user209843 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:06
“ guarda.... a me questi software mi hanno "salvato" nel periodo maledetto del lockdown, è stato un modo per passare il tempo in casa e concentrarmi su qualcosa che in fondo mi piaceva ;-) „ Io purtroppo non ho tempo di studiarli, ho un lavoro che mi lascia poco tempo libero e a prescindere dai lockdown, negli ultimi 30 mesi ho fatto poco più di 8.000 scatti “ Sono quindi contento di aver speso un po' di soldi così, meglio che in medicine!!! MrGreenMrGreen „ Quoto! |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:18
Io tempo ne ho, nipoti permettendo, essendo in pensione |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:02
Sul forum DXO scrivono che il miglioramento di velocità del DeepPrime su windows si ha con GPU nVidia RTX 2060 (o AMD RX 5500) e superiori con drivers più recenti di giugno. Per le altre GPU niente. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:31
Io ho una Nividia GeForce GT 1650 e non ho visto miglioramenti |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:47
Ah quindi ci rientrerei pure, con la RX 5600 XT, nel lotto dei "migliorati"... beh, buono a sapersi per la versione 6. Tanto attualmente ci metto comunque fra 15 e 25 secondi ad esportare qualcosa trattato col Deep Prime, quindi come diceva il conte Mascetti: portasega! |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:07
e poi in % quante ne sviluppiamo con deep.....? |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:12
Si infatti, anche quello. Io ne scatto anche abbastanza a ISO alti intendiamoci, purtroppo anche viziato dalla resa della macchina, ma poi svilupparle DAVVERO col Prime perché le voglio belle pulite e trattate a puntino, per soddisfazione personale e/o uso successivo (stampa/pubblicazione qui o su altri lidi "esigenti") ecco, quello accade più di rado, per cui mi ritrovo nella bassa percentuale sottintesa alla tua domanda. Fossi uno streeter notturno, uno che fa concerti o uno che scatta in palazzetti semibui ad ogni piè sospinto, allora potrei anche prendere in considerazione la miglioria (decine, centinaia di foto a flusso!), ma allo stato attuale non mi strappo le vesti per questo (pur gradito) incremento prestazionale. Se una volta mi capita una partita o un concertino minore, tira là, aspetto un'ora anziché mezz'ora. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:21
Anche io scatto molto in interni a luce ambiente, ma il deep lo userò a dir tanto sul 10% dei miei scatti, ma forse anche meno, una punta di rumore a me non da fastidio, soprattutto se è abbastanza regolare e fine (tipo D800 e A7rII). La conversione in jpg la faccio alla fine in batch, quando magari mi dedico ad altro... A questi signori ho dato moltissimo, ho acquistato la 3, aggiornato alla 4, il View, il Filmpack elitè e pure la Nik..... (per fortuna ho approfittato delle offerte) Per ora basta eh! |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:43
“ A questi signori ho dato moltissimo, ho acquistato la 3, aggiornato alla 4, il View, il Filmpack elitè e pure la Nik..... „ Ho scaricato la trial di FilmPack Elite 6, per le mie esigenze meglio la Nik, ho la 3 25th Anniversary … |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:07
Guarda bene però cosa ti implementa la Filmpack su Photolab.... |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:29
“ Guarda bene però cosa ti implementa la Filmpack su Photolab.... „ Dunque, correggimi se ho sbagliato qualcosa nell'installazione, FilmPack non lo trovo su PhotoLab, lo devo aprire a parte e comunque legge i RAW. ViewPoint ugualmente ce l'ho a parte ma quando apro PhotoLab me lo ritrovo integrato, mentre per la Nik c'è il collegamento! |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 0:37
Devi attivare la trial de dentro Photolab, non serve scaricare nè installare nulla poi ti appariranno i controlli addizionali nel pannello "Contrast" e i profili in "Color rendering" |
user209843 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 7:37
@Gianpaolo64 Grazie! |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 8:18
forse la attiva automaticamente, controlla se, aprendo Photolab, nella schermata iniziale ti appare anche la Filmpack 6 (a me appariva ma avevo installata la 5.....) |
user209843 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 9:13
@Gian Carlo F No, nella schermata iniziale di PhotoLab compare solo ViewPoint (che su desktop ha la sua icona come FilmPack) oggi se ho modo provo come ha detto Giampaolo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |