| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:39
Ho letto che scatti in af-c, hai provato anche in af-s? Oppure a variare la risposta dell'autofocus, impostando un tempo più lungo, in modo che sia meno "nervosa" nel variare la maf? |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:42
“ Capisco che il cambio possa sembrare insensato... ma, almeno per me, e quello è l'importante il senso ce l'ha! Mi sono ritrovato, causa libidine, con migliaia di € di attrezzatura assolutamente sovradimensionata per i miei utilizzi... Volendo calare un po' i mp potevo prendere la R6 e tenere le lenti... ma volevo vendere anche quelle... in studio non le sfruttavo... Volevo razionalizzare... In casa Canon sono eccellenti gli 1.2 ma non mi piacciono per niente rispettivamente il 50 1.8 e l'85 f2 (che sono le due focali che uso di più) (parlo di RF eh) In casa Nikon invece, oltre ad un file che mi aveva fatto innamorare... abbiamo il 50 1.8S e l'85 1.8S che sono 2 eccellenze Ad una FRAZIONE del prezzo Con il ricavato del cambio ho implementato tanta altra attrezzatura, migliorato lo studio ecc... „ Tutti a criticare sulla scelta fatta... L'importante è che la vada bene a te e che ti trovi bene (problema af a parte). per il resto le chiacchiere stanno a zero. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:43
Stessa cosa sucesso anche a me con z6II e 70-200 f2.8 S, ho fatto delle prove con il mio cane e nulla, l'occhio lo segue bene, ma quando scatto il punto utilizzato dalla macchina per focalizzare non è su occhio... Ho postato anche un video su FB cu le antrepime delle foto.. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:47
No, eh. Non mi mettete in discussione il 70-200, che ad arci gli viene un coccolone... |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:58
“ .......c'era un confronto diretto su Promirrorless........... „ sono iscritto a quel canale mi diverto molto a sentire le "pausa caffè", per me poco coerenti e di parte di Damiano, un pò più serio e coerente ritengo Roberto. Quando usci la R con il crop video in 4K la distrussero, ora la A74 prende un punto in più per questo. Di recente hanno fatto un video nel quale ritenevano le alte risoluzioni inutili, poi danno un voto in più a Sony...... La cosa più importante però è la parte del video che riguarda l' oggetto del 3D, ovvero l'AF, e quì nonostante Sony sia una 2021 non vince e le due macchine sono considerate al top della categoria |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:06
ProSony…. Altro che promirrorless …. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:11
“Non mi mettete in discussione il 70-200, che ad arci gli viene un coccolone...” Me sa' che e' na settimana che sta' a piaggne In silenzio. Ma che lacrimoni… |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:17
“ sono iscritto a quel canale mi diverto molto a sentire le "pausa caffè", per me poco coerenti e di parte di Damiano, un pò più serio e coerente ritengo Roberto. Quando usci la R con il crop video in 4K la distrussero, ora la A74 prende un punto in più per questo. Di recente hanno fatto un video nel quale ritenevano le alte risoluzioni inutili, poi danno un voto in più a Sony...... Sorriso La cosa più importante però è la parte del video che riguarda l' oggetto del 3D, ovvero l'AF, e quì nonostante Sony sia una 2021 non vince e le due macchine sono considerate al top della categoria „ Eh dai, onesti... Meno male che i loro video da 40min mi annoiano già dal secondo 25 e praticamente non ne ho mai visto uno. Non mi sono perso nulla. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:20
ProMirrorless riesce a farmi ridere anche più dello speck di Maserc Grazie a entrambi le risate allungano la vita |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:24
“ Ho letto che scatti in af-c, hai provato anche in af-s? Oppure a variare la risposta dell'autofocus, impostando un tempo più lungo, in modo che sia meno "nervosa" nel variare la maf? „ No non ho ancora provato... posso farlo... per prova... ma non mi va di cambiare il mio modo di operare... lavoro in af-c sull'occhio con il tempo di flash sync fin dalla mia prima mirrorless cioè la R liscia... mai avuto un problema che sia uno. Sono più propenso a pensare di avere un problema a macchina o ottica piuttosto che pensare che questa macchina non possa prendere l'occhio di un soggetto vicino, ben illuminato e fermo. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:27
“ Sono più propenso a pensare di avere un problema a macchina o ottica piuttosto che pensare che questa macchina non possa prendere l'occhio di un soggetto vicino, ben illuminato e fermo.” Sinceramente anche io, pure perché ho diverse foto con Z6II e 50 1.8 e altre lenti che me lo dimostrano, non mi sono autosuggestionato |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:30
Piccolo giro in assistenza e vedrai che poi sarai contento della macchina. Io mi ci trovo benissimo |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:36
Mamma mia che gente... Frugare in una galleria per cercare una foto che metta in cattiva luce l'avversario e il materiale nemico Brutta gente, alla larga |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |