RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8: l'era post-Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z8: l'era post-Z9





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:24

La Z8 che piacerebbe a me...

60 MP
sensore Stacked stabilizzato
no otturatore
raffica: 10 fps raw; 20 jpg
Mirino = Z9
Processore = expeed 7
Batteria en-el 15
ISO 64 – 12800
shutter 30" - 1/8000
no vertical grip incorporato
slot memoria 1SD e 1CFE
Ricarica via USB Type-C, WiFi 5GHz, Bluetooth
schermo snodabile su 2 assi
video 8K 30 fps
prezzo 3.700€


Così è impossibile perchè ucciderebbe sulla culla la Z9 ma di brutto, addirittura con uno staked da 60 mpx.
No otturatore significa sensore staked e quindi non avrebbe senso la "castrazione" a 10 fps in raw.
Inoltre i sensore staked consuma un sacco e le en-el 15 non so se gli starebbero dietro, dovrebbero anche fare una versione delle batterie che si avvicini a quelle della sony (più performanti), magari le en-el 15.

Io mi immagino (spero) che Nikon che prenda in contropiede le concorrenti (come ha fatto con la genialita del tc incorporato sul 400 f.2.8) e proponga due versioni, una Nikon 8s e una 8x, la prima con un sensore Staked da 30 o 33 mpx veloce come la z9 e con lo stesso autofocus, senza otturatore, stesso form factor della z7II con una CF e una SD e una 8x con 80 mpx con sensore tradizionale ed otturatore meccanico, con un AF leggermente più performante comunque della z7II (basterebbe gli mettessero la modalità 3d).

In realtà secondo me faranno una z8 non staked, in concorrenza con la r5 e con prestazioni simili in tutto, però con un sensore da almeno 60 mpx e lo stesso otturatore meccanico che monta la z7II.


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:25

Ha scritto bene Marco...mi era sfuggito...colpa di Iza che con qs evf ci ha rotto i cabbasisiMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:29

C'è da dire comunque che a quella risoluzione nikon finirebbe a fare 3 fotocamere: Z7-9 ed ora anche la 8.

Se esce la Z8, la Z7II, sicuramente, va in pensione.
Così come la Z6II che farà posto alla nuova sostituta.

Marco, si aprirà un nuovo ciclo con questa Z9, conoscendo un minimo Nikon.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:32

a quando il primo teaser? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:34


Così è impossibile perchè ucciderebbe sulla culla la Z9 ma di brutto, addirittura con uno staked da 60 mpx.
No otturatore significa sensore staked e quindi non avrebbe senso la "castrazione" a 10 fps in raw.
Inoltre i sensore staked consuma un sacco e le en-el 15 non so se gli starebbero dietro, dovrebbero anche fare una versione delle batterie che si avvicini a quelle della sony (più performanti), magari le en-el 15.

Io mi immagino (spero) che Nikon che prenda in contropiede le concorrenti (come ha fatto con la genialita del tc incorporato sul 400 f.2.8) e proponga due versioni, una Nikon 8s e una 8x, la prima con un sensore Staked da 30 o 33 mpx veloce come la z9 e con lo stesso autofocus, senza otturatore, stesso form factor della z7II con una CF e una SD e una 8x con 80 mpx con sensore tradizionale ed otturatore meccanico, con un AF leggermente più performante comunque della z7II (basterebbe gli mettessero la modalità 3d).

In realtà secondo me faranno una z8 non staked, in concorrenza con la r5 e con prestazioni simili in tutto, però con un sensore da almeno 60 mpx e lo stesso otturatore meccanico che monta la z7II.

Lo ripeterò fino alla nauseaMrGreen

Non ammazzeranno nulla se dovessero presentare una Z8 simil Z9 con ovvie castrazione.
Il motivo è semplice: hanno già fatto una proposta simile con D3/D700.
Quel periodo, in cui non solo ne hanno vendute a bizzeffe sia dell'una che dell'altra, ha rappresentato una delle "Golden Age" di Nikon.
Se non sono fessi replicheranno.

Piuttosto, se dovessero riproporre il "periodo D3", cosa che è stata confermata anche da un dirigente Nikon, ammazzeranno la concorrenza, similmente a quanto avvenne con D3 e D700.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:35

colpa di Iza che con qs evf ci ha rotto i cabbasisiMrGreen

Quel mirino è lo stato dell'arte.Cool

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 16:02

Così è impossibile perchè ucciderebbe sulla culla la Z9 ma di brutto, addirittura con uno staked da 60 mpx.
No otturatore significa sensore staked e quindi non avrebbe senso la "castrazione" a 10 fps in raw.

E' chiaro che non uscirebbe domani, ma presentazione ultimo trimestre 2022, proprio per non uccidere la z9 sul nascere.
La castrazione potrebbe anche non considerarsi tale se adotta un sensore a 60MP proprio per l'enorme quantità di dati che produrrebbe avrebbe come inevitabile conseguenza la raffica a 10 FPS per non ingolfare il processore



Inoltre i sensore staked consuma un sacco e le en-el 15 non so se gli starebbero dietro, dovrebbero anche fare una versione delle batterie che si avvicini a quelle della sony (più performanti), magari le en-el 15.


Su questo non sono informato, ma effettivamente ora che ci penso, vedere come arrancano la Z6-7 in autonomia, forse una en-el15 potrebbe non esssere sufficiente...

Io mi immagino (spero) che Nikon che prenda in contropiede le concorrenti (come ha fatto con la genialita del tc incorporato sul 400 f.2.8) e proponga due versioni, una Nikon 8s e una 8x, la prima con un sensore Staked da 30 o 33 mpx veloce come la z9 e con lo stesso autofocus, senza otturatore, stesso form factor della z7II con una CF e una SD e una 8x con 80 mpx con sensore tradizionale ed otturatore meccanico, con un AF leggermente più performante comunque della z7II (basterebbe gli mettessero la modalità 3d).

Una Z8 da 80MP farebbe fare un salto sulla sedia parecchi, me incluso, ma ho come la sensazione che quella risoluzione la riservino in futuro per un eventuale sensore maggiorato rispetto al canonico 24x36, sappiamo tutti che il bocchettone nuovo può ospitare un sensore più ampio...


In realtà secondo me faranno una z8 non staked, in concorrenza con la r5 e con prestazioni simili in tutto, però con un sensore da almeno 60 mpx e lo stesso otturatore meccanico che monta la z7II.

Mmm... ora che ci hanno dato la chicca dell'otturatore mancante non lo vedrei molto furbo continuare la gamma reintroducendolo, soprattutto su un modello di quasi punta come potrebbe essere questa Z8...
Comunque è una bella questione quella dell' otturatore-staked-batteria perchè io sono convinto che la mancanza dell'otturatore sia la vera "boccata di ossigeno" per la batteria. Il sensore staked, non dovendo fornire raffiche da 20, potrebbe essere più semplificato nella sua costruzione e quindi meno energivoro.
Sono tutte supposizioni, sarebbe bello sapere i singoli consumi di
- sensore classico
- sensore stacked
- otturatore meccanico
per capire come questi elementi possano influire sui consumi energetici della fotocamera...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 19:41


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 20:51

Il titolo non mi piace..MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 21:07

Ok visto.
Mi sembra in linea con quanto abbiamo detto fino ad ora.
La Z8, a quanto pare, è attesa da tanti.
Speriamo.


Ha riportato anche una cosa che avevo scritto pure io tempo fa, cioè che gli stacked, molto probabilmente, si apprestano a diventare la "norma", similmente a ciò che avvenne con i BSI.

user198779
avatar
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 22:55

Meglio una Z90 apsc sostituta della D500 a 2000 euro.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:16

Se la fanno la Z90 sotto ai 3500 non la mollano manco sotto tortura, che non siano pochi,

tanto la prendono ugualmente, solita tattica, mandarle fuori con il contagocce e che azzannino la giugulare per averla, a qualsiasi prezzo va via.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 8:54

Meglio una Z90 apsc sostituta della D500 a 2000 euro.

Serve un Z90 che riversi la tecnologia della Z9 in aps-c, come serve una Z8 con alcune prestazioni della Z9.

Se, come dicono anche i dirigenti Nikon, questo è un "nuovo periodo D3", mi aspetto ciò che avvenne anni fa con D3 e D700, dove la prima rappresentava l'ammiraglia, la seconda, invece, l'all round che mutuava gran parte della tecnologia dalla prima, con performaces quasi identiche.

user198779
avatar
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 12:15

Perfetto D3 /D700/D300 vs Z9/Z8?/ Z90 ?
6000 euro 3500 euro 2000 euro . MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 12:27

Una z90 sarebbe una bella scimmia per me



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me