RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E voi quanti corpi macchina avete?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E voi quanti corpi macchina avete?





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:04

Uno e pure piccolo.
Em10 mk1.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:22

In ordine di "simpatia" d'uso.
Pentax Lx
Pentax 645-n
Pentax Super-A
Pentax Mx
Panasonic Lumix TS7 / FT7
Pentax k10-d

A seconda delle fasi lunari, della temperatura esterna, dell'umidità dell'aria e dell'umore del giorno uso una o l'altra con più o meno profitto.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:23

2

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:30

Cinque corpi:

Sony A7r III a
A7 II
A6400
A6000
Nex 3 n.

L'A6000 e la Nex non le uso più. Quindi conto di convertire l'A6000 per la fotografia all'infrarosso con filtro a 720nm e la Nex penso di regalarla a mio nipote con il 16-50 e il 55-210.

Esco sovente con due corpi.
Ad esempio, in giro per Milano o Venezia, l'A7rIII pronta con il 12-24/4 G e l'A6400 (o l'A7II) con il 24-105/4 G.
Oppure, per la naturalistica, l'A7rIII con il 24-105 G e l'A6400 con il 70-350 G.
Poi, in borsa, spesso tengo qualche altra lente.


P.S.: A mettere nell'elenco anche i corpi analogici avrei una Nikon FE del 1980 e una Contax III degli anni '50.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:57

Z6II e D800 per il digitale, la seconda con il 28 afs incollato.

Canon AE1 per l'analogico

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:01

sommando compatte/telemetro/reflex varie, sia 35mm che medio formato ... presumo tra le 120 e le 150 fotocamere.
Tutte a pallicola.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 16:23

Hai una stanza adibita a museo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 16:42

Hai una stanza adibita a museo?


1 stanza basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 15:21

@Schyter. Mi batti: io mi colloco alla metà! E sugli obiettivi? Hai visto mai che mi becco la rivincita? GL

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 15:45

Al momento uno R6. Non faccio foto di professione e per il mio genere uno è sufficiente (ovviamente con le caratteristiche giuste per le foto che devo fare).

Sto arrivando a una filosofia simile anche sugli obiettivi. Facendo fotosub una volta scelto l'obiettivo (e il corpo macchina) non si può più cambiare, questa è una buona palestra per allenare la creatività e forzarmi a sfruttare al massimo tutta l'attrezzatura.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2023 ore 15:56

Canon EOS 1ds3
Canon EOS R3
Canon EOS R5

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 16:26

Sin dai tempi della pellicola ho sempre avuto due corpi macchina, a quel tempo Olympus OM1 ed OM4 che usavo una con grandangolare e una con il tele. Attualmente ho due corpi macchina identici, due Canon 5DIII che allo stesso modo uso una con il grandangolo sia fisso che zoom, l'altra con un tele anche questo sia fisso che zoom, le lunghezze focali le decido prima di uscire da casa, raramente, direi quasi mai cambio l'obbiettivo in strada. E' una regola che in qualche modo mi garantisce di non avere polvere sul sensore.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 16:37

L'altro motivo che ritengo imprescindibile per avere due corpi macchina è la possibilità che uno si guasti quando sei in un posto dove raramente o mai potrai tornare, mi è capitato durante un sopralluogo al cantiere del parcheggio sopraelevato della stazione Termini a Roma. La Canon 5DII che avevo all'epoca improvvisamente non ne ha voluto sapere di scattare, della polvere aveva bloccato il pulsante, fortunatamente avevo con me l'altra 5DIII con la quale ho potuto continuare a fotografare una situazione che non si è più presentata perché col procedere del cantiere e l'esecuzione dei getti di CLS quella particolare situazione non si è più ripresentata.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 17:00

Contati... sono 14 corpi tra nikon hasselblad, e fuji Compatte 4 nikon e una canon
obiettivi: 3 per hasselblad, 6 per fuji, e 12 per nikon tra ais, af-d, e afs

user213929
avatar
inviato il 29 Aprile 2023 ore 17:05

Xt2 , xs10 , tre lenti , ultra wide lowa , 23 1.4 wr Fuji , 60 2.4 xf . Minimalista , se potessi scegliere fra le capre e il marketing , opterei sempre per la razionalizzazione , investendo in progetti o viaggi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me