| inviato il 17 Novembre 2021 ore 18:09
Secondo me, ci stiamo fossilizzando troppo sul limite dei 30 minuti e degli 8k che scaldano, come già detto se uno ha necessità i modi ci sono, costosi si! ma si può fare, essendo poi tutto alla luce del giorno, se uno compra la R5 per farci video sa a cosa và incontro. Che poi sono discorsi triti e ritriti, già affrontati più volte qui |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 9:49
“ Da quello che ricordavo io, il limite a 29:59 minuti/secondi sulle varie fotocamere era dovuto a normative fiscali „ Si tratta di una normativa europea del 2007 che equiparava le fotocamere alle videocamere quando le prime erano " capaci di registrare filmati di risoluzione maggiore di 800x600 pixel, a più di 23 frame al secondo e per un tempo ininterrotto maggiore a 30 minuti " Poichè le videocamere avevano una fiscalità penalizzante rispetto alle fotocamere, ecco perchè tutti i produttori si sono allineati al limite dei 30 minuti e perchè qualcuno ha permesso di superarlo comprando una chiave software di sblocco (ad esempio Panasonic). L'approccio è secondo me corretto: non ha senso che tutti gli acquirenti di fotocamere paghino di più se non hanno bisogno di usare il video così intensamente - faccio pagare solo a coloro che necessitano di tale funzionalità. Ad oggi, novembre 2021, non so sinceramente dirti se il trattamento fiscale è ancora diverso o se è stata mantenuta una segmentazione puramente commerciale. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 10:08
“ Ad oggi, novembre 2021, non so sinceramente dirti se il trattamento fiscale è ancora diverso o se è stata mantenuta una segmentazione puramente commerciale. „ Si, ad oggi tale limito temporale è stato rimosso. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 16:31
Io so che stato tolto qualche anno fa, infatti le nuove camere non hanno più questo blocco… |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 17:50
R5 ed R6 in registrazione mostrano il limite di 29 minuti, ma nel manuale c'è scritto che è solo un limite indicativo, poi non so se sia vero non ho provato. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 18:32
Ma forse intendono per il,fatto che prima si spegneva per surriscaldamento, non per la questione di cui si parlava prima. |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 20:13
Grazie mille Ric |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 23:14
My pleasure Fiorella Contento di esseri stato utile ! |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:11
Ragazzi, ci siamo quasi.... dopodomani Canon Rilascerà appositi Firmware destinati alla R5 ed R6 che: 1) miglioreranno il rilevamento di occhi e volti ; 2) implementeranno: - la funzione " smooth EVF " utile quando si scatta in situazioni buie; - anche su queste come sulla R3 la modalità AF di " rilevazione veicolo " . Nello specifico i nuovi Firmware (destinati anche alla 1dxIII) apporteranno le seguenti migliorie: Canon EOS R5, R6 e 1dxIII: 1) Change the settings for “simultaneous recording” and “current drive” during remote operation; 2) Disable the multi-controller for FTP transfer; 3) Change the default from Active to Passive with the FTP Server Passive Mode Setting. Canon EOS R5 e R6: 1) Enhanced recognition of subjects, including vehicle and body detection; 2) Improved Face/ Eye Detection with masks; 3) Added White Capture Mode in Live View (Manual White Balance); 4) Added EVF Smooth to suppress lower frame rates in low light; 5) Full-time manual focus support for RF 70-200 mm F4L IS USM. Canon EOS R6: RF 5.2mm F2.8L DUAL FISHEYE support. Canon EOS 1dxIII: 1) Added settings to enable image rating and voice memo to be set at the same time; 2) Change the Default Power Saving Settings for FTP Transfers from “use” to “not use”; 3) Enhanced Head Detection for winter sports athletes wearing goggles. Fonte: www.canonwatch.com/ ---------------------------------- Qui il Comunicato stampa di Canon: Canon porta la precisione e la semplicità di EOS R3 nella sua gamma di fotocamere professionali Londra, Regno Unito, 16 novembre 2021 Canon Europe annuncia oggi gli aggiornamenti del firmware per la EOS R5 (firmware v1.50), la EOS R6 (firmware v1.50) e la EOS-1D X Mark III (firmware v1.60). Dopo il recente lancio della EOS R3, un concentrato di fotografia sportiva e di reportage, Canon rafforza la sua gamma professionale di fotocamere con rilevamento avanzato, trasferimento di file senza interruzioni e supporto ottimizzato per gli obiettivi. Rilevamento senza rivali per il tracciamento del soggetto Sia su EOS R5 che su EOS R6, questo aggiornamento offre un riconoscimento avanzato dei soggetti. Gli utenti di queste fotocamere sono ora in grado di selezionare "veicoli" come soggetto principale. Ereditando questa capacità da EOS R3, le fotocamere possono monitorare auto e moto da corsa. L'aggiornamento migliora anche il tracciamento AF complessivo delle persone, con un migliore rilevamento di occhi e volti anche quando il soggetto indossa una maschera, oltre ad aggiungere il rilevamento del corpo. Migliorato anche il rilevamento per la EOS-1D X Mark III anche per gli sport invernali, il firmware fornisce infatti un migliore rilevamento della testa per i soggetti che indossano occhiali e caschi. Operazioni semplificate per flussi di lavoro ottimizzati Per i fotografi professionisti, la fotocamera deve funzionare velocemente e con funzionalità intuitive. Questo aggiornamento offre ai possessori di EOS R5 e EOS R6 la possibilità di impostare un bilanciamento del bianco personalizzato in Live View, semplificando il controllo manuale del bilanciamento del bianco. Su tutti i modelli, il firmware garantisce altresì che i fotografi non possano trasferire file per errore premendo il multi-controller quando impostato su " Trasferisci con SET " per il trasferimento FTP. In precedenza, la EOS-1D X Mark III utilizzava pulsanti separati per memo vocale e valutazione delle immagini, ma con le nuove impostazioni aggiunte gli utenti possono utilizzare un pulsante per eseguire entrambe le funzioni contemporaneamente. Supporto avanzato per gli obiettivi Grazie a questo ultimo aggiornamento, EOS R5 è ora compatibile con EOS VR SYSTEM di Canon e con l'obiettivo RF 5,2 mm F2,8L DUAL FISHEYE, consentendo ai creatori di contenuti di acquisire facilmente filmati immersivi per la realtà virtuale. L'aggiornamento offre anche il supporto per il RF 70-200mm F4L IS USM. Gli aggiornamenti del firmware EOS R5, EOS R6 e EOS-1D X Mark III saranno disponibili per il download dal 2 dicembre 2021. Fonte: www.canon.co.uk/press-centre/press-releases/2021/11/canon-brings-the-p |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:27
Non vedo l'ora di provare il nuovo firmware su R6 anche se.. ammetto di aver sempre qualche timore ad aggiornare subito. Forse dovrei aspettare 2-3gg per essere sicuro funzioni tutto a dovere! |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:30
Secondo me migliorano alcune cose, e peggioranoil traking, così la r3 sarà nettamente superiore Mode evil on |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:34
“ Secondo me migliorano alcune cose, e peggioranoil traking, così la r3 sarà nettamente superiore MrGreen Mode evil on „ #MaledettiGuastatori! Scherzi a parte vero plus della R3 rispetto a R5 ed R6 è la velocità di lettura del sensore Stacked con tutta la tecnologia che gli sta dietro e tutte le potenzialità proprie dello stesso. Tu puoi anche implementare lo stesso modulo AF su R5 ed R6 ma la R3, per la fotografia d'azione, rimarrà una spanna avanti |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:48
Non scherzo tanto axl, perché con l'aggiornamento della 7iii ed riii ho notato un piccolo miglioramento sulla r è un piccolo peggioramento sulla liscia… Sarà stato un caso, ma forse no! |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:51
...andando sul sito a spulciare mi sono reso conto esserci anche aggiornamenti firmware per le mie due lenti RF, a questo punto aspetto una settimana e poi scarico e aggiorno tutto in una botta, così qualche differenza dovrò sicuramente notarla! |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 13:14
Chissà se implementeranno anche la possibilità di variare i fps in ES sulla R6 (ora in ES sono fissi a 20fps) come sulla R3 che ha tre possibilità: 30, 15, 3, (con il meccanico non cè questa limitazione) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |