RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus diventa "OM System"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus diventa "OM System"





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:43

Minchia quante polemiche!!!

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:55

MrGreenMrGreenMrGreen normale amministrazione

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 23:54

Triste a dir poco.

Ma a livello aziendale credo possa starci entrare con la "novità"...a livello nostalgici/amatori del marchio lo perderà probabilmente tutti, a meno di non fare prodotti validi per cui valga la pena mettere da parte la nostalgia per il marchio Olympus appunto.

Vedremo, mi terrò stretta a vita la mia Pen-F.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 23:54

OM è una sigla legatissima al nome Olympus e quindi lo ricorderà sempre. Direi un'ottima scelta.
Dovrebbero (per stare in tema nomi) semplificare anche i nomi dei modelli, che ora sono astrusi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 7:59

Tra l'altro OM include anche il cognome di chi ha dato vita alle prime macchine Olympus 35mm, roba non da poco

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 8:42

curioso di vedere che combinano

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 8:58

mi ricordo di un certo OM leoncino, tigrotto ecc...


C' erano anche i trattori, indistruttibile. L' ho anche usato, come un pulmino a 9 posti cassonato della OM. Sorriso

C' era anche il Super Orione della OM. Un Camion degli anni 50/60

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:41

@Simgen: guarda che loro sono gli unici "scappati di casa" del mondo fotografico che hanno già fatto qualcosa di fotografia computazionale: l'hi-res a mano libera, il live-ND e il live bulb sono concettualmente identici al multi-scatto degli smartphone. La tecnologia ce l'hanno già, manca solo un sensore con velocità di lettura abbastanza elevata e il nuovo stacked Sony, pur non essendo global shutter, é abbastanza veloce da permettere grandi cose.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:52

peccato che non siano riusciti però a trovare un modo per fare aggiornamenti senza bickare lenti o corpi se per qualche motivo il PC perde connessione, forse dovrebbero iniziare da li

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:35

Se qualcuno ha brickato una macchina...è colpa sua..
Non della Olympus...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:43

Al404 gli apparecchi si briccano perché l'utente incauto li scollega dal pc, la connessione non centra nulla: se viene a mancare il software annulla l'operazione.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:48

Ho trovato questa...



Ditemi che si tratta di uno scherzo di un burlone... Eeeek!!!Confuso
(intendo la grafica del logo)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:53

Il logo è questo, spero però che almeno non visualizzano la scritta SYSTEM nelle macchine fotografiche. Solo OM andrebbe già bene. Poi l'occhio con il tempo si abitua a tutto, ma dire che ci sta bene è molto difficile.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:58

Non è così ho letto anche in gruppi che si brickano perchè il software per qualche motivo si blocca una volta iniziato il processo.
Basterebbe fare come tutti gli altri brand, scarichi l'aggiornamento su SD e da li aggiorni.

Per chi non lo sapesse una volta brickata rimane solo l'assistenza.

user210403
avatar
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:59

La nuova macchina avrà una ghiera frontale ( per l'indice) come solo la Em1 X ha attualmente..

Questo lascia ben sperare....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me