RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto, ma quale?





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 16:48

Una distrazione può capitare a tutti,
Se tutti rispettassimo le regole di prudenza, capendo la strada è di tutti, succederebbero meno sinistri e quelli che succedono sarebbero meno gravi.

Io ad esempio mi ricordo che a un semaforo verde partii con uno davanti, mi voltai per dare un occhiata a una a piedi e mi trovai a tamponare quello davanti che aveva frenato. Con gli aiuti la macchina avrebbe frenato lei

Una distrazione del genere, ai 70 all'ora, su una strada con limite ai 30, con un pedone sulle strisce sarebbe ben più grave e per fortuna molte auto oggi aiutano, ma cio non toglie che aiuterebbe anche rispettare i 30.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 19:43

Si, Mak, ma in autostrada c'e' gente di tutti i tipi, magari massacrati da dieci ore di guida su camion.
Magari anche non per colpa loro, eh?
E magari gli 80 li rispettano, ma sai quante sbandate ho visto, un colpo di sonno e sei fritto.

Il fatto e' che quando vai per strada dovresti avere 20 occhi, per te e per quelli che stanno attorno.

Non dico di spendere 40k per un'auto nuova (di cui il 22% secco va in IVA), ma quando pensi di spederne 20, guardo a tutte le opzioni a disposizione.
Una macchina di categoria superiore generalmente garantisce te, spesso anche minori consumi, l'ambiente (meno pompata), una longevita' maggiore e anche un minimo valore futuro, dato che l'usato ha gia' perso mediamente il 50% dopo il secondo anno.
Di contro qualcosa in piu' paghi, c'e' poco da fare.

Non dico, come consigliato ironicamente da qualcuno, di prendere un Hummer, ma di valutare cosa c'e' sul mercato a quel prezzo, che mi faccia sentire meno vaso di coccio.
Cosa diversa e' se la macchina si usa in citta' o per girare tra paesi senza entrare in autostrada, diciamo un 15/20 km al giorno massimo (come mia moglie), ma qui il caso e' diverso.
Fare Padova-Treviso significa A4, passante di Mestre e A27: a veder bene, forse rivaluterei il consiglio sull'Hummer...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 20:38

Certo la sicurezza prima di tutto,si può guidare con tutte le attenzioni ma poi ti vengono addosso e lì,forse il mezzo ti può salvare,ma non si può avere tutto.
Appena possibile ci facciamo un giro per concessionari e valuteremo tutte le soluzioni, a lei l'idea che la Yaris ibrida consuma poco piace parecchio, è al suo primo lavoro e si stà facendo dieci ore al giorno però la paga non è alta e tra affitto,vita e benzina non gli resta molto.
Io gli pagherò la macchina,voi potete dirmi prendila più grande e sicura e pagagli anche il combustibile ma all'età di mia figlia l'indipendenza è molto importante e vuole arrangiarsi.

Leo
Il tragitto che fa è Padova -Villorba 75 km andata e 75 km ritorno per strade extraurbane, un pezzo di autostrada solo raramente, qualche mattina che è in ritardo

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:03

Le autostrade sono più sicure rispetto alle extraurbane

Io gli pagherò la macchina,voi potete dirmi prendila più grande e sicura e pagagli anche il combustibile ma all'età di mia figlia l'indipendenza è molto importante e vuole arrangiarsi.


Immagino che sia importante anche la sua vita
Il consiglio che ti do è quello di fissare un budget,con quello valutare anche usati recenti e vedere su euroncap e su iihs(ancora più severo) quali sono le più sicure che puoi permetterti(guarderei le prime 3 classificate fino a 3, max 5 anni prima)
Una volta individuate scegli quella che consuma meno

www.iihs.org/

www.euroncap.com/it

www.sicurauto.it/crash-test/protocolli/i-crash-test-negli-usa-il-proto




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:50

I test nordamericani non sono applicabili direttamente alle vetture europee. Cambiano gli allestimenti, per esempio. E i modelli sono diversi.
Tra i test europei, visto che si parla di Yaris: www.euroncap.com/it/results/toyota/yaris/40747
5 stelle con punteggio molto alto e superiore anche a delle auto di categoria superiore

La sicurezza è un mix, ripeto.
Scegliere un auto solo nell'ipotesi che ti vengano addosso è riduttivo perché molto meno probabile di altri eventi come un proprio errore.
Numero e posizione di airbag, capacità frenante, visibilità, dotazione della vettura, condizioni degli pneumatici, affidabilità della vettura ...
La dimensione e la categoria non garantiscono niente.

Una Mazda 3 equipaggiata con motore diesel Peugeot si è spenta in autostrada in prossimità del casello! Panico totale e rischio di schianto. Si era otturato il filtro antiparticolato e questo aveva fatto andare in protezione l'auto: la centralina l'ha spenta senza lasciare possibilità di manovra! Per fortuna si è riacceso. Alla faccia dei mezzi che ti vengono addosso!
È stata venduta e presa una Kia. La nuova Mazda 3 costava troppo ma almeno aveva un motore diverao dal precedente.
La prossima non sarà diesel ma ibrida .

Per l'elettrico, una sostituziobe del parco auto in 5 anni è utopia. Si può scegliere tranquillamente una ibrida senza porsi troppi problemi di rivendibilita'. E, per inciso, l'ibrido è più affidabile di un turbo diesel.
Basta leggere in che condizioni sono le prius di 15 anni fa!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:59

I test nordamericani non sono applicabili direttamente alle vetture europee. Cambiano gli allestimenti, per esempio. E i modelli sono diversi.


Testano anche modelli per il mercato europeo

5 stelle con punteggio molto alto e superiore anche a delle auto di categoria superiore


Il punteggio è sempre relativo alla classe di appartenenza

www.euroncap.com/it/valutazioni-e-premi/le-migliori-automobili-della-c

E' riportato nella terza riga

Comunque una Ford Puma o una Renault Clio hanno punteggi superiori rispetto a Yaris,così per cronaca

Scegliere un auto solo nell'ipotesi che ti vengano addosso è riduttivo perché molto meno probabile di altri eventi come un proprio errore.


Ma come puoi stabilire una cosa di questo tipo? Perchè un errore (o follia) altrui dovrebbe essere molto meno probabile di un proprio errore?

La dimensione e la categoria non garantiscono niente.


Fanno parte dell'equazione,nessuno ha detto che solo quello sia importante

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 23:05

Dove sono i test dei modelli europei?

Puma (non proprio cimparabile con Yaris) e Clio hanno pochissimi puntini differenza con Yaris. Il mio apphnto era per sire che senpre di un ottimo progetto si tratta.

Per gli errori, ho detto che la probabilità che ti vengano addosso è più bassa non che gli altri non facciano errori.
Però devo dire che il termine "venire addosso" è un po' generico. Io stavo pensando ad uno che in senso opposto mi viene contro dal davanti.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 23:12

punteggio è sempre relativo alla classe di appartenenza

Vero.
Sai in cosa si differenziano i test tra le varie categorie?
Es. Tra Yaris (o Clio o fiesta ecc) e Corolla (o golf o focus), che differenze di test ci sono? Perché non sono confrontabili?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 23:28

Andnol, fatti un giro per concessionarie e valuta bene.
Son sempre 150 km al giorno, tanti.
Per i consumi, capisco.
Spero per lei che prenda in considerazione di trasferirsi in zona, se l'esperienza è positiva.

Le strade extraurbane sono diversamente pericolose, nel senso che rischi molto agli incroci, con il/la giovane con poca esperienza, l'adulto coi suoi problemi che non sta attento, etc…

Non c'è solo il p.irla che corre come un forsennato superando in curva, gli incidenti avvengono principalmente per distrazione: cerchi il telefono per rispondere, togli la mano dal volante per qualche secondo ed è fatta.
Oppure ti sbuca quello in bici che non rispetta lo stop, vedi Stoner che ci ha lasciato le penne per cambiare brano sull'iPod, rovinando la vita di quello che stava andando al lavoro alle due del pomeriggio in una strada secondaria che percorreva ai 65 invece che ai 50.

Sarà che ne ho viste e rischiate tante e in un paio di casi solo la buona sorte ha fatto si che possa essere qui a parlarne oggi, ma sulla sicurezza sono molto sensibile.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:27

Dove sono i test dei modelli europei?


Se cerchi nel sito li trovi

ho detto che la probabilità che ti vengano addosso è più bassa


Perchè?

Sai in cosa si differenziano i test tra le varie categorie?
Es. Tra Yaris (o Clio o fiesta ecc) e Corolla (o golf o focus), che differenze di test ci sono? Perché non sono confrontabili?


Una grande discriminante è la massa

In quei test sparano una vettura contro una barriera rigida o semideformabile (tranne la simulazione dell'impatto laterale dove viene lanciato un ariete contro l'auto).
Quindi si fanno i conti solo con la massa del veicolo che viene lanciato. Se con una Yaris o una Clio finisci contro un muro,o contro un veicolo fermo, a 50 km/h hai buone probabilità di cavartela.
Il problema è quando ti piomba un SUV da più di 2 tonnellate sparato a 100 km/h,ma anche senza scomodare un SUV basta una grossa berlina. Secondo te in caso di impatto chi avrà la meglio?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:05

E' la conservazione della quantita' di moto, baby!
Per chi non ha fatto una scuola tecnica, o vuole un refresh, una piccola descrizione la trovate qui.
Carini i due esempi con gli incidenti.

Giusto oggi, ore 8.47 tra Riccione e Cattolica ero sereno ai 130 (circa..) in terza corsia quando un autotreno che stava in prima corsia ha deciso che era giunto il momento di sorpassare.
Si e' quindi spostato in seconda corsia, senza stare tanto a guardare che succedeva in seconda corsia (forte della sua massaSorriso), dove un'Audi stava arrivando circa ai 100.
La scelta per l'Audi era tra finirgli sotto il treno posteriore o uscire in terza corsia.
Ha scelto (correttamente) la seconda opzione, frenando, mentre io stavo passando.
Me la sono trovata davanti a 5 metri, per fortuna li' c'era spazio oltre la terza corsia, ma ho dovuto fare una gimcana (per gli amanti il test dell'alce, ma ai 130), e sono stato molto contento di non essere alla guida della Mazda 2 di mia moglie.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:10

Si ma signori miei rimaniamo coi piedi per terra. Se non c'ho i soldi per comprarmi una macchina di classe superiore, sti discorsi a che servono?
Ok per la sicurezza di mia figlia è meglio spendere 25.000 euro anziche 20.000, ma 5.000 euro, SONO TANTI!
E voi chiedete di spenderne quasi 10.000 più del previsto.
La yaris, non è una macchinetta che ti porti via nuova con meno di 20.000 eh!


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:15

la golf diesel più scarna, ne costa 30.000
Capite la differenza tra una macchina e l'altra?
Riuscite a capire il motivo per cui non hanno tutti una golf sotto il culo?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:25

Nik, infatti, bisogna scegliere bene con il budget in mente.
E' chiaro il perche' non tutti abbiano una Golf nuova, infatti ho proposto un usato.
Il punto quindi e': a parita' di 20.000€ da spendere, prenderesti una Serie 1/Golf con 20.000 km o una Yaris nuova?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:42

Se non c'ho i soldi per comprarmi una macchina di classe superiore, sti discorsi a che servono?


Ti ho già risposto precedentemente,si può valutare un usato

Capite la differenza tra una macchina e l'altra?
Riuscite a capire il motivo per cui non hanno tutti una golf sotto il culo?


Ma perchè non ti dai una bella calmata e non moderi i toni?

Ok per la sicurezza di mia figlia è meglio spendere 25.000 euro anziche 20.000, ma 5.000 euro, SONO TANTI!
E voi chiedete di spenderne quasi 10.000 più del previsto.


Bah,con circa 25000 euro una Civic te la porti a casa nuova e offre maggiore sicurezza di una macchina di segmento inferiore





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me