| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:40
Sì ho capito ma che la a1 ad esempio abbia una frequenza inferiore (a cosa? ai 120Hz? ai 60?) mentre scatta è sino ad ora una illazione senza prove. Magari era la vecchia a9II...chi può saperlo! |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:40
“ Rapt8, infatti la cosa inutile è mischiare i fps con gli hz, sono due cose completamente diverse, ma sembra che gli ingegneri presenti non lo abbiano capito MrGreen „ Si, infatti La domanda più importante resta il prezzo di vendita in Italia. Qualcuno lo sa? |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:40
Zanzibar, il fatto è che nemmeno loro possono sapere cosa è andato storto ( al netto di problemi di test), ma la loro prova completa sulla macchina di produzione arriverà, quindi per adesso teniamo conto di quello che hanno testato insieme agli altri che hanno avuto la macchina in prova, poi si vedrà |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:42
“ È l'unico aspetto sul quale si concentrano le critiche degli haters...che ci vuoi fare...son ragazzi „ Nooo c'è anche il buffer!!!! |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:43
Otto ma le leggi le specifiche dichiarate dalla casa oppure no? Sei veramente un fabbro allora Ora mi costringi a fare intervenire Iza x spiegartelo x la n. Milionesima volta. Mortacci tua |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:45
Zanzibar, cribbio, ma sforzati da distinguere il serio dal faceto! |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:46
Hanno pescato due “coglionate” sul tubo e si attaccano con le unghie a los cojones …..ma i ns c'è li stanno maciullando. Otto vai a controllare la temperatura dello scaldotto e metti una lucina da minatore sul paraluce del buiotto, quelle non sono chiacchiere ma realtà. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:46
Maltsev secondo me è tutto un complotto. Nikon ha deliberatamente mandato una macchina fallata a dpreview x screditarli visto che parlano sempre male di Nikon A parte gli scherzi il fatto di aver usato le sandisk e non le Prograde cobalt così x come consigliato dal produttore ed indicato già nelle brochure, nelle schede prodotto, sul sito Nikon etc etc etc non depone sicuramente a loro favore |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:48
"Otto vai a controllare la temperatura dello scaldotto e metti una lucina da minatore sul paraluce del buiotto, quelle non sono chiacchiere ma realtà" Morto sono Otto se vuoi ti consiglio una bella lampada anche con luce rossa di quelle che utilizzo io di notte |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:49
Però quello che ha testato il lato video di DPReviw mi sembrava eccitato dalle prestazioni….e' er barbetta che s'e rincojonito? |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:49
Nella discussione aperta da Leone su A1 R3 e Z9, da vecchio istruttore di alpinismo, ho cercato di avvertire Fico e Otto di non attaccarsi ad un appiglio solo che può essere mooolto pericoloso. Ma, niente, insistono... Ne riparleremo Sul buffer riguardati il video postato. La faccina verde non basta |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:50
Paolo ma tu lo conosci bene Otto? È un famoso cerchiobottista |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:54
Si, mi sono accorto andando su quella discussione, dei personaggi che venivano in questa usando parole e modi di un certo tipo, sull'altra sembravano drogati. Giuro e sono serio, che mi ha fatto un po schifo. Come quelle persone che in faccia a te dicono una cosa e poi in altro contesto sparano merda. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:55
@Stefano_C sul ritaglio "abbondante" del sensore della Z9, non si può pensare che ci sia una sorta di microstabilizzazione senza movimento del sensore e una macrostabilizzazione che utilizza lo spostamento su 5 assi del sensore? Questo spiegherebbe bene il ritaglio "abbondante", che ne pensi? |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 18:02
Ma dopo che è uscito il 100-400 allo stesso prezzo (più o meno) ancora avete il coraggio di parlare di buiotto?? Ah giusto per 1/5 di stop in meno a 400mm...non ricordavo. Paolo, ma li leggi tutti gli interventi? Ho visto il video e scritto che nella prova di Dpreview qualcosa deve essere andato storto perché 40 raw di buffer per una fotocamera del genere sono pochi anche se ci metti una SD del 1999 (che non monta, comunque). Poi magari in formato lossless (nel video usa il raw più leggero dei tre) non ne farà oltre 1000 ma sicuramente se si ferma a 40 non è colpa della scheda, tantomeno una Cfexpress Sony che non sarà la più veloce ma di sicuro non è nemmeno un tarocco cinese di dubbia provenienza. Mi fate scrivere le stesse cose sempre cento volte, uff... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |