che il furto di un cd da parte di un ragazzo, non ha lo stesso peso della rapina in banca del rapinatore di professione.

Su questo sono d'accordo.E mi pare che il codice preveda pene differenti.Così come prevede attenuanti.Ma al punto in cui siamo tuttoggi dilaga un'impunità travestita.Il fatto è che non vi è più certezza della pena.E non mi riferisco ai delitti di lorsignori che di fatto restano,se non impuniti,prescritti.Parlo dei "nostri" delitti di gente comune.
E comunque qui si sta trattando di un furto premeditato e di diverse migliaia di euro.




avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 19:15

Cos'è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?

Bertolt Brecht

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 20:01

Morale di fine dibattito;
"nu caxxx 'n cuxx a' nautro è lattuga tenera"

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 20:29

kwlit

mi pare mal comune...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 20:42

Salt

Sono quelli che non hanno subito il furto a vestire i panni dei buoni e comprensivi

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 20:56

Cos'è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?

Non mi risulta che fondare una banca sia un crimine.
Rapinarla sì.Come non è un "crimine",né un comportamento da stigmatizzare,spendere capitali in piaceri personali.Lo è rapinare ad un oscuro appassionato di fotografia il suo corredo,superfluo ed inutile che sia.
E,giova ricordarlo,la passione stessa non è un crimine.Checché ne dica qualche moralizzatore.Uno si accompagna per passione a belle donne,uno ha corredi fotografici da svariate migliaia di euro,uno porta al polso un Rolex,e tutti debbono potere uscire di casa senza essere aggrediti.Chi lo fa è per me un delinquente.Punto e basta.Redimibile?Senza ombra di dubbio.Ma non sarà certo solo con le pacche sulle spalle o con tutta la melensa pedagogia della colpa condivisa che lo si recupera.

user203495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:17

dove per un limite di velocita' superato di 40 kmh ti rifilano un anno di gabbio.

Ma perchè non entrare nel merito di certe"punizioni".I legislatori sono tutti forcaioli?
Vedila da un'altra angolazione.Se io con il mio comportamento al volante provoco la morte di altre persone,come debbo essere giudicato?Alle vittime non ci pensate?Sia ben inteso,io stesso non rispetto i limiti alla lettera,ma avessi un figlio che viene falciato su di un passaggio pedonale da un automobilista che viaggiava 40 km oltre il consentito,come dovrei reagire?
Questa affermazione è di una superficialità offensiva.Hai idea di quante siano le vittime della strada in Europa.E i costi sociali ed economici di queste perdite e di questi infortuni?Vale anche qui quanto riportato in precedenza.Non è possibile azzerare il numero dei morti sulle strade,ci sarà sempre un un per cento di pistaioli,ma ogni vita salvata è un guadagno.Eccome.
Il legislatore non fa altro che introdurre vincoli per la salvaguardia del bene più prezioso.Il nostro ma,soprattutto,quello degli altri.Poi se uno in un deserto vuole andare a schiantarsi contro l'unica palma a 1000 all'ora......Ma io no vorrei essere al posto di quella palma.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:49

bah... vedo che non si coglie il senso dei miei interventi.

pazienza...quello che avevo da dire l'ho detto...

buona lattuga a tutti...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me