RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei, quale cercare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rollei, quale cercare?





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 22:11

Intanto ci sto prendendo confidenza, certo che abituato a reflex e ml la messa a fuoco non è semplice....capiosco perché se possibile l'iperfocale era una manna.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 22:27

pensa che con quella macchina (con rullini a 12 pose) ci facevo matrimoni!!
Bisognava arrivare ai momenti topici con scatti a disposizione sufficienti, altrimenti eri fot.tutoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 22:30

Ma poi, questa macchina del suocero, che ha fatto in questi anni ?
Ha scattato regolarmente ? È rimasta in una teca ?
Se è rimasta ferma per anni o decenni ci potrebbero essere gravi problemi di lubrificazione di tutte le parti.

ensa che con quella macchina (con rullini a 12 pose) ci facevo matrimoni!!
Bisognava arrivare ai momenti topici con scatti a disposizione sufficienti, altrimenti eri fot.tutoEeeek!!!

Mio suocero era un fotografo professionista e proprio i matrimoni scattava con la Rolleiflex. In questi anni, almeno 25 non ha scattato più.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 7:48

Oggi mi arriverà una ilford 100 delta per fare le prime prove, è la prima che ho trovato ad un prezzo decente.
Per alcuni scatti metterò macchina su cavalletto, soggetto fisso e farò alcune prove con diverse coppie T/F. Poi alcuni scatti proverò a farli, magari ritratti ambientati che è quello per cui cercavo una MF analogica.
Dovrò trovare un laboratorio per lo sviluppo e vedere cosa esce fuori. Sono totalmente ignorante in materia ma vorrei in futuro sviluppare in casa, si parla probabilmente di pochi rulli ma è tutto in divenire. Visto che partirò da zero qualcuno ha link a discussioni per neofiti dello sviluppo in casa? Naturalmente parlo solo del BN, ho provato a guardare ma ci si perde subito.

Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:17

Un bel libro ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:29

Consigli?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:38

Ce ne sono tanti … fino ad arrivare alla “bibbia” Il Negativo di Ansel Adams

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:03

se esiste ancora.... "Il libro della fotografia" di Fenningher

user12181
avatar
inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:45

Da giovane avevo cominciato nel bagnetto con questo (un'edizione più vecchia, stessa copertina), ma mi sono fermato presto. L'ingranditore stava sulla lavatrice. Però già pasticciavamo in un laboratorio messo su da don Nicolini nell'Istituto salesiano, tutti morti ormai (anche Ciapanna) e a me non manca molto, devo mettermi a spendere.

https://www.amazon.it/Guida-partica-alla-camera-oscura/dp/B00KU2V700/r

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:53

Grazie per i titoli, ora intanto proviamo a scattare, aggiornerò il post con le prime esperienze.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:45

Non far sviluppare a terzi i rulli perché lo sviluppo va di pari passo con lo scatto

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:23

Dici bene Gobbo, ma la cosa va organizzata con calma

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 17:27

Intanto è arrivata questa, primo passo montarla correttamente MrGreen



avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 9:08

I figli mi chiedono quanto poteva costare la Rolleiflex da nuova, non ho saputo rispondere…

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 9:14

abbastanza, ma la tua è stata ampiamente ammortizzata da come è conciataMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me